Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

PLASTICO: LONATO DEL GARDA
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=62400
Pagina 1 di 6

Autore:  Marco Molinari [ martedì 1 maggio 2012, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  PLASTICO: LONATO DEL GARDA

Vi presento il plastico allo stato attuale di avanzamento dei lavori...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  Eurostar [ martedì 1 maggio 2012, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: LONATO DEL GARDA

Ciao Marco, era ora che venivi nella sezione "professional" anche di qua!. Complimenti per l'avanzare dei lavori sul tuo immenso plastico.

Autore:  Marco Molinari [ martedì 1 maggio 2012, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: LONATO DEL GARDA

Eurostar ha scritto:
Ciao Marco, era ora che venivi nella sezione "professional" anche di qua!. Complimenti per l'avanzare dei lavori sul tuo immenso plastico.


Ciao Fabrizio,
grazie per i complimenti... :mrgreen: :mrgreen:

Il problema è sempre lo stesso..la mancanza di tempo...spero di riuscire a tenerlo aggiornato... :wink:

Autore:  Giovanni q [ mercoledì 2 maggio 2012, 8:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: LONATO DEL GARDA

Complimenti Marco!

Quello che ci vedrei bene è anche un bel Faller Car Sistem.
Hai una strada che si presta, inoltre potresti regolare l'attraversamento ferroviario sulla strada con un bel impianto semaforico.
Sarebbe di sicuro effetto! :D

Giovanni

Autore:  ROBINTRENO [ mercoledì 2 maggio 2012, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: LONATO DEL GARDA

Bello! Mi ricorda i plastici di una volta, senze tutte le pretese di realismo che ci ossessionano adesso.
Mi fa venire una gran voglia di... giocare col trenino!

Autore:  Miura [ mercoledì 2 maggio 2012, 8:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: LONATO DEL GARDA

Ahh un plastico finalmente, che meraviglia!!!
Quando vedo plastici come questo mi riviene la voglia di buttar giù un progetto.
Bellissimo complimenti!!!
Concordo pienamente con Robintreno. E' questo il favoloso mondo dei trenini.
Evviva!!!
:D :D :D

Autore:  Max Bovaio [ mercoledì 2 maggio 2012, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: LONATO DEL GARDA

Ciao Marco,
mi fa piacere vedere il tuo plastico "anche" qui :wink: ...ma dicci di più per chi non lo conosce!

Max

Autore:  Marco Molinari [ mercoledì 2 maggio 2012, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: LONATO DEL GARDA

Giovanni q ha scritto:
Complimenti Marco!

Quello che ci vedrei bene è anche un bel Faller Car Sistem.
Hai una strada che si presta, inoltre potresti regolare l'attraversamento ferroviario sulla strada con un bel impianto semaforico.
Sarebbe di sicuro effetto! :D

Giovanni


Ciao Giovanni,
grazie per i complimenti.. :mrgreen:
In effetti hai intuito correttamente...non è che la strada si presti per il car system con PL funzionante; ci sono 2 Pl funzionanti, nelle foto non si vede bene, ma dove c'è la penisola ci sono 2 PL... veramente carino come sistema... sono già pronti e collaudati;
ci sono i 4 magneti che servono a fermare gli autoveicoli, il circuito che rileva l'occupazione della tratta interessata e manca "solo" la realizzazione delle sbarre con i relativi meccanismi di movimento con la conseguente coreografia..
Poi ci sono altre 2 strade già funzionanti, una strada rappresenta una "linea" di montagna percorsa da un autobus (e percorre anche il ponte in pietre nella terza foto); ha due cappi di ritorno e 2 fermate (sempre realizzate col le bobine dei relè a 12V di derivazione automobilistica).
L'altra strada è inserita sulla dx guardando la prima foto dove c'è la zona industriale, anche questa ha una fermata..
Dimenticavo... sulla strada a 2 corsie, è prevista anche una variante con tanto di scambio per far circolare gli autoveicoli anche in una stazione di servizio che intravede nella quarta foto..
Sinceramente..ad averle scoperte prima le potenzialità del car system.. forse gli avrei dato piu' spazio..sono molto divertenti e richiedono una modestissima manutenzione...

Ciao
MM

Autore:  Marco Molinari [ mercoledì 2 maggio 2012, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: LONATO DEL GARDA

ROBINTRENO ha scritto:
Bello! Mi ricorda i plastici di una volta, senze tutte le pretese di realismo che ci ossessionano adesso.
Mi fa venire una gran voglia di... giocare col trenino!


Ciao Roby,
grazie per i complimenti.. :mrgreen:

Ciao
MM

Autore:  Marco Molinari [ mercoledì 2 maggio 2012, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: LONATO DEL GARDA

Miura ha scritto:
Ahh un plastico finalmente, che meraviglia!!!
Quando vedo plastici come questo mi riviene la voglia di buttar giù un progetto.
Bellissimo complimenti!!!
Concordo pienamente con Robintreno. E' questo il favoloso mondo dei trenini.
Evviva!!!
:D :D :D


Ciao Miura,
grazie per i complimenti.. :mrgreen:

Ciao
MM

Autore:  Marco Molinari [ mercoledì 2 maggio 2012, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: LONATO DEL GARDA

Max Bovaio ha scritto:
Ciao Marco,
mi fa piacere vedere il tuo plastico "anche" qui :wink: ...ma dicci di più per chi non lo conosce!

Max


Ciao Max,
grazie per i complimenti.. :mrgreen:

Appena ho un attimo, vedo di aggiungere altre descrizioni..

Ciao
MM

Autore:  Marco Molinari [ giovedì 3 maggio 2012, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: LONATO DEL GARDA

Il plastico occupa una stanza di 6,7 x 4,8 mt circa (si tratta della ex-cantina di un vecchio cascinale; trovare una parete dritta è difficile...); i lavori sono iniziati ai primi del 2003 recuperando il materiale di un precedente lavoro posizionato in un'altra stanza.
L'attuale configurazione sorge sulle basi di un precedente plastico, basi composte in tondino di ferro da 2x2 cm saldato in telai imbullonati tra di loro, cercando così di prevedere un'eventuale (e spero vivamente molto remota.. :wink: ) possibilità di essere smontato, naturalmente è un'operazione piuttosto complicata in quanto le linee si intersecano su piu' livelli.
Il plastico iniziale era stato progettato su carta millimetrica con l'ausilio anche dei fogli lucidi (per valutare le sovrapposizioni delle linee) ma aveva il difetto che occupava interamente la stanza, quindi per qualsiasi problema che si verificasse era necessario passare sotto e sbucare dalle varie botole d'ispezione.

Così, nel '07 ho sospeso i lavori, per circa 7-8 mesi, e agli inizi del '08 ho iniziato lo smontaggio, per mia fortuna il paesaggio era solo abbozzato in poche aree,quindi in 15-20 gg piu' di 3/4 del plastico era "a terra"... e i lavori sono ripartiti;
questa volta però sono andato "a soggetto", qualche schizzo su carta e qualche prova con i binari posticci, un pò di tempo per pensarci e poi partiva il fissaggio definitivo... Naturalmente questo metodo mi stà "rendendo la vita difficile" in quanto mi trovo a dover realizzare il paesaggio sugli spazi liberi dalle rotaie...ed ho dovuto accettare diversi compromessi dovuti dal fatto che non ho modificato piu' di tanto il telaio portante...

Visto che grazie ad un amico ingegnere (che aveva fatto i rilievi) sapevo che il precedente plastico aveva 400 mt abbondanti di rotaie e che per finire i lavori ho dovuto acquistare 50 mt di binario flessibile, posso dire che l'attuale configurazione supera i 450 mt di binari; ci sono 75 (circa) scambi semplici e 10 doppi deviatori inglesi,
le linee sono 4; 2 in versione doppio binario e 2 linee a binario unico; in pratica sono 4 "ovali" che si intersecano tra di loro;
c'è un cappio di ritorno che funge anche da stazione ombra ( 1 convoglio lungo e 2 corti) è poi presente un'altra stazione ombra costituita da 3 binari di raddoppio per 3 linee coi binari sezionati per poter ospitare 1 convoglio lungo o 2 corti;
posizionata sotto alla stazione centrale, composta da 13 binari con ponte trasbordatore e doppi DL;
sono poi presenti 2 stazioni passanti (in ambientazione altoatesina) con piattaforme girevoli,
e c'è una stazioncina di testa con 2 binari.. i raccordi industriali sono 5.
Il tutto viene comandato da 5 trasformatori e funziona in analogico.
Per i servizi ausiliari sono presenti altri 7 trasformatori, di varie potenze.

Penso di aver detto tutto...

Ciao
MM

Autore:  alegiustizia [ venerdì 4 maggio 2012, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: LONATO DEL GARDA

I miei complimenti! :)

Autore:  Marco Molinari [ sabato 5 maggio 2012, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: LONATO DEL GARDA

alegiustizia ha scritto:
I miei complimenti! :)


Ciao Ale,
grazie per i complimenti :mrgreen:

Autore:  Marco Molinari [ lunedì 7 maggio 2012, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: LONATO DEL GARDA

Nel frattempo che stò facendo esperimenti coi mezzi del car-system, ho portato avanti un'idea che era da un pò che mi girava...

Immagine

le luci in un vecchio FIAT Lima...qui sotto accese, scusate la qualità della foto... 8|


Immagine

Pagina 1 di 6 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice