Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 16:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: idee per un tracciato nelle crete senesi
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 725
Località: Salsomaggiore Terme
Ciao sono qui per chiedere i vostri consigli.
Nella nuova casa ho ritagliato uno spazio per il plastico ( e vaii) 5m x 3m ( ci devo stare pure io con una piccola scrivania). Volevo finalmente realizzare il Plastico con la P maiuscola.
Seguendo i vostri consigli ho individuato ambientazione: crete senesi ( da monte antico ad asciano per intendersi) periodo (anni 80) quindi: ALn668 e ALn663 D345.
Che tracciato mi suggerite? Quante stazioni?
Grazie in anticipo per i vostri consigli

Ciao Fabio


Ultima modifica di fabio7771 il giovedì 18 settembre 2014, 12:48, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: idee per un tracciato nelle creste senesi
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Ciao, conosco bene le lineee del senese (ci abito) e riprodurla è un'ottima idea in quanto il paesaggio è molto suggestivo e le opere murarie moltissime e varie, alcune anche notevoli (vedi ad esempio il viadotto di montalceto http://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=309551&l=it).
Il mio consiglio è di fare due stazioni terminali (o di estremità se chiudi il tracciato on una stazione nascosta passante) e una stazioncina intermedia. Mi parrebbe banale fare un circuito chiuso visibile ma piuttosto visto che hai 5 metri a disposizione farei una lunga passerella con molte curve, viadotti, gallerie.
Riprodurrei nella parte centrale del plastico un tratto di linea lungo il fiume ombrone (circa da "la Befa" a "Monte Antico")che ti permettera di inserire la ferrovia a mezza costa seguendo il corso del fiume, quindi con andamento ondulato a seguire la morfologia e ciò ti permetterà di inserire ponti (sui torrentelli che si gettano nell'ombrone dalle valli laterali) e gallerie nella retrostante zona collinare, nonchè lunghi e alti muri di sostegno lungo il fiume.
Come stazioni di testa (o alle estremità dx e sx del palstico se chiudi il tracciato) riprodurrei Buonconvento che ha anche un piattaforma girevole e dall'altra parte potresti inserire Sinalunga (anche se sono su due linee diverse) dove però potresti inserire il raccordo ferroviario per Arezzo e magari visto che c'è un pò di pianura metterci qualche fabbrica e raccordi industriali (anche se in realtà non ci sono).
Come stazione intermedia hai ampia scelta ce ne sono da minuscole a più grandi in relazione allo spazio che hai a disposizione.
Ma fondamentale sarà la corretta riproduzione del paesaggio e della morfiologia del senese quindi pochi prati (quasi nulla) colture (grano, vite, olivi, girasoli) e sulle colline tanta zona boscata di querce, lecci e cerri, zone di macchia mediterranea e ginestreti.
La morfologia è dolcemente ondulata ma in alcuni punti potresti inserire qualche montagnola più elevata dove puoi collocare un pò di roccia (senza esagerare) e non dimenticare di riprodurre il tipico paesaggio "lunare" delle crete con calanchi e "panettoni" di argilla!
Buon lavoro e complimenti per la bella idea!
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: idee per un tracciato nelle creste senesi
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:03
Messaggi: 446
Località: Bologna
Azzarola Giancarlo, gli hai messo un bel pò di carne al fuoco! Complimenti per i suggerimenti! E buon lavoro!
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: idee per un tracciato nelle creste senesi
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Caro max,

devi sapere che l'idea di fare un bel plastico delle linee senesi è da un pò che mi frulla in testa ed ecco perchè ho riversato questa mole enorme di dati come suggerimenti! e ce ne sarebbero altrettanti..
Un paio di anni fa avevo preparato un progetto proprio riferibile alla linea di Siena-Monte Antico per un plastico che avrebbe sostituito quella schifezza che era situata fino a poco tempo fa nel vano attesa viaggiatori tra il binario 2 e 3 della stazione di Siena ma il progetto naufragò a causa di mancanza di fondi (senza lilleri non si lallera dicono a siena) da parte del soggetto interessato.
Tra l'altro a quanto in seguito a quanto ho saputo quello vecchio è stato smontato e al suo posto c'è un altro plastico (costruito da un volenteroso a spese sue) che non è molto diverso dal primo purtroppo come realismo ma lodevole almeno il tentativo di sostituire il precedente che era davvero vergognoso.
Comunque a disposizione per qualsiasi consiglio o sopralluoghi in loco.. :wink:
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: idee per un tracciato nelle creste senesi
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Oggi e domani non ho molto tempo e mi devo anche informare per bene sulla zona. Ad ogni modo, se si vuole dare il giusto rilievo al paesaggio, eviterei troppe stazioni (1, 2 al massimo) di cui almeno una piccina.

Ah, ma questo è un mio pallino, nella zona negli anni '60/'70 si girarono numerosi film western a basso budget (proprio per la presenza delle creste senesi che assomigliavano vagamente ai paesaggi americani) con improbabili 740 più (o meno) cammuffate a recitare la parte delle locomotive americane...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: idee per un tracciato nelle creste senesi
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 19:57
Messaggi: 268
scusate....ma non erano le "crete" senesi, o mi sono perso qualcosa?
Salvo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: idee per un tracciato nelle crete senesi
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 725
Località: Salsomaggiore Terme
Grazie mille per le indicazione e per l'osservazione su nome :D (mi è sfuggito)
Ho guardato Google Earth per farmi un'idea.. è il paesaggio che mi affascina! Qualche galleria ci sta, penso al tratto tra Torrenieri e Monte Amiata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: idee per un tracciato nelle creste senesi
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:03
Messaggi: 446
Località: Bologna
gianca ha scritto:
Caro max,

devi sapere che l'idea di fare un bel plastico delle linee senesi è da un pò che mi frulla in testa ed ecco perchè ho riversato questa mole enorme di dati come suggerimenti! e ce ne sarebbero altrettanti..
Un paio di anni fa avevo preparato un progetto proprio riferibile alla linea di Siena-Monte Antico per un plastico che avrebbe sostituito quella schifezza che era situata fino a poco tempo fa nel vano attesa viaggiatori tra il binario 2 e 3 della stazione di Siena ma il progetto naufragò a causa di mancanza di fondi (senza lilleri non si lallera dicono a siena) da parte del soggetto interessato.
Tra l'altro a quanto in seguito a quanto ho saputo quello vecchio è stato smontato e al suo posto c'è un altro plastico (costruito da un volenteroso a spese sue) che non è molto diverso dal primo purtroppo come realismo ma lodevole almeno il tentativo di sostituire il precedente che era davvero vergognoso.
Comunque a disposizione per qualsiasi consiglio o sopralluoghi in loco.. :wink:
Giancarlo


Caro Giancarlo, la mia ovviamente era una constatazione a voce alta estremamente positiva nei tuoi confronti proprio perché era percepibile la tua preparazione e il tuo interesse dell'argomento. Volevo farti semplicemente un complimento. Io sono come te per il materiale rotabile; quando mi frulla in testa un'idea per un'elaborazione vado a cercare tutta la documentazione possibile, è il bello del nostro hobby!!!
A presto!
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: idee per un tracciato nelle crete senesi
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Mi pareva che si chiamassero crete senesi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: idee per un tracciato nelle crete senesi
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Un pò di geologia mi sa che non guasta.. :wink:
Le famose "crete senesi" sono uno degli aspetti della Toscana Meridionale più celebrati, fotografati e visitati. Si tratta di affioramenti di rocce argillose plastiche di età pliocenica (depositatesi sul fondo marino quando nel senese c'era il mare.. circa 6 milioni di anni fa).
A causa dell'erosione meteorica hanno assunto delle forme calanchive, alcuni splendidi affioramenti caratterizzano la zona a SE di Siena (Leonina, Monte Oliveto ecc) ma si trovano anche in molte altre località dell'Italia centrale e meridionale appenninica.
L'erosione continua non permette alla vegetazione di attecchire e infatti ne risultano quasi completamente prive.

Insomma, quando realizzerai il plastico mi raccomando riproducile bene!! :wink:
Buona serata
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: idee per un tracciato nelle crete senesi
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 725
Località: Salsomaggiore Terme
:D Concordo con te!
Mi sto facendo un'idea una stazione c'entrale come Monte Amiata il cui tracciato segue l'ansa del fiume. Poi poche stazioni come suggerivi. Un paio che magari "mimano" S.Angelo e Torrenieri...ehm forse questa no. L'edificio è troppo grande, meglio S.Giovanni.
Devo cercare un po' di immagini di Monte Amiata su G.E

Ciaiooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: idee per un tracciato nelle crete senesi
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
intanto.

comunque è bel lavoro da fare.

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: idee per un tracciato nelle crete senesi
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 725
Località: Salsomaggiore Terme
MA CHE BELLE MARCELLO!
Grazie
per gli edifici qualcosa posso recuperare dal precedente più piccolo plastico di Roccastrada.
Ora devo cercare in rete qualcosa sulla linea proprio come traccia...magari becco qualche video dalla cabina!! :lol:
Ciaooo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl