Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: GESSETTI PER INVECCHIARE, ECCO QUALI SCEGLIERE.
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5892
Località: TROPEA(VV)
Nelle mie innumerevoli elaborazioni paesaggistiche e ferroviarie ho sempre elogiato l'uso della polvere di gessetti professionali per ritrattisti.In passato molti fermodellisti mi hanno chiesto delucidazioni in merto.Bene questa volta vi fornirò in maniera esatta, marca, codici e colori dei gessetti da me utilizzati.

CARBONCINI GESSI

contè carre shizzo

conte' carre nero 009

conte' carre ombra naturale 054

conte' carre terra d'ombra 032

conte' carre terra d'ombra bruciata 082

conte' carre sanguigno watteau

conte' carre rosso mattone 079

conte' carre bruno

conte' carre grigio

conte' carre ocra gialla 017

conte' carre seppia 042

Immagine

Questo tipo di gessetto ha una consistenza leggermente oleosa e morbida.In base alla superficie di utilizzo non ha bisogno dell'applicazione di fissativo spray.Sono ottimi per invecchiare/sporcare rotabili,ma anche elaborare edifici o pareti rocciose.Ad esempio,se vogliamo riprodurre delle macchie di fumo lasciate sui muri di una vecchia rimessa locomotive,basterà sfumare con un pennello morbido il carboncino conte' carre seppia 042 e conte' carre nero 009.

L'uso dei gessetti per invecchiare/sporcare può essere una valida ed efficace alternativa all'aerografo.
Il costo di un singolo gessetto è di euro 0,94.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GESSETTI PER INVECCHIARE: ECCO QUALI SCEGLIERE.
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 5:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 375
Località: roma
ciao
l'argomento mi interessa molto.
volevo sapere perfavore, in caso di errore e' complicato toglierli? basta acqua o straccio asciutto?
da come l'hai descritto dovrebbe essere un materiale che non graffia e non danneggia ne carrozzerie ne verniciatura. esatto??
il problema sara' poi trovarli, tu di solito dove li compri???
ciao grazie
mp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GESSETTI PER INVECCHIARE: ECCO QUALI SCEGLIERE.
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2186
Località: Breil sur Roya
Molto interessante :D
Quando dici sfumare, intendi che per caricare il pennello basta strofinarlo sul gessetto intero, o è necessario grattarlo per ridurlo in polvere prima ?
In questo caso cosa usi, carta abrasiva fine ?
Grazie, ciao.
alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GESSETTI PER INVECCHIARE: ECCO QUALI SCEGLIERE.
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 20:44
Messaggi: 188
Località: Roma
Se come dice alpiliguri, e come penso, occorre prima ridurli in polvere che differenza di metodo d'applicazione c'è con i pigmenti, appunto, in polvere?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GESSETTI PER INVECCHIARE: ECCO QUALI SCEGLIERE.
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5892
Località: TROPEA(VV)
peppe1951 ha scritto:
ciao
l'argomento mi interessa molto.
volevo sapere perfavore, in caso di errore e' complicato toglierli? basta acqua o straccio asciutto?
da come l'hai descritto dovrebbe essere un materiale che non graffia e non danneggia ne carrozzerie ne verniciatura. esatto??
il problema sara' poi trovarli, tu di solito dove li compri???
ciao grazie
mp

Se la superficie è molto porosa occorre un pò di acqua calda per rimuovere la polvere.Viceversa, se la superficie è liscia occorre uno straccetto leggermente inumidito.I gessetti non danneggiano assolutamente nulla.Io li acquisto in cartolerie che trattano materiale per belle arti,oppure molto semplicemente on line.

alpiliguri ha scritto:
Molto interessante :D
Quando dici sfumare, intendi che per caricare il pennello basta strofinarlo sul gessetto intero, o è necessario grattarlo per ridurlo in polvere prima ?
In questo caso cosa usi, carta abrasiva fine ?
Grazie, ciao.
alpiliguri.

Il gessetto si riduce in polvere raschiandolo con la lama di un cutter.
Marco J.F. ha scritto:
Se come dice alpiliguri, e come penso, occorre prima ridurli in polvere che differenza di metodo d'applicazione c'è con i pigmenti, appunto, in polvere?
Grazie

Non c'è differenza.Per fissarli in maniera irreversibile occorre un fissativo spray (comunque in base alle superfici di utilizzo non sempre occorre un fissativo).Io mi trovo benissimo con un aggrappante trasparente in bomboletta completamente opaco di marca CFG al costo di 2,50 euro per bomboletta da 400 ml.

L'unica vera differenza rispetto ai pigmenti è data dalla possibilità di ricreare colature di sporco (vedi secondo esempio in foto)


Allegati:
HPIM2085.JPG
HPIM2085.JPG [ 41.95 KiB | Osservato 7811 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GESSETTI PER INVECCHIARE: ECCO QUALI SCEGLIERE.
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 21:18
Messaggi: 160
Località: Alessandria
Nella mia esperienza, oltre al modellismo ferroviario, di sporcatura dei mezzi militari, solitamente gratto il gessetto su della carta abrasiva medio-fine ottenendo della povere che poi applico sul modello. Un'accortezza: provate ad inumidire il vostro pennello (morbido e piatto) alitandoci sopra, il pennello sarà quel "leggermente umido" che raccoglierà piu polvere di colore senza essere bagnato.
Cordialmente. Fabrizio.
P.S. non alitateci sopra, per noi piemontesi, dopo aver mangiato la bagna cauda........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GESSETTI PER INVECCHIARE: ECCO QUALI SCEGLIERE.
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5892
Località: TROPEA(VV)
fapellix 424 ha scritto:
Nella mia esperienza, oltre al modellismo ferroviario, di sporcatura dei mezzi militari, solitamente gratto il gessetto su della carta abrasiva medio-fine ottenendo della povere che poi applico sul modello. Un'accortezza: provate ad inumidire il vostro pennello (morbido e piatto) alitandoci sopra, il pennello sarà quel "leggermente umido" che raccoglierà piu polvere di colore senza essere bagnato.
Cordialmente. Fabrizio.
P.S. non alitateci sopra, per noi piemontesi, dopo aver mangiato la bagna cauda........

Ciò che tu dici è molto interessante :D
Potrei sapere la marca dei tuoi gessetti?
Solitamente con i carboncini gessi contè carrè non c'è bisogno di inumidire il pennello.Questi gessetti hanno una base leggermente oleosa che ne migliora l'attecchimento anche sul pennello che non deve essere necessariamente piatto, anzi.Grattare questi gessetti su carta abrasiva comporta un notevole dispendio di polvere che rimane attaccata alla carta senza possibilità di utilizzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GESSETTI PER INVECCHIARE: ECCO QUALI SCEGLIERE.
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2007, 10:58
Messaggi: 251
Grande Alex, mi sei stato di grande aiuto :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GESSETTI PER INVECCHIARE: ECCO QUALI SCEGLIERE.
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 9:26
Messaggi: 59
Interessantissimo! Grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GESSETTI PER INVECCHIARE: ECCO QUALI SCEGLIERE.
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 5:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 375
Località: roma
grazie
ciao
mp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GESSETTI PER INVECCHIARE: ECCO QUALI SCEGLIERE.
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 20:44
Messaggi: 188
Località: Roma
Maestro Alex, grazie!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl