Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Aiuto ponte in ferro / binario / linea aerea
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=74422
Pagina 1 di 1

Autore:  pisolo [ giovedì 2 gennaio 2014, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Aiuto ponte in ferro / binario / linea aerea

Buon anno a tutti!
Ho terminato di montare il ponte a "ventre di pesce" Noch: molto bello anche se mi sembra alquanto fragile.
Mi trovo di fronte a due problemi:
Il ponte è lungo 58 cm, pari a circa 50 metri e mezzo al reale. Dovrei dotarlo di linea aerea ma, la conformazione del ponte (vedi foto) è tale per cui la passerella laterale è a sbalzo rispetto alla struttura e quindi o metto il palo della linea aerea al di là della passerella (ma credo che sarebbe assolutamente irreale perché necessiterebbe di staffe di sostegno al ponte lunghissime, oppure dovrei "trapassare" la passerella col palo (soluzione ancora più irreale) oppure, infine, mettere un palo subito prima del ponte e uno subito dopo. in questo caso avrei una campata di linea aerea di 50metri e mezzo (al reale): è plausibile? Ci sono altre soluzioni che mi sfuggono?
Altro problema: la posa del binario. Noch ha previsto che si posi il binario con le traversine direttamente sulla struttura del ponte ma, chiedo, non dovrebbero esserci due longarine In corrispondenza delle rotaie? Non mi sembra molto verosimile la traversa di legno che appoggia sulla struttura, specie nei punti dove la stessa si interseca ad "X": come posso fare?
Ultima domanda: in una linea a binario singolo elettrificata che corre a mezza costa c'è una regola per la quale i pali della linea aerea vanno posti a monte o a valle o si possono mettere "a piacere"?
Grazie a chi mi risponderà.
Andrea.

Allegati:
004.jpg
004.jpg [ 126.79 KiB | Osservato 3291 volte ]
003.jpg
003.jpg [ 101.14 KiB | Osservato 3291 volte ]
002.jpg
002.jpg [ 135.2 KiB | Osservato 3291 volte ]
001.jpg
001.jpg [ 111.67 KiB | Osservato 3291 volte ]

Autore:  marco_58 [ giovedì 2 gennaio 2014, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto ponte in ferro / binario / linea aerea

Al reale, le campate sono tipicamente lunghe 60 m in rettilineo, in curva spesso di meno, dipende dal raggio.
Sempre in curva, su linea a binario unico, i pali sono tipicamente dal lato esterno.
Attento, nel modellismo se li metti sul lato interno devi aumentare la distanza dal binario, più di quanto serve sul lato esterno. Le norme NEM ti vengono in aiuto: hanno i calcoli già fatti.
Se fosse un ponte reale, di lunghezza tale da richiedere pali, ci sarebbero le mensole che li reggono oltre la passerella.

Autore:  andrea62 [ giovedì 2 gennaio 2014, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto ponte in ferro / binario / linea aerea

Ciao,
se ti può essere utile, relativamente alla posa del binario, ti allego una foto.

Saluti Andrea.

Allegati:
ponte metallo.jpg
ponte metallo.jpg [ 126.98 KiB | Osservato 3239 volte ]

Autore:  pisolo [ venerdì 3 gennaio 2014, 8:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto ponte in ferro / binario / linea aerea

Bello! Ho paura chese dovessi fare anche io una copertura del genere (avevo pensato di imitare lastre di metallo zigrinate) mi alzo troppo sul livello dei camminamenti laterali, a meno che non fresi tutte le traversine abbassandole e lasciando intatte le caviglie di fissaggio della rotaia....

Allora farò un' unica campata di linea aerea con i pali uno prima e uno dopo il ponte.

Grazie per le risposte!

PS: tornando ai pali su linea a mezza costa, nell'unica curva li metterò all'esterno della stessa, cioè lato valle. Nel resto della tratta, sul rettilineo, posso metterne anche qualcuno sul lato monte vero? Se ho ben capito in questo caso non c'è una regola....

Grazie ancora.

Andrea

Autore:  moderatore #03 [ venerdì 3 gennaio 2014, 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto ponte in ferro / binario / linea aerea

Catturo il post nella mia stanza e come contropartita regalo foto!

Allegati:
dsc01454tz2.jpg
dsc01454tz2.jpg [ 319.09 KiB | Osservato 3013 volte ]

Autore:  pisolo [ venerdì 3 gennaio 2014, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto ponte in ferro / binario / linea aerea

Ecco, meglio ancora: mi sa che dovrò per forza fresare le traversine perché il camminamento noch è bassissimo e, come si vede da questa foto, deve essere più alto della copertura metallica.
proverò ad usare la stagnola delle sigarette (sperando di trovare qualcuno che me la dia, visto che non fumo).
l'idea finale sarebbe quello visibile qui:

viewtopic.php?f=21&t=57600&hilit=carro+pay&start=90




sto costruendo le due parti in muratura laterali...

Autore:  Emilio T. [ venerdì 3 gennaio 2014, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto ponte in ferro / binario / linea aerea

Ciao Andrea, ti allego due foto della stessa struttura con e senza traversine dopo lo smantellamento. Si tratta del ponte sul fiume Pescara della vecchia linea Adriatica disarmato nel 1989. Sulla seconda foto puoi vedere sulle travi principali le piastre per l'ancoraggio della traverse. Spero ti siano utili. Comunque devi dirci in che epoca ambienti il ponte.

Ciao Emilio



Immagine




Immagine

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice