Oggi è martedì 30 settembre 2025, 23:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIORAMA: un diorama costiero
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1496
Sono sempre stato attratto dai tratti di ferrovia di costa,infatti nel mio plastico,ormai fermo da tempo,era previsto un tratto uguale a quello riprodotto,soltanto a doppio binario,quindi per il momento mi sono divertito realizzando un diorama.Le parti sono quasi tutte di provenienza commerciale,all'inizio avevo iniziato a realizzare i muri in forex incidendo uno ad uno i mattoni,poi ho deciso di usare qualcosa di già pronto per evitare che diventasse un lavoro troppo lungo.Per l'invecchiamento ho usato la tecnica con colori ad olio,una volta asciutti danno una resa di grande effetto.I muri di cordolo sono stati realizzati tagliando delle strisce da un foglio in resina riproducendo i mattoncini,realizzai un master tempo addietro,incollati uno sopra l'altro,il bordo superiore è realizzato con profilati plastruct.La scogliera è stata realizzata con sassi veri,ho cercato un tipo particolare ruvido e con buchi che imitano molto bene una parte di scogli,il mare è stato realizzato con il classico foglio faller,tagliato intorno alla scogliera è stato rifinito con del silicone,con un pennello morbido imbevuto di alcol sono state realizzate le onde,unico problema una volta asciugato il silicone diventa troppo opaco,con della vernice lucida brillante ho ripassato tutta la parte di silicone con un effetto direi molto soddisfacente.La vegetazione alta è della Krea,pali Il Treno,linea aerea Linea Model come anche la rete di protezione sopra la galleria,saluti.


Allegati:
Immagine 078.jpg
Immagine 078.jpg [ 125.21 KiB | Osservato 5000 volte ]
Immagine 080.jpg
Immagine 080.jpg [ 153.76 KiB | Osservato 5000 volte ]
Immagine 082.jpg
Immagine 082.jpg [ 134.02 KiB | Osservato 5000 volte ]
Immagine 088.jpg
Immagine 088.jpg [ 136.66 KiB | Osservato 5000 volte ]
Immagine 067.jpg
Immagine 067.jpg [ 147.64 KiB | Osservato 5000 volte ]
Immagine 083.jpg
Immagine 083.jpg [ 106.06 KiB | Osservato 5000 volte ]
Immagine 094.jpg
Immagine 094.jpg [ 146.08 KiB | Osservato 5000 volte ]
Immagine 097.jpg
Immagine 097.jpg [ 143.21 KiB | Osservato 5000 volte ]
Immagine 101.jpg
Immagine 101.jpg [ 136.67 KiB | Osservato 5000 volte ]
Immagine 105.jpg
Immagine 105.jpg [ 143.89 KiB | Osservato 5000 volte ]
Immagine 106.jpg
Immagine 106.jpg [ 136.57 KiB | Osservato 5000 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama costiero
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Trovo che sia venuto un gran bel lavoro,nonostane siano prodotti commerciali,davvero complimenti.Quanto misura?,non vedo le giunture delle lastre d´acqua.
tanto per non far sempre solo complimenti,due cosette te le vorrei dire,senza ofesa per caritá.Prima lo sporcherei un po,o meglio lo disordinerei,e troppo lindo pulito ordinato,a mio avviso gli manca un po di vita. E poi é proprio vero che disporre i binari in modo leggermente angolato rispetto ai bordi del modulo cioé non paralleli ad essi,gli conferisce un colpo d´occhio nettamente superiore al lavoro,penso che in particolare questo modulo proprio in virtú della sua morfologia costiera ne avrebbe tratto un gran vantaggio.
Complimenti peró lo trovo molto bello.

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama costiero
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1496
solodiesel ha scritto:
Trovo che sia venuto un gran bel lavoro,nonostane siano prodotti commerciali,davvero complimenti.Quanto misura?,non vedo le giunture delle lastre d´acqua.
tanto per non far sempre solo complimenti,due cosette te le vorrei dire,senza ofesa per caritá.Prima lo sporcherei un po,o meglio lo disordinerei,e troppo lindo pulito ordinato,a mio avviso gli manca un po di vita. E poi é proprio vero che disporre i binari in modo leggermente angolato rispetto ai bordi del modulo cioé non paralleli ad essi,gli conferisce un colpo d´occhio nettamente superiore al lavoro,penso che in particolare questo modulo proprio in virtú della sua morfologia costiera ne avrebbe tratto un gran vantaggio.
Complimenti peró lo trovo molto bello.

Bruno


La misura è 60x30,se vedi la foto che ritrae la barchetta in primo piano noterai una piccola giunzione.Per la sporcatura credo che vada abbastanza bene,le foto ingannano,il più delle volte non rendono il lavoro vero,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama costiero
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2716
Località: ROMA
Bello Franco complimenti.........rende proprio idea della costa........
Acqua faller giusto?..preparati per il mio fiume......... :oops: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama costiero
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Ciao Francesco,

complimenti per la tua realizzazione. Dalle fotografie si vede che ha lavorato in maniera precisa e pulita. La linea ferroviaria, la linea aerea e il mare hai realizzato in modo molto bene, soprattutto la linea quasi non visibile della giunzione della foglia plastica di Faller con imitazione dell´acqua. La ciliega sulla torta sono gli scogli, di dimensione giuste e colore credibile. Questo non è sempre il risultato quando realizza qualcose con materiale della natura come scogli vere.
A me piace cosi come hai costruito, certo, si puo discutere concernente l´invecchiamento dei muri e della palificazione.

Saluti, Robert


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama costiero
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 22:21
Messaggi: 172
Davvero un bel lavoro ,trovo di grande realismo quell'angolo all'uscita della galleria con il muro di contenimento canaline,vegetazione e palo della linea aerea.Complimenti .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama costiero
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 19:58 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Ciao è molto bello!

Prima di invecchiare con i colori ad olio con che tipo di colore hai dipinto i muri? Smalto? Acrilico? Con aerografo o pennello?
Grazie ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama costiero
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1496
crystal13 ha scritto:
Ciao è molto bello!

Prima di invecchiare con i colori ad olio con che tipo di colore hai dipinto i muri? Smalto? Acrilico? Con aerografo o pennello?
Grazie ciao!


Il colore di base l'ho dato a pennello con un grigio acrilico,non importa di che tipo è il colore da usare,l'importante è diluire i colori ad olio con acquaraggia,quest'ultima non intacca il colore sottostante,a differenza del diluente,saluti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl