Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
IDEE & PROGETTI: Stazioni da plastico https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=70289 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | franco mi [ sabato 4 maggio 2013, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazioni da plastico. |
Ottima iniziativa Marcello, e tra l'altro ben realizzate anche le foto, grazie Franco |
Autore: | andreachef [ domenica 5 maggio 2013, 6:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazioni da plastico. |
Bellissime !!!! .....quasi da non credere che siano in Italia !!!! Andrea |
Autore: | Torrino-Pollino [ domenica 5 maggio 2013, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazioni da plastico. |
Mira Buse è già plastico, realizzato dal grande Fabio Cerato anni fa e pubblicato su TT. |
Autore: | AlessandroMarchesini [ domenica 5 maggio 2013, 21:54 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Stazioni da plastico. | |||||
Ciao Marcello Ottima iniziativa! Anche io contribuisco con una stazione di testa che mi ha sempre incuriosito: Sansepolcro (AR) Purtroppo le mie foto non sono proprio il massimo ma spero possano rendere l'idea.
|
Autore: | Marcello (PT) [ domenica 5 maggio 2013, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazioni da plastico. |
Ancora uno scatto a Sansepolcro. Anche questa meriterebbe un plastico. ![]() |
Autore: | Marcello (PT) [ domenica 5 maggio 2013, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazioni da plastico. |
Ciano d'Enza (RE) (FER ex ACT) ![]() |
Autore: | Marcello (PT) [ domenica 5 maggio 2013, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazioni da plastico. |
Sassuolo (MO) ![]() |
Autore: | Marcello (PT) [ lunedì 6 maggio 2013, 8:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazioni da plastico. |
Il deposito di Suzzara. ![]() |
Autore: | Bomby [ martedì 7 maggio 2013, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazioni da plastico. |
Chi è quel criminale che vuol demolire il deposito di Suzzara? ![]() Marcello, la foto che hai fatto a Modena Piazza Manzoni, non le rende giustizia, poverella! In realtà quella è la sede dei 2 primi binari, asportati ed asfaltati (insieme alla sede del 3°, vacante dal '37 in quanto sede del binario a SR per Maranello) nel 1970. Negli anni '90 il 3° binario fu ripristinato, ed è quello oggi normalmente in uso per il servizio. Ma quanto son belline le stazioncine ex FSMMF? |
Autore: | Marcello (PT) [ martedì 7 maggio 2013, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazioni da plastico. |
FSMMF. Da Wikipedia: Questa linea era anche conosciuta come “al trenèin dal còcc”:in dialetto modenese il “cuccio” era la spinta iniziale che veniva impressa ai treni in partenza da Sassuolo che, sfruttando la lieve e regolare pendenza fino a Modena, congiungevano i due centri senza altro tipo di propulsione, raggiungendo velocità comprese fra i 20 ed i 30 km/h. Erano anche detti “treni a gravità”, e permettevano un notevole risparmio energetico, in termini di carbone non consumato. Pare che in testa venisse sistemato un carico pesante, un vagone di sabbia o maiali, per aumentarne la trazione verso valle. Ne era previsto solo uno al giorno, senza (ovviamente) fermate intermedie, portati a due durante la prima guerra mondiale. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Marcello (PT) [ martedì 7 maggio 2013, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazioni da plastico. |
Un bel trenino a Modena. 10-04-2007 ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |