Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=63671
Pagina 1 di 14

Autore:  Robert ETR500 [ domenica 15 febbraio 2009, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  PLASTICO: il plastico della Firenze-Roma

Buonasera a tutti. Ho caricato alcuni nuove imprese, sperò che sono un piacere per voi da vedere ! Ho lavorato un po sul plastico e ho realizzato un podere sulla collina dietro la DD e la LL. Nei pressi il podere si trovano alcuni ulivi. Tanti saluti della Baviera fredda ! Robert.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore:  marco345 [ domenica 15 febbraio 2009, 22:20 ]
Oggetto del messaggio: 

bella roba!!! :D

my compliments!

marco

Autore:  evil_weevil [ domenica 15 febbraio 2009, 22:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Stupendo l'affiancamento con la linea lenta!

Autore:  e444 [ domenica 15 febbraio 2009, 22:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Plastico davvero stupendo! Ma il modello dell'ETR500 con E404 di prima serie è di produzione artigianale?

Autore:  G-master [ domenica 15 febbraio 2009, 22:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Ancora una volta, complimenti! Ci piacerebbe vedere anche una piantina del plastico, per conoscere la disposizione dei binari.

Autore:  Robert ETR500 [ domenica 15 febbraio 2009, 22:34 ]
Oggetto del messaggio: 

L´ETR 500 monotensione è di produzione di Dario Morciano. Un piantina essata del plastico non esiste. E una sistemazione molto facile: Sono visibile solo le due linee ferroviare che corrono parallela, dietro le colline sono nascoste tre stazione di ricovero (uno per la DD con 6 binari, due per la LL con ciascuno 3 binari). Sul plastico ci sono insieme 12 treni.

Autore:  carlog69 [ domenica 15 febbraio 2009, 23:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi auguro che la Redazione ti venga presto a trovare per vedere articoli su questo tuo meraviglioso plastico, e un bel video report su TT DVD.

Grazie per le belle foto :D :D :D :D :D :D :D

Autore:  viga69 [ lunedì 16 febbraio 2009, 8:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Davvero complimenti! Paesaggio italiano riprodotto alla perfezione!
Bravo!
Per favore, sai dirmi chi mi puo' procurare in Italia i prodotti della Silhouette/Mininatur?

Autore:  enrico1979 [ lunedì 16 febbraio 2009, 9:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Uno spettacolo!!! :shock:
Peccato solo per i rotabili in quella malefica livrea... (se si può chiamare tale! :evil: )

Autore:  sit21 [ lunedì 16 febbraio 2009, 9:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Riesci a girare un video x vedere le macchine in movimento?
Comunque bellissimo lavoro!
Ciao Fabio

Autore:  VORTEX [ lunedì 16 febbraio 2009, 15:48 ]
Oggetto del messaggio: 

woww!! bel plastico!!

Autore:  Robert ETR500 [ lunedì 16 febbraio 2009, 20:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie per lode grande per il plastico.
Per "Viga 69": Non conosco un importatore per gli prodotti Silhouette in Italia. Se vuoi, puo domandare la prossima volta, quando ho contatto. Piu informazione su prodotti di Silhouette sono visibile sul sito: www.mininatur.de.

Per "Sit 21": Purtroppo non ho un camcorder e con la mia camera non è possibile da fare un film in qualità adeguata. Ma si una volta ho la possibilità, farò un video.

Autore:  viga69 [ martedì 17 febbraio 2009, 8:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Robert per l'info. Ho visto che sul sito Mininatur tra poco sara' disponibile lo shop-online.

Autore:  tv17 [ martedì 17 febbraio 2009, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  bellissimo

ciao, complimenti per il lavoro svolto e per l'ottima idea delle 2 linee affiancate :lol: mi piacerebbe saperne di piu sulle dimensioni,struttura e tempo di realizzazione :wink:

saluti

Autore:  Robert ETR500 [ sabato 21 febbraio 2009, 21:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Il plastico ha dimensione di ca. 7,50 m lunghezza e una larghezza variabile di ca. 1,5 m a 2,5 m. Il plastico è situato nel soffitta rinnovata del casa, siccome la larghezza si deve adottare alle circonstanze del stanza (un camino è purtroppe alla meta nella parte nascosta).

Ho inizio gli lavori nel gennaio 2005, attualmente è pronto ca. 40 % della superficie completa. La struttura base è realizzato come telaio aperto con legno di diverse strate e dimensione. Le due linee si affiancano, la DD ha un livello ca. 10 cm piu alto che la LL. Gli binari sono della produzione Roco (per la DD) e Fleischmann (per la LL). La massicciata è di Busch, realizzata con il classico metodo con colla vinilica, aqua e un po detersivo. La linea aerea è di produzione Linea Model (per la DD) e Il treno (per la LL). Il paesaggio viene praticamente completo della ditta Silhouette (Mininatur), con coste alte ma con effetto buono. Le fuste delle pini ho comprato gia all´inizio degli anni 90 della ditta tedesca H&P, sono elaborato con materiale Silhouette e colorato nei colori giusti (come spero !).
Gli edifici sono di ditte diverse, la villa sulla collina sopra la galleria ferroviaria è di Kibri (elaborato), la casa cantoniera e la cabina ENEL di Ninive. Il podere viene di MaCoMo.

Pagina 1 di 14 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice