Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

ARMAMENTO: informazione su scambi Peco
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=58276
Pagina 1 di 2

Autore:  marcoca76 [ sabato 8 ottobre 2011, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  ARMAMENTO: informazione su scambi Peco

ciao a tutti voi del forum

di recente ho dato via tutti i vecchi scambi della lima e guardando vari forum , per ricominciare avrei optato sugli scambi peco elettrofrog cod.100....

qui nasce il mio dubbio , ossia a questo tipo di scambi che motore posso implementare ??? considerando che avevo acquistato anche dei moduli lenz ls 150 per gestire i vecchi scambi che ora ho dato via ??????????

volevo sapere in un costruendo plastico quale mi consigliate oppure quali possono essere le differenze tra sottoplancia oppure sopra a vista ,
sia a livello estetico , lavorativo, facilità nell'istallazione elettrica, di montaggio, facilità nella sostituzione non sia mai si bruciasse un motore
ecc ecc .

grzie Marco

Autore:  mister12 [ domenica 23 ottobre 2011, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione per scambi peco

Ciao Marco

Sono ottimi deviatoi, li sto usando anche io per realizzare il mio diorama operativo.
Per l'installazione dei motori ti consiglio di metterli sotto plancia, perlomeno nelle zone a vista, che altrimenti risulterebbero difficili da occultare ed antiestetici.
Non sono affatto complicati da installare e usando la versione con l'asta estesa è sufficiente fare un foro per il passaggio della stessa attraverso la base di appoggio dei binari e fissare il motore tramite il supporto PL-9 con due viti come si può vedere nell'immagine che allego.
Immagine
Come ti dicevo ci sono varie versioni, io ti consiglierei la PL-10WE, cioè quella con l'asta estesa e basso amperaggio per il funzionamento (visto che usi l'LS150), ad ogni modo per azionarli è consigliabile costruire un semplice circuito a scarica capacitiva per migliorarne il funzionamento ed evitare che si brucino.

Spero di esserti stato utile, per qualsiasi altro dubbio chiedi pure.

Alessio

Autore:  tipomilano [ lunedì 24 ottobre 2011, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione per scambi peco

I PL 10 WE possono essere alimentati con LS 150 di Lenz (esperienza personale)

Autore:  marcoca76 [ sabato 29 ottobre 2011, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione per scambi peco

ciao a tutti

grazie per i vostri consigli

volevo chiedere ad alessio a cosa serve un circuito a scarica capacotiva per questo tipo di scambi

e poi se esiste un sito dove c'è qualche schemino saluti Marco

Autore:  varesine [ lunedì 31 ottobre 2011, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione per scambi peco

marcoca76 ha scritto:
ciao a tutti

grazie per i vostri consigli

volevo chiedere ad alessio a cosa serve un circuito a scarica capacotiva per questo tipo di scambi

e poi se esiste un sito dove c'è qualche schemino saluti Marco


Marco, visita il sito di Marcello (PT) : http://www.marmari.org/ alla sezione modellismo e troverai quello che cerchi e molto di più.
Saluti

Autore:  marcoca76 [ sabato 5 novembre 2011, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione per scambi peco

ciao grazie mille per i consigli Marco

Autore:  mister12 [ sabato 5 novembre 2011, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione per scambi peco

Ciao Marco

Sul sito che ti hanno consigliato trovi lo schema che ti servo, comunque io ho usato un condensatore da 2200uF 50v, resistenza da 100ohm 5w e tre diodi 1N4007.


Alessio

Autore:  DARIO PISANI [ domenica 6 novembre 2011, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione per scambi peco

Non sono affatto complicati da installare ....


.....lasciamo stare,ci sto bestemmiando da un mese!! :evil:

Autore:  Tz [ domenica 6 novembre 2011, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione per scambi peco

E' perchè ?
Questa è una delle basette degli attuatori a scarica capacitiva che ho costruito e installato nel mio plastico, su questa basetta sono inastallati 2 attuatori per 2 deviatoi.
http://img710.imageshack.us/img710/6450 ... bobina.jpg
E' chiaramente un circuito più complicato perchè la scarica del condensatore è comandata da un SCR perchè avevo la necessità di comandarlo tramite segnali in uscita dall'ACEI anzichè tramite un normale pulsante.
Ne ho 14 su tutto il plastico e hanno tutte funzionato al primo colpo e non mi hanno mai dato problemi in 10 anni...

Autore:  marcoca76 [ mercoledì 4 giugno 2014, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARMAMENTO: informazione su scambi Peco

Ciao a tutti voi del forum
è un po' che non ci sente , finalmente ho acquistato del materiale peco e sto facendo delle prove , ho i seguenti problemi o dubbi che adesso vi elenco:

1) come fissate lo scambio puro e semplice peco il quale non ha dei fori per poter metterci dei chiodini.
2) come effettuate il foro per la movimentazione dell'astina che gestisce poi il movimento dello scambio.
3)ho preso dei motori peco PL-10E pensate che possano essere gestiti da un modulo ls 150 lenz ????
4)volevo sapere se è più comodo ( oppure obbligatorio)per il funzionamento e la sicurezza del motore applicare allo stesso un circuito a scarica capacitiva .......

vi ringrazio tutti anticipatamente saluti Marco :oops: :oops: :oops:

Autore:  GLIFO [ mercoledì 4 giugno 2014, 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARMAMENTO: informazione su scambi Peco

Il decoder Ls150, si puo' programmare per un tempo variabile da 0.1 a 10sec per uscita,per cui fissando un tempo di 0.5 sec non dovrebbe servire altro per il pilotaggio dei motori peco (bobina).
Io li uso con i motori Hoffman con fine corsa, comunque i miei LS150 dopo 2.5sec, per sicurezza staccano.

Autore:  docdelburg [ mercoledì 4 giugno 2014, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARMAMENTO: informazione su scambi Peco

marcoca76 ha scritto:
Ciao a tutti voi del forum
è un po' che non ci sente , finalmente ho acquistato del materiale peco e sto facendo delle prove , ho i seguenti problemi o dubbi che adesso vi elenco:

1) come fissate lo scambio puro e semplice peco il quale non ha dei fori per poter metterci dei chiodini.
2) come effettuate il foro per la movimentazione dell'astina che gestisce poi il movimento dello scambio.
3)ho preso dei motori peco PL-10E pensate che possano essere gestiti da un modulo ls 150 lenz ????
4)volevo sapere se è più comodo ( oppure obbligatorio)per il funzionamento e la sicurezza del motore applicare allo stesso un circuito a scarica capacitiva .......

vi ringrazio tutti anticipatamente saluti Marco :oops: :oops: :oops:



Risposte:
1) inizialmente con un pò di colla sotto le traversine, poi la posa della massicciata completerà il fissaggio.
2) individua esattamente il punto centrale di corsa della traversa che muove gli aghi e lì pratica un foro con una punta da 5 o 6 mm. Allarga tale foro con una lima rendendolo a forma di asola quel tanto che basta per far muovere agevolmente l'astina del motore da un estremo all'altro della posizione degli aghi.
3) si
4) il circuito di scarica capacitativa sicuramente ti darà più garanzia di muovere per bene il motore Peco che è notoriamente affamato di energia.

Autore:  Torrino-Pollino [ mercoledì 4 giugno 2014, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARMAMENTO: informazione su scambi Peco

I buchi per i chiodi, ci sono, guarda lo scambio da sotto......

Autore:  marcoca76 [ giovedì 5 giugno 2014, 8:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARMAMENTO: informazione su scambi Peco

ciao

per il momento vi ringrazio tutti per le vs risposte ed aiuti relativi ai miei dubbi :oops: :oops: :oops:

Autore:  marcoca76 [ venerdì 6 giugno 2014, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARMAMENTO: informazione su scambi Peco

ciao

si i fori sulla parte inferiore ci sono ma vanno a finire sui binari non sono passanti , ossia non posso mettere dei chiodini , gli scambi sono gli sl-95 e sl-96 :oops: :oops: :oops:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice