Su ragazzi un pò di pazienza con i neofiti, altrimenti scappano e chi propugnerà la passione per i trenini nel terzo millennio?
I fantomatici R1/R2/R3/R4 ecc sono sigle che corrispondono ad altrettanti raggi di curvatura di binari preconfezionati ossia spezzoni di curva che uniti insieme in quantità corretta rispetto all'angolo al centro che sottintendono (sottomultipli di 360°) costituiscono un cerchio completo.
Se guardi ad esempio nel catalogo Roco (anche online) puoi verificare tu stesso la corrispondenza con queste sigle.
Se poi, invece di spezzoni di curve preconfezionati, vuoi realizzarti in proprio curve (come al vero) con raggi variabili non resta che usare i binari flessibili in genere lunghi una novantina di cm (in H0) con cui puoi agevolmente (con o senza l'uso di marchingegni che aiutano a rendere i raggi costanti) realizzare la curva come la desideri. I flessibili hanno anche l'indiscusso vantaggio di limitare notevolmente il numero di giunzioni rispetto all'uso di curve preconfezionate, che se non saldate, sono sempre deleterie per la buona conduzione della corrente (sia in DCC che in analogico).
Giancarlo