Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Armamento H0 da esterni
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=69662
Pagina 1 di 1

Autore:  saint [ martedì 2 aprile 2013, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Armamento H0 da esterni

Esiste dell'armamento H0 che possa essere utilizzato per percorsi permanenti fuori casa?

Autore:  Roberto To [ martedì 2 aprile 2013, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Armamento H0 da esterni

che io sappia no... ma credo che il RocoLine con massicciata (quello vecchio eh!) possa svolgere egregiamente il compito... :wink:

Autore:  Andrea Brogi [ martedì 2 aprile 2013, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Armamento H0 da esterni

La massicciata in plastica trattiene acqua che gelando potrebbe degradare rapidamente massicciata e traverse...
Le rotaie NichelSilver sono le uniche candidabili, la plastica delle traversine Peco è piuttosto robusta, quella Roco non la conosco molto e quella Tillig poco più ma per uso interno...
Un'idea che potrei proporre è quella di sfruttare l'estate che sta arrivando:
un scambio semplice tenuti fuori al sole di giorno e in congelatore di notte ciclicamente per 3 mesi
darebbero un accelerazione decennale all'invecchiamento del materiale;
uno scambio per produttore permetterebbe la valutazione del migliore.
Tuttavia costruttivamente uno scambio con aghi flessibili eliminerebbe ogni debolezza delle cerniere che in queste condizioni si ossiderebbero drammaticamente...

L'argomento è curioso e intrigante.

p.s.
Il test che ho descritto è ricavabile da una prova di vita meccanica chiamata Boiling Test
per ribadire che è una cosa reale posso aggiungere che è una prova tipicamente fatta da Bang & Olufsen per i suoi apparecchi:
consiste nell'immersione alternata e ripetitiva in acqua a 4° e a 96°; in qualche decina di ore simula l'invecchiamento meccanico di anni

Autore:  Torrino-Pollino [ mercoledì 3 aprile 2013, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Armamento H0 da esterni

La Peco è quella più adatta, avendo le traversine in Polipropilene, che resiste sia alle basse che alle alte temperature. Le altre, avendo le traverse in ABS, degradano sotto la luce solare diretta; considera che l' ABS sopra i 50° si incrudisce e perde totalmente la sua elasticità e diventa fragile.
Ciao, Fabrizio.

Autore:  tonymau [ mercoledì 3 aprile 2013, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Armamento H0 da esterni

...

Autore:  Andrea Brogi [ mercoledì 3 aprile 2013, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Armamento H0 da esterni

A questo punto la modifica elettrica per i Peco è quindi strettamente necessaria per evitare i problemi di contatto alle cerniere che con le intemperie sicuramente un po' di ossido lo fanno .

Autore:  saint [ giovedì 4 aprile 2013, 7:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Armamento H0 da esterni

Andrea Brogi ha scritto:
A questo punto la modifica elettrica per i Peco è quindi strettamente necessaria per evitare i problemi di contatto alle cerniere che con le intemperie sicuramente un po' di ossido lo fanno .



Ovvero polarizzare "la rana" ? (cuore)

Autore:  Andrea Brogi [ giovedì 4 aprile 2013, 9:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Armamento H0 da esterni

Sempre polarizzare i cuori.
Per precisione intendevo le modifiche indicate su TTM 29 per assicurare i contatti elettrici contro qualunque impedimento

Autore:  Andrea Brogi [ giovedì 4 aprile 2013, 9:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Armamento H0 da esterni

Io so' curioso eh!
Hai già un progetto? Che progetto è?
Puoi raccontarci qualcosa?

Autore:  saint [ giovedì 4 aprile 2013, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Armamento H0 da esterni

Per ora un terrazzone da qualche decina di metri quadrati con giardinetto...
Le grosse scale sono improponibili come prezzo...

Autore:  fabrizio [ giovedì 4 aprile 2013, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Armamento H0 da esterni

L'ossidazione del binario e degli altri componenti, mi interessa poco o niente perché ho "trovato" la soluzione.
Il mio "trenino" funziona con una batteria, è telecomandato, i motori degli scambi sono in camera stagna (salvo ulteriori studi), gli aghi sono flessibili.
Appena rendo operativo il circuito del mio plastico H0 in giardino, o almeno una sua parte, posterò qualche foto.

faber
(fabrizio romoli)

Autore:  andrea.terzi [ giovedì 4 aprile 2013, 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Armamento H0 da esterni

il problema non e l'ossidazione dei profili ( se le guardi bene, le rotaie LGB a parte le traverse in materiale adatto, non hanno niente di speciale.....) ma la distruzione delle traverse, e il peco e effettivamente adatto essendo in polipropilene. per l'ossidazione basta stagnare tutte le le giunture (scarpette) e ponticellare gli scambi per non avere alcuna sorpresa di funzionamento. poi prendi un buon puliscirotaia e un aspersore di apposito liquido e gli metti in spinta una bella loco, un paio di giri completi dell'impianto, e fili via liscio anche con l'alimentazione da rotaia!

magari attento ai piccioni.... di quelli si che bisogna aver paura! :lol:

Autore:  saint [ giovedì 4 aprile 2013, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Armamento H0 da esterni

andrea.terzi ha scritto:
magari attento ai piccioni.... di quelli si che bisogna aver paura! :lol:


Per quelli tirerei fuori la fida fionda del nonno (che prendeva di mira quegli zozzoni dei piccioni di Padova).

Da noi ("tra i campi" nel senso che tra PD-TV-VE ha questa parola) comunque i piccioni sono rari, magari le cigogne, che mi possono ribaltare i rotabili.

Autore:  solo0 [ giovedì 4 aprile 2013, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Armamento H0 da esterni

Il problema più grosso non è l'ossidazione o la distruzione delle traverse è lo sporco che si deposita.....per l'esterno sarebbe meglio usare scale grandi grandi.....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice