Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
PLASTICO: Un plastico che ha avuto tre vite. https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=76912 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | E636.318F.S. [ venerdì 23 maggio 2014, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | PLASTICO: Un plastico che ha avuto tre vite. |
Premessa: Non ho seguito di prima persona le prime fasi di progettazione e costruzione del plastico ferroviario che vi sto per presentare, ma ne sto seguendo di prima persona l'evoluzione e (si spera), la fine dei lavori di questo plastico. Vi illustro un plastico che ha una vita davvero molto strana, non è personale, fa parte di un'associazione. Nato nel 2008/2009, occupa ben 2 stanze. Veramente grande. All'inizio della sua concezione, il suo creatore decise di fare una cosa semplice, dato che non aveva molto, basato con l'autotassazione dei soci che di conseguenza non s'interessarono molto al suo concepimento, era solo due grandi "Anelli", con una stazione di transito e uno scalo merci, di chiara ispirazione Salentina, senza catenaria a solo trazione diesel. Costruito con i binari Hornby codice 100, erano gli unici a buon mercato, non disponendo di un budget, ma l'umidità nel corso degli anni, ha corroso i binari e i motorini degli scambi da rendere il plastico inutilizzabile. Di conseguenza bisognava rimuovere i binari ormai ossidati e ri comiciare da zero, visto che era stata applicata gran parte del paesaggio era stato già costruito. Purtroppo non ho immagini del plastico con i binari codice 100, perché allora non facevo parte dell'associazione in questione, ma cercherò di recuperarle da altri soci se ce ne sarà richiesta. La seconda vita del plastico sorge con i binari, ma questa volta i Roco Geoline codice 83, il plastico si semplifica ancora di più, tanto che nella stazione ci sono solo 4 binari (Due centrali di corsa e due laterali), dai 6 messi in precedenza, e lo calo merci è diventato più piccolo con una rimessa per 2 locomotive autocostruita dall'autore. A Marzo 2013, il progettista del plastico, stanco di molte cose che non vanno , si ritira e si costruisce un plastico modulare ad uso privato nel suo garage. Mi sono proposto io alla continuazione della costruzione del plastico. Subentrato io, ho notato che (spero che siate d'accordo con me e che non me e vorrete a male), il plastico non era stato ben concepito, e dopo un pò di accorgimenti e aggiustamenti dei binari, i treni scorrevano tranquillamente. A Dicembre, dopo l'ennesimo giro di treni, mi sono annoiato mortalmente. Un plastico cosi grande non poteva offrire cosi poco, i due "anelli" sono diventati una noia, cosi ho deciso con martello, scalpello e tanta immaginazione di rivoltare come un calzino per la terza volta il plastico. Dato che è una stazione di transito i treni non possono sempre passare da un unica direzione, cosi ho dotato l'impianto di due "racchette" (una ancora in costruzione), ampliamento di una breve terza linea che collega il 4 binario con lo scalo merci, dotato di un proprio alimentatore cosi mentre i treni girano sull'anello ci si può divertire a fare manovra nello scalo merci ed infine un vero e proprio deposito locomotive! (Purtroppo ancora su carta cosi come lo scalo merci). Questa è la parte storica del progetto, più avanti vi posto i lavori e altri dettagli. Vi allego un pò di video dei treni sulla seconda vita del plastico, prima che ci mettevo mano io. https://www.youtube.com/watch?v=2TVxQN0 ... FH9Fc7_ouA https://www.youtube.com/watch?v=13ze0g- ... FH9Fc7_ouA https://www.youtube.com/watch?v=EnCU2ZP ... FH9Fc7_ouA https://www.youtube.com/watch?v=DYX-71u ... FH9Fc7_ouA https://www.youtube.com/watch?v=RlBMt6k ... FH9Fc7_ouA https://www.youtube.com/watch?v=O6Q9pQBdoHI https://www.youtube.com/watch?v=dabJ7JNeLhg Scusate per la qualità ![]() |
Autore: | Massim [ sabato 24 maggio 2014, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un plastico che a avuto tre vite. |
Bel lavorone, complimenti! Invidio anche lo spazio che hai a disposizione ![]() Gli alberi alti (che intravedo in un video) alla destra della stazione sono commerciali o sono stati autocostruiti? Molto belli e realistici. Ciao. Massimo. |
Autore: | Massim [ domenica 25 maggio 2014, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un plastico che a avuto tre vite. |
Ciao, grazie per l'info se riuscirai a "passarmi" il nome del produttore di quegli alberi ![]() Devo rinnovarti i complimenti...la struttura della "terza vita" del plastico è bellissima!!!! E' praticamente cambiato come dal giorno alla notte...molto bella la disposizione binari, verrà un capolavoro! ![]() Attendo nel tempo...foto foto foto e video video video...... ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao. Massimo. |
Autore: | lok655 [ lunedì 26 maggio 2014, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un plastico che a avuto tre vite. |
niente male, la progettazione ha qualcosa di personale ![]() |
Autore: | E636.318F.S. [ mercoledì 28 maggio 2014, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un plastico che a avuto tre vite. |
Si certamente verrà cosi, dato che il plastico non ha una zona d'ispirazione ben precisa, si era pensato al profondo salento (ecco perché on ha la catenaria), ma una linea a doppio binario non elettrificata non penso sia mai stata esistita nel salento (la Taranto - Brindisi - Lecce non è completamente tutta a doppio binario, tra l'altro molti spezzoni di raddoppio sono recenti). Appena ho un pò di tempo posto le novità sui lavori. ![]() |
Autore: | E636.318F.S. [ mercoledì 11 giugno 2014, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Un plastico che ha avuto tre vite. |
Perdonatemi se posto questo, ma era una scenetta che feci tempo fa proprio qualche minuto prima che partisse la demolizione ![]() ![]() ![]() http://e636318fs.altervista.org/albums/ ... 014299.jpg Composizione: Gr.460.025 + Carro tramoggia ![]() |
Autore: | E636.318F.S. [ sabato 14 giugno 2014, 12:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Un plastico che ha avuto tre vite. |
Un po di Flashback prima del mio intervento, cosi da farvi rendere conto della differenza di come era e di come sta diventando. Composizione treno storico con Gr691 022 + DUz93.033 + ABz21.010 + Bz41.025 + D445 1017 con SCMT ![]() ![]() ![]() Un pò di epoca IV che a me piace un botto ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | E636.318F.S. [ mercoledì 18 giugno 2014, 15:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Un plastico che ha avuto tre vite. |
Nonostante che il plastico non era proprio il meglio, aveva i suoi scorci di massimo rilievo. Spero che quando arriverò al punto del paesaggio, di fare un qualcosa di molto meglio e accettabile rispetto a quello che era. Altre foto dal mio archivio, mentre sto pulendo i binari dal colore a tempera con il quale sono stati dipinti i binari, per poi rifinirli in maniera più seria ad aerografo. Doppia trazione in movimento dallo scalo merci in stazione, sul binario illegale: ![]() Ricostruzione del "Salentino" Lecce - Milano C.le (sezione Lecce - Bari C.le che in quel periodo non era elettrificata come tratta, cosi come la Taranto - Brindisi - Lecce. Elettrificate entrambi negli anni '90): ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | E636.318F.S. [ domenica 21 settembre 2014, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO: Un plastico che ha avuto tre vite. |
Con amara tristezza vi metto al corrente che il plastico è stato demolito. In quanto L'ATSP ha chiuso i battenti. Tutti i progetti per ultimare questo bel plastico sono finiti nel cestino, ringrazio di tutto cuore chi seguiva la costruzione del plastico. Come al solito tutto finisce "All'Italiana" e mi fermo qui. ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |