Oggi è domenica 16 giugno 2024, 9:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELETTROTECNICA: Arresto e Partenza Automatica
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5766
Località: TROPEA(VV)
Ciao,ho ideato e sviluppato un metodo che consente di arrestare e riavviare i treni in modo totalmente automatico.Questo sistema facile ed economico da realizzare è applicabile solamente agli impianti analogici.Il bello di tale metodo e che per la sua costruzione non bisogna avere alcuna esperienza in elettronica.Diciamo che si basa sulla meccanica del movimento.Un altro fattore importante di tale metodo è la possibilità di automatizzare anche un piccolo numero di segnali e scambi.Credo che questo progetto interessi sia il novellino che l'appassionato più esigente che ,però non ci capisce nulla di elettronica.Il progetto nasce partendo da una semplice sveglia a lancette, oppure (metodica più affidabile) da un comune TIMER successivamente modificato,normalmente in vendita nei grandi magazini e non solo.Se voi amici e colleghi forumisti siete interessati fatemelo sapere qui sul forum.In realtà non ho ancora pronta la documentazione necessaria e i disegni da inserire perchè è un lavoro lungo da fare.E' molto più facile costruire tale stumento che non spiegarne la realizzazione.Percui se vedo che l'argomento suscita interesse mi metto con calma ed inserisco il tutto,ma se sarete in pochi ad interessarvene, vi prego non voletemi male,rinuncio al tutto perchè mi impegna parecchio.Cordiali saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
interessa, interessa! :D
Anche perchè la linea a scartamento metrico che ho sul plastico non è DCC,
ed è punto a punto, quindi questo tuo metodo mi interessa eccome :)

ciao,
Alessandro

PS: ci sei a Novegro domani?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2637
Hai inventato il treno a orologeria ? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1284
Interessa anche a me
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:56
Messaggi: 197
Località: fiorenzuola d'arda(PC)
Ciao axel,mi interessa molto,anche perchè io sono uno di quelli che di elettronica non ci capisce un'acca.
Ciao Vittorio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 606
Località: roma
Certo che interessa!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 15:21
Messaggi: 25
Località: BRESCIA
Interessa anche me!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 634
anche a mi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 310
Località: Noale
Interessa anche a me Giancarlo Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5766
Località: TROPEA(VV)
Beh...Siete un pò pochini ancora ,però vi voglio anticipare qualche cosa così vediamo se sarete ulteriormente interessati.
N1)Per adattare il mio metodo sui vostri impianti analogici c'è bisogno di sezionare i tratti di binari in cui si intendono arrestare i treni.
N2)La sosta è regolabile ma questo dipende dalla velocita con cui viaggeranno i convogli.
N3)Questo è un metodo meccanico per cui non essendoci circuiti elettronici, nessuno vi avviserà di eventuali anomalie del sistema mediante illuminazione di led di avviso.
N4)C'è la possibilità di invertire la polarità delle rotaie con cambio automatico della direzione del treno.(tutto questo sempre fatto con un semplice TIMER modificato).
Sicuramente voi sarete in grado di migliorare e perfezionare il mio metodo ,adattandolo alle vostre specifiche esigenze.

Cordiali saluti.

PS:Il timer costa solo £7,00 e la spesa finale non credo superi i £15,00 per cui anche se non sarete soddisfatti non avrete perso chisà cosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 17:23
Messaggi: 109
Perbacco Axel se questo tuo metodo funziona davvero dovresti brevettarlo.Comunque io sono molto interessato.Ciao Egidio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5766
Località: TROPEA(VV)
makkinista ha scritto:
Perbacco Axel se questo tuo metodo funziona davvero dovresti brevettarlo.Comunque io sono molto interessato.Ciao Egidio.
Grazie Egidio ma questo sistema è proprio una stupidata nel senso che è semplicissimo farlo.Si tratta di dare e togliere corrente mediante rotazione del disco del TIMER.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Il fatto di essere pochini secondo me non dovrebbe impedirti di scrivere come funziona
il tuo meccanismo, in quanto potra' essere sempre trovato con la funzione 'cerca'...
E poi mi sono accorto che piu' messaggi un thread riceve, piu' viene seguito...

Dai, su, non tenerci sulle spine!!!! :D :D :D siamo in fremente attesa!

ciao,
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
Cen'è uno semplicissimo anche qui.

http://home.cogeco.ca/~rpaisley4/AutoRevCheap.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 10:26
Messaggi: 7
Località: milano
ciao, anche a me interessa un sistema del genere, mario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl