Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

ELETTROTECNICA: alimentatori per circuiti analogici
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=77911
Pagina 1 di 1

Autore:  dany e656 [ giovedì 31 luglio 2014, 8:27 ]
Oggetto del messaggio:  ELETTROTECNICA: alimentatori per circuiti analogici

buona giornata a tutti, ho appena finito di leggere un precedente topic riguardante gli alimentatori e si sono trattati essenzialmente gli alimentatori classici e quelli pwm. vi chiedo quindi cosa va meglio per un plastico in analogico tra i due? ho pure letto che i pwm non vanno bene su loco con illuminazione, ma è proprio così? io ho ancora i vecchi alimentatori lima che a livello di regolazione non mi sembrano granchè. cosa mi consigliate in merito? grazie e saluti caimaneschi, daniele :shock:

Autore:  max5726 [ domenica 31 agosto 2014, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatori per circuiti analogici

Rimanendo in ambito analogico, ne ho provati di tutti i tipi, quindi senza dubbio ho scelto il PWM.
L'azionamento del motore è praticamente uguale (come principio di funzionamento), a quello dei decoder. Il rendimento pratico di un motore alimentato in PWM migliora a bassi giri, in quanto il motore ha una coppia un pò più alta.
Con l'illuminazione non ci sono problemi, il PWM è a tutti gli effetti una tensione continua, anche se parzializzata: quindi come con una qualsiasi tensione costante l'illuminazione deve funzionare: anzi, con parzializzazioni molto piccole e con un condensatore a valle dei diodi, si riesce ad avere anche un effetto di illuminazione costante che con l'analogico tradizionale non si ha....
In genere il rendimento degli alimentatori PWM è molto migliore (e quindi anche la dissipazione termica è molto più bassa) proprio perchè gli stadi di potenza funzionano in modo ON-OFF, a tutto vantaggio dell'affidabilità.
L'unica nota contro è che gli alimentatori PWM hanno bisogno di elettronica, quindi a livello di costi sono più cari.

Io, per non saper né leggere né scrivere me lo son fatto da solo, anche xchè ci ho voluto mettere funzioni un pò particolari..... :mrgreen:

saluti

Max

Autore:  vr80 [ lunedì 8 settembre 2014, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatori per circuiti analogici

E' vero che se si usa un PWM con una motrice dotata di decoder, il decoder si daneggia?

Autore:  Tz [ lunedì 8 settembre 2014, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatori per circuiti analogici

E' una prova che avevo fatto tempo fa, non ho danneggiato niente ma il decoder sembrava ubriaco...

Autore:  BuddaceDCC [ lunedì 8 settembre 2014, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatori per circuiti analogici

Digitale.

Autore:  vr80 [ mercoledì 10 settembre 2014, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatori per circuiti analogici

Tz ha scritto:
E' una prova che avevo fatto tempo fa, non ho danneggiato niente ma il decoder sembrava ubriaco...

Lo hai dovuto riprogrammare?

Autore:  marco_58 [ mercoledì 10 settembre 2014, 11:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatori per circuiti analogici

vr80 ha scritto:
Tz ha scritto:
E' una prova che avevo fatto tempo fa, non ho danneggiato niente ma il decoder sembrava ubriaco...

Lo hai dovuto riprogrammare?


Semlificando.
Se il treno di onde quadre del PWM vengono interpretate dal decoder come sequenza di bit di dati relative a istruzioni di scittura CV: il decoder deve essere riprogrammato.

Autore:  max5726 [ sabato 13 settembre 2014, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: alimentatori per circuiti analogici

Gli alimentatori PWM che mi sono costruito non hanno mai danneggiato i decoder, che però potrebbero aver bisogno di essere riprogrammati come ha detto Marco: tuttavia, nella maggioranza dei casi una loco con decoder idoneo a funzionare in analogico, con l'alimentatore PWM non va. L'unico modello digitale che possiedo, e che funziona bene anche in analogico è il Settebello ACME (di cui però non conosco la marca del decoder....)
Sui miei alimentatori il PWM è a frequenza modificabile, ma impostato a 245 Hz.

saluti

Max

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice