Oggi è martedì 9 settembre 2025, 12:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Le mie realizzazioni in forex
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 0:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1495
Di commerciale non c'è praticamente niente,eccetto il tetto ricavato da lastre opportunamente sagomate per realizzare un master,ricavato uno stampo in gomma siliconica vengono realizzate con colata in resina.Anche porte,finestre,serrande,sono realizzate in resina su stampo in gomma.Il ristorante-agriturismo è realizzato su base commerciale di una stazione secondaria della Vollmer,saluti.


Allegati:
Immagine 208.jpg
Immagine 208.jpg [ 104.53 KiB | Osservato 6193 volte ]
Immagine 207.jpg
Immagine 207.jpg [ 109.14 KiB | Osservato 6193 volte ]
Immagine 206.jpg
Immagine 206.jpg [ 108.77 KiB | Osservato 6193 volte ]
Immagine 240.jpg
Immagine 240.jpg [ 158.33 KiB | Osservato 6193 volte ]
Immagine 241.jpg
Immagine 241.jpg [ 97.1 KiB | Osservato 6193 volte ]
Immagine 238.jpg
Immagine 238.jpg [ 95.29 KiB | Osservato 6193 volte ]
Immagine 236.jpg
Immagine 236.jpg [ 97.63 KiB | Osservato 6193 volte ]
Immagine 235.jpg
Immagine 235.jpg [ 92.14 KiB | Osservato 6193 volte ]
Immagine 233.jpg
Immagine 233.jpg [ 86.69 KiB | Osservato 6193 volte ]
Immagine 231.jpg
Immagine 231.jpg [ 106.46 KiB | Osservato 6193 volte ]
Immagine 227.jpg
Immagine 227.jpg [ 105.35 KiB | Osservato 6193 volte ]
Immagine 226.jpg
Immagine 226.jpg [ 102.66 KiB | Osservato 6193 volte ]
Immagine 195.jpg
Immagine 195.jpg [ 108.94 KiB | Osservato 6193 volte ]
Immagine 192.jpg
Immagine 192.jpg [ 103.44 KiB | Osservato 6193 volte ]
Immagine 189.jpg
Immagine 189.jpg [ 106.52 KiB | Osservato 6193 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie realizzazioni in forex
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 11:50
Messaggi: 114
Ciao, molto belle! Puoi postare qualche foto in corso d'opera? Spessore del forex? Come nascondere le giunture sugli spigoli, lì dove si uniscono due fogli di forex adiacenti?

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie realizzazioni in forex
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Complimenti, molto belle.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie realizzazioni in forex
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 423
Bellissimi anche secondo me, puoi dirci qualcosa su come hai effettuato la pittura/invecchiatura degli edifici

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie realizzazioni in forex
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Bellissimi.
Mi cederesti in gestione "La Capannina"? (leggi: per caso, venderesti "La Capannina")
Se fossi interessato, puoi inviarmi un mp e, comunque, ancora complimenti.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie realizzazioni in forex
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 18:59 
Non connesso

Nome: Ramon Pasian
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:28
Messaggi: 116
Località: Friuli Venezia Giulia
Complimenti a parte.."la capannina" è una figata!
Molto bella anche la casa anas ed in proposito ti chiedo se il disegno è di un caseggiato esistente oppure è una tua interpretazione.
Mi piacerebbe farne una simile...ma non riesco mai a fermarmi a fare delle foto o misure.
Intanto grazie e buon lavoro!
Ra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie realizzazioni in forex
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Scusami se mi permetto: ti suggerirei di affiancare nelle immagini qualche elemento che dia l'idea delle proporzioni: ad esempio, personaggi, veicoli, rotabili ferroviari.
Grazie e sempre complimenti.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie realizzazioni in forex
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
bel lavoro :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie realizzazioni in forex
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
francesco74 ha scritto:
Di commerciale non c'è praticamente niente,eccetto il tetto ricavato da lastre opportunamente sagomate per realizzare un master,ricavato uno stampo in gomma siliconica vengono realizzate con colata in resina.Anche porte,finestre,serrande,sono realizzate in resina su stampo in gomma.Il ristorante-agriturismo è realizzato su base commerciale di una stazione secondaria della Vollmer,saluti.

Bravo Francesco!
La prima costruzione è eccezionale :)
Una domanda riguardo il magazzino merci.Le travi di appoggio come mai non sono simmetriche.Le due centrali, non sono troppo vicine fra loro? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie realizzazioni in forex
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Complimentissimi ,ma che lavori puliti puliti,fai bene a specificare che non sono prodotti commerciali.i tuoi lavori esprimono il meglio di queste produzioni,Mi accodo a chi ti chiede maggiori delucidazioni sul tipo e misure del forex,e ti chiedo inoltre come lo icolli?
veramente belli,complimenti ancora.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie realizzazioni in forex
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
Belle , belle , belle ...
ti dirò che la prima , su base commerciale è quella che convince di meno...
Le pietre faccia a vista della base commerciale sono grossolane e piatte .
Spettacolari le altre , molto bella la casa cantoniera , soprattutto nel suo colore rosso sangue e nelle sue forme classiche che abbiamo visto ovunque nella penisola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie realizzazioni in forex
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1495
Prima di tutto vi ringrazio per i tanti complimenti,veramente troppo buoni.Per quanto riguarda gli edifici spero che li vedrete presto in giro,questi fanno parte di un catalogo il quale saranno realizzati,la maggior parte solo su ordinazione.
Rispondo in ordine a tutti:
Forex da 3mm incollato con colla cianoacrilata,non uso attack costa tanto è incolla poco,in vendita nei negozi di modellismo è un cianoacrilato usato per chi fa Wargames,potentissima e costa poco.Per le giunzioni cerco di essere il piu' preciso possibile,dopo stendo con una spatolina del normale stucco per plastica,carta vetra 300 a salire e tanto olio di gomito.Per la pittura,uso colori acrilici per belle arti,dopo varie mescole per avvicinarmi il piu' possibile ai colori originale,stendo il colore con un pennello piatto a setole morbide.Mentre asciuga la pittura con il pennello ripasso sopra creando delle stirature che imitano l'effetto intonaco.Pennello asciutto con colore di base schiarito,fino ad arrivare al bianco,polveri,trasparente opaco per fissare il tutto e per opacizzare.La casa cantoniera è riprodotta da una esistente al vero.Gli edifici sono tutti riprodotti in perfetta scala 1/87.Per il magazzino merci,quello che mi sono ispirato aveva questo particolare,altri diversi sono in fase di realizzazione.Per qualsiasi altra informazione chiedete pure,grazie saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie realizzazioni in forex
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 423
Grazie per le delucidazioni, ti volevo anche chiedere come effettui i tagli del forex, in particolare in corrispondenza degli infissi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie realizzazioni in forex
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1495
wilpu ha scritto:
Grazie per le delucidazioni, ti volevo anche chiedere come effettui i tagli del forex, in particolare in corrispondenza degli infissi.


Cutter con lama piccola ben affilata con l'aiuto di un righello in metallo.Prima traccio con una matita,per avere il riferimento,eventuali sbavature di taglio vengono corrette con una lima,grazie saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie realizzazioni in forex
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
Cioa Francesco, mi associo ai vari complimenti e ti volevo anche chiedere se il forex lo si può tagliare anche con un seghetto elettrico oppure solo a mano.
Francesco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl