Splendido, curato e dettagliato. Questi gli aggettivi che identificano il plastico ferroviario dell'amico Salvatore D'Agostino.
Caratteristiche:
Lunghezza - circa 9m
Larghezza - poco più di 1m
- composto da due linee (una con la stazione centrale e linea elettrificata e quella secondaria con trazione termica) -
-----------------------------------
Rotaie & Scambi - ROCO LINE cod.83
Pali Catenaria & Portali - MA Il Treno
Catenaria - Autocostruita (ancora in corso di realizzazione)
Macachi - Autocostruiti in ottone e funzionanti
Motore Scambi - Autocostruiti
Illuminazione Stazione & Pali - Autocostruiti
Marciapiedi - Autocostruiti
Pensiline - Autocostruite
Paraurti in stile FS - Autocostruiti
Segnali & Segnali a Vela (su linea secondaria) - Autocostruiti
Marmotte - Autocostruite con diodi led piatti sagomati (purtroppo indicano solo via impedita, ma sono belli a vedere)
Circuito Binario - Autocostruito
Modulo ACEI - Autocostruito
--------------------------------------
Il plastico è in corso di continuo sviluppo ed è da circa 9 anni che il sig.Salvatore ci dedica anima e corpo. Inoltre ha cercato al meglio (riuscendoci) di rappresentare le varie regolamentazioni ferroviarie per la circolazione dei treni. Esempio: per simulare l'ingresso in deviata il segnale di preavviso si illumina con il colore VERDE/GIALLO il treno per il tratto designato diminuisce la velocità per poi trovarsi il segnale di prima categoria con il colore GIALLO/ROSSO. La stessa cosa con i segnali in linea qualora si predisponessero a via impedita. In questo caso il treno si arresterebbe proprio con la ripartenza a segnale di via libera.
-------------------------------------
Da notare la foto DSCN1592:
http://imageshack.us/photo/my-images/13 ... ineyb.jpg/Video:
http://www.youtube.com/user/Luiginoy?feature=mheeQualche foto: