Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

COME FARE: Pavimentazione banchine
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=77409
Pagina 1 di 2

Autore:  Gianfranco [ martedì 24 giugno 2014, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: Pavimentazione banchine

Ho realizzato delle banchine di stazione utilizzando delle strisce di balsa che, poi, ho colorato di grigio.
Ho anche inciso e colorato di bianco le pietre del bordo ma ancora non mi convincono.
Vorrei trovare un sistema per riprodurre la classica pavimentazione fatta con le mattonelle poste o a spina di pesce o, comunque, anche con altra disposizione.
Pensavo di stampare una foto che riproducesse tale pavimentazione e poi applicarla sulla banchina.
Potete aiutarmi in qualche maniera anche con idee diverse di realizzazione?
Un saluto e mi trasferisco in Brasile...pardon in salotto per la partita.
forza Italia :P
Gianfranco

Autore:  fabiluc [ martedì 24 giugno 2014, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pavimentazione banchine

io ho acquistato un foglio di pavimentazione che mi piaceva.ho scannerizzato il foglio alla massima risoluzione,e stampato su cartoncino da disegno,quello che trovi nelle cartolerie.
ora non ricordo l'articolo,piu tardi controllo se posso.comunque è di questo tipo della vollmer

Allegati:
pavimentazione.JPG
pavimentazione.JPG [ 32.66 KiB | Osservato 7704 volte ]

Autore:  paolo1954 [ martedì 24 giugno 2014, 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pavimentazione banchine

E' l'articolo 6054 della Vollmer.

Autore:  centu [ martedì 24 giugno 2014, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pavimentazione banchine

:arrow:

Autore:  aesse61 [ martedì 24 giugno 2014, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pavimentazione banchine

anche io ho fatto delle prove con la carta igienica e devo dire che il risultato è ottimo

Autore:  Gianfranco [ martedì 24 giugno 2014, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pavimentazione banchine

Grazie mille a tutti.
Axel, poi, sempre mitico per le sue "trovate".
Gianfranco

Autore:  DavideBG [ mercoledì 25 giugno 2014, 8:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pavimentazione banchine

queste sono le mie fatte al laser ancora da verniciare:

Immagine

Immagine

Ciao
Davide

Autore:  marco1016 [ mercoledì 25 giugno 2014, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Pavimentazione banchine

Davide... mi ricordano qualcosa quelle mattonelle :wink: :wink: :wink:
Svelo il segreto? ma sì dai, sono state realizzate dall'amico Davide per il plastico Pontebbana, da inserire nella stazione di Tarvisio boscoverde.
Il disegno realizzato da me riproduce le mattonelle usate realmente in quella stazione.
Uno splendido lavoro da parte di Davide.

Autore:  Marcello (PT) [ mercoledì 25 giugno 2014, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Pavimentazione banchine

E' possibile trovare chi le può produrre su misura?

Autore:  DYLANDOG [ giovedì 26 giugno 2014, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Pavimentazione banchine

Io ho riprodotto le banchine della stazione di Tropea con il tipico disegno a lisca di pesce.
Per fare il disegno mi sono servito di Autocad e con l'aiuto di un CNC ho inciso i pannelli di forex da 3mm.
Allego qualche foto del risultato ottenuto con in evidenza le banchine ambientate sul plastico della stazione di Parghelia opera di Luca Berardocco del GFT.
Saluti a tutti
Davide
GFT

Allegati:
mar.JPG
mar.JPG [ 212.85 KiB | Osservato 7186 volte ]
10.JPG
10.JPG [ 154.35 KiB | Osservato 7186 volte ]
9.JPG
9.JPG [ 64.69 KiB | Osservato 7186 volte ]
8.JPG
8.JPG [ 64.9 KiB | Osservato 7186 volte ]
7.JPG
7.JPG [ 63.1 KiB | Osservato 7186 volte ]
6.JPG
6.JPG [ 88.22 KiB | Osservato 7186 volte ]
5.JPG
5.JPG [ 61.12 KiB | Osservato 7186 volte ]
2.JPG
2.JPG [ 50.9 KiB | Osservato 7186 volte ]
1.JPG
1.JPG [ 63.59 KiB | Osservato 7186 volte ]

Autore:  Emilio T. [ giovedì 26 giugno 2014, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Pavimentazione banchine

Entrambe bellissime soluzioni anche se quella di Dylan richiama un epoca con più ampio impiego, le mattonelline di asfalto sono state utilizzate dal dopoguerra fino ad una decina di anni fa e sono ancora molto diffuse, mentre le betonelle autobloccanti sono di impiego molto recente. Comunque due ottime riproduzioni.

Autore:  AXEL [ venerdì 27 giugno 2014, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Pavimentazione banchine

DYLANDOG ha scritto:
Io ho riprodotto le banchine della stazione di Tropea con il tipico disegno a lisca di pesce.
Per fare il disegno mi sono servito di Autocad e con l'aiuto di un CNC ho inciso i pannelli di forex da 3mm.
Allego qualche foto del risultato ottenuto con in evidenza le banchine ambientate sul plastico della stazione di Parghelia opera di Luca Berardocco del GFT.
Saluti a tutti
Davide
GFT

Davide,devo correggerti.Le banchine del plastico di Parghelia,sono realizzate con il metodo che ho illustrato su TTM 49.Anche Luca Berardocco me lo ha personalmente confermato. :)

http://www.duegieditrice.it/products-pa ... arzo-2012/

Allegati:
marc02.jpg
marc02.jpg [ 43.29 KiB | Osservato 7063 volte ]
marciapiede02.jpg
marciapiede02.jpg [ 66.1 KiB | Osservato 7064 volte ]
marc.ttm49.jpg
marc.ttm49.jpg [ 38.54 KiB | Osservato 7064 volte ]
marciapiede ttm 49.jpg
marciapiede ttm 49.jpg [ 55.18 KiB | Osservato 7066 volte ]

Autore:  The Dark Master [ venerdì 27 giugno 2014, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Pavimentazione banchine

Beh comunque entrambe belle riproduzioni


By Tapatalk App

Autore:  DYLANDOG [ sabato 28 giugno 2014, 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Pavimentazione banchine

Ciao Luigi,

Ti segnalo che Luca Berardocco ha realizzato i marciapiedi di Parghelia sulla base dei disegni forniti da me come si può notare dalle foto postate sulla pagina del forum, che a differenza di altri schemi hanno sulla parte adiacente al cordolo la piastrella terminale, facilmente riscontrabile osservando la prima foto postata (disegno vettoriale) e in successione quella con la banchina della stazione di Parghelia con lo stesso tipo di pavimentazione.
Luca Berardocco del GFT (con cui ho parlato ieri) è disponibile a dare un ulteriore contributo sulla tecnica realizzativa che noi del GFT utilizziamo per realizzare questo tipo di banchine naturalmente diversa dalle altre soluzioni proposte da altri forumisti. :D Per chi volesse contattarlo lo può fare al seguente indirizzo email: infolinegft@gmail.com
Con la speranza di aver dato un ulteriore contributo per tutti :wink:
Salutoni
Davide
GFT

Autore:  AXEL [ sabato 28 giugno 2014, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Pavimentazione banchine

DYLANDOG ha scritto:
Ciao Luigi,

Ti segnalo che Luca Berardocco ha realizzato i marciapiedi di Parghelia sulla base dei disegni forniti da me come si può notare dalle foto postate sulla pagina del forum, che a differenza di altri schemi hanno sulla parte adiacente al cordolo la piastrella terminale, facilmente riscontrabile osservando la prima foto postata (disegno vettoriale) e in successione quella con la banchina della stazione di Parghelia con lo stesso tipo di pavimentazione.
Luca Berardocco del GFT (con cui ho parlato ieri) è disponibile a dare un ulteriore contributo sulla tecnica realizzativa che noi del GFT utilizziamo per realizzare questo tipo di banchine naturalmente diversa dalle altre soluzioni proposte da altri forumisti. :D Per chi volesse contattarlo lo può fare al seguente indirizzo email: infolinegft@gmail.com
Con la speranza di aver dato un ulteriore contributo per tutti :wink:
Salutoni
Davide
GFT

Scusa Davide.Ma le banchine della stazione di Parghelia, sono incise oppure stampate?Mi pare che tu stia facendo un pò di confusione.Sinceramente mi meraviglio, visto che fate parte dello stesso gruppo :shock:
Quando ho parlato con Luca, mi ha detto di avere usato la tecnica illustrata da me su TTM 49.Cioè mattonelle stampate.Io non ho mai detto che il disegno utilizzato fosse il mio e non ho neanche mai detto che la tecnica usata è stata rispettata al 100%.Infatti i cordoli laterali, del marciapiede di Parghelia potevano venire anche meglio.Comunque al vero, ogni mattonella misura 20 x 10 cm.Non voglio fare polemiche, ma non voglio neanche passare per bugiardo.
Potresti gentilmente spiegarti meglio.Sul plastico di Luca, i marciapiedi, sono stampati o incisi?Grazie :)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice