Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
UN MINI PLASTICO ITALIANO IN SCALA H0 https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=75595 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | AXEL [ martedì 4 marzo 2014, 9:24 ] |
Oggetto del messaggio: | UN MINI PLASTICO ITALIANO IN SCALA H0 |
Sono orgoglioso di presentarvi il plastico del mio "allievo" Claudio Maietta.Con lui abbiamo anche realizzato il plastico in scala N che troverete su TTM di questo mese. A voi le immagini del plastico realizzato interamente da Claudio ![]() PS:Il plastico non è ancora ultimato. |
Autore: | Massim [ martedì 4 marzo 2014, 9:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: UN MINI PLASTICO ITALIANO IN SCALA H0 |
Cavolacci! ![]() Ma da dove venite...da Marte?? Siete sicuri di essere terrestri? ![]() Anche questo lavoro è S P L E N D I D O ! ! ! ! ! ! ! ! |
Autore: | cortez [ martedì 4 marzo 2014, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: UN MINI PLASTICO ITALIANO IN SCALA H0 |
Scusa Ale, potrei sapere che dimensioni ha e quale è il tracciato di questo miniplastico? Grazie. Gino |
Autore: | AXEL [ martedì 4 marzo 2014, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: UN MINI PLASTICO ITALIANO IN SCALA H0 |
Massim ha scritto: Cavolacci! ![]() Ma da dove venite...da Marte?? Siete sicuri di essere terrestri? ![]() Anche questo lavoro è S P L E N D I D O ! ! ! ! ! ! ! ! Grazie Massimo, riferirò a Claudio ![]() cortez ha scritto: Scusa Ale, potrei sapere che dimensioni ha e quale è il tracciato di questo miniplastico? Grazie. Gino E' un semplice ovale viste le ridotte dimensioni.Cm 125 x 60 ![]() |
Autore: | The Dark Master [ martedì 4 marzo 2014, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: UN MINI PLASTICO ITALIANO IN SCALA H0 |
Lo trovo fantastico, porca miseria. Che te ne fai di 15 binari quando qui con uno hai una atmosfera fantastica. Bravi By Tapatalk App |
Autore: | qdp [ martedì 4 marzo 2014, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: UN MINI PLASTICO ITALIANO IN SCALA H0 |
Per la serie "L' allievo supera il maestro" ![]() Bè, facciamo pari ![]() Complimenti! |
Autore: | AXEL [ martedì 4 marzo 2014, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: UN MINI PLASTICO ITALIANO IN SCALA H0 |
The Dark Master ha scritto: Lo trovo fantastico, porca miseria. Che te ne fai di 15 binari quando qui con uno hai una atmosfera fantastica. Bravi By Tapatalk App Grazie a nome di Claudio ![]() qdp ha scritto: Per la serie "L' allievo supera il maestro" ![]() Bè, facciamo pari ![]() Complimenti! Beh...massima soddisfazione per me, vuol dire che sono stato un buon maestro ![]() Claudio ha acquisito perfettamente le mie tecniche.Sono molto soddisfatto di lui ![]() Altre foto...prossimamente anche in notturna ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ferpac [ martedì 4 marzo 2014, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: UN MINI PLASTICO ITALIANO IN SCALA H0 |
Alcune volte mi piacerebbe diventare un preiserman per potere fare una passeggiatina per questi vostri plastici. Molto bello. Complimenti. Saluti. |
Autore: | Gianfranco [ mercoledì 5 marzo 2014, 0:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: UN MINI PLASTICO ITALIANO IN SCALA H0 |
Ogni volta che vedo realizzazioni di Axel o dei suoi discepoli, mi convinco che davvero uno di questi giorni mi suicido o mi dò ad altro hobby. Colgo l'occasione per chiedere la marca o chi ha realizzato i pali della linea aerea. Grazie. Gianfranco |
Autore: | AXEL [ mercoledì 5 marzo 2014, 7:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: UN MINI PLASTICO ITALIANO IN SCALA H0 |
Grazie ![]() I pali tipo M, sono Fora TRAIN euro 4,70 cad.Bisogna però comprare a parte gli isolatori. |
Autore: | miramare1 [ mercoledì 5 marzo 2014, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: UN MINI PLASTICO ITALIANO IN SCALA H0 |
Axel, se proprio dobbiamo trovare il pelo nell'uovo, la linea continua e tratteggiata di ha in presenza di accessi laterali o in uscita o ingresso di curva a seconda dal senso di marcia occupato. Nei rettilinei non ha senso. E' vero che c'è il benzinaio, ma la linea doveva essere doppia continua e tratteggiata in corrispondenza del distributore ![]() ![]() Michele. |
Autore: | rento500 [ mercoledì 5 marzo 2014, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: UN MINI PLASTICO ITALIANO IN SCALA H0 |
Ma quando aprono le iscrizioni per la scuola di Axel? ![]() mi ci iscrivo subito! |
Autore: | AXEL [ giovedì 6 marzo 2014, 8:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: UN MINI PLASTICO ITALIANO IN SCALA H0 |
Altre foto.... ![]() PS:Giusta osservazione Michele ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Bomby [ giovedì 6 marzo 2014, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: UN MINI PLASTICO ITALIANO IN SCALA H0 |
Accidenti, quel lampione lì dietro alla stazione illumina bene! Chissà la bolletta! Comunque il tutto è davvero molto grazioso! |
Autore: | AXEL [ giovedì 6 marzo 2014, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: UN MINI PLASTICO ITALIANO IN SCALA H0 |
Bomby ha scritto: Accidenti, quel lampione lì dietro alla stazione illumina bene! Chissà la bolletta! Comunque il tutto è davvero molto grazioso! Grazie Bomby ![]() Comunque questa è solo una prima prova di illuminazione.Ora Claudio penserà a modulare l'intensità . Pensa che il plastico che abbiamo fatto insieme e ora pubblicato su TTM 57, aveva anch'esso l'illuminazione.Avevo realizzato con tanta pazienza tutti i lampioncini (cetra e stradali).Poi purtroppo per un banale errore di collegamento li abbiamo bruciati tutti ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |