Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Casello FS: tabella progressiva km. https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=78744 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | max63 [ giovedì 25 settembre 2014, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Casello FS: tabella progressiva km. |
Sto realizzando, per il plastico della Stazione di Ronciglione, il relativo casello; questo, posto alla chilometrica 56+561 della sopressa linea CCO (Civitavecchia-Capranica-Orte), come si vede (male) dalla foto, riporta in alto la cifra 56 e sotto un numero che sembrerebbe 26,07 (e non, come mi sarei aspettato, +561), qualcuno potrebbe aiutarmi a capire questa tabella? cosa prevedono i regolamenti FS al riguardo? Grazie!!! Allegato: casello.jpg
|
Autore: | best [ giovedì 25 settembre 2014, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Casello FS: tabella progressiva km. |
fosse stato un 29, avrebbero potuto essere i km mancanti alla fine della linea che se non sbaglio era di poco più di 85km! |
Autore: | Bomby [ giovedì 25 settembre 2014, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Casello FS: tabella progressiva km. |
Mah, secondo me davanti al 2 di 26 c'è un'altra cifra, che però non saprei decifrare, in tal modo ci si avvicinerebbe ai 56+651. Ad ogni modo i decimali sono piuttosto anomali (non impossibili, mi pare di averli visti scritti su un cartello in un qualche "aspetto inconsueto" o simile in rete o su una rivista). Rimarrebbe comunque la differenza tra 56+X26,07 e 56+651, si può pensare ad uno spostamento dell'origine della linea, o ad una variante, con corrispondente variazione delle progressive chilometriche sui FL, ma che non è stata aggiornata nelle iscrizioni murali di uno o più edifici... |
Autore: | max63 [ giovedì 25 settembre 2014, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Casello FS: tabella progressiva km. |
best ha scritto: fosse stato un 29, avrebbero potuto essere i km mancanti alla fine della linea che se non sbaglio era di poco più di 85km! Ci avevo pensato anch'io, ma a me la diffrenza da 29,146; comunque sarebbe consueta come iscrizione? |
Autore: | marco_58 [ giovedì 25 settembre 2014, 15:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Casello FS: tabella progressiva km. |
Se non erro, su alcune linee, o nei tempi passati, sui caselli e sui PL la cfra in grande rappresentava il numero progressivo dell'oggetto, ed i numeri i piccolo la progressiva kilometrica: potrebbe essere il caso. Si tenga presente che, sempre un tempo, potevano esserci anche più caselli nello stesso km. Le progressive kilometriche indicate, sono solo quelle dal punto di origine della linea, che non è detto corrisponda alle stazioni di inzio e fine corsa di estremità . |
Autore: | max63 [ giovedì 25 settembre 2014, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Casello FS: tabella progressiva km. |
Bomby ha scritto: Mah, secondo me davanti al 2 di 26 c'è un'altra cifra, che però non saprei decifrare, in tal modo ci si avvicinerebbe ai 56+651. Ad ogni modo i decimali sono piuttosto anomali (non impossibili, mi pare di averli visti scritti su un cartello in un qualche "aspetto inconsueto" o simile in rete o su una rivista). Rimarrebbe comunque la differenza tra 56+X26,07 e 56+651, si può pensare ad uno spostamento dell'origine della linea, o ad una variante, con corrispondente variazione delle progressive chilometriche sui FL, ma che non è stata aggiornata nelle iscrizioni murali di uno o più edifici... Anche secondo me ci potrebbe essere un'altra cifra, e potrebbe effettivamente essere la reale posizione del casello, che è a circa 200 metri dalla stazione, che è a 56+561 (quindi sarebbe 326,07) ma i decimali mi lasciano perplesso... |
Autore: | marco_58 [ giovedì 25 settembre 2014, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Casello FS: tabella progressiva km. |
Lasciate perdere le fantasie aritmetiche http://www.subito.it/terreni-e-rustici/ ... 392457.htm |
Autore: | max63 [ giovedì 25 settembre 2014, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Casello FS: tabella progressiva km. |
marco_58 ha scritto: Se non erro, su alcune linee, o nei tempi passati, sui caselli e sui PL la cfra in grande rappresentava il numero progressivo dell'oggetto, ed i numeri i piccolo la progressiva kilometrica: potrebbe essere il caso. Si tenga presente che, sempre un tempo, potevano esserci anche più caselli nello stesso km. Buono a sapersi, ma anche in questo caso il numero sotto dovrebbe essere 56+ qualcosa, e non mi sembra, resta il mistero! marco_58 ha scritto: Le progressive kilometriche indicate, sono solo quelle dal punto di origine della linea, che non è detto corrisponda alle stazioni di inzio e fine corsa di estremità . Ok, comunqe la stazione di Ronciglione è alla progressiva 56+561 partendo da Civitavecchia che è al km. 0+000 (fonte planimetria della linea). |
Autore: | max63 [ giovedì 25 settembre 2014, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Casello FS: tabella progressiva km. |
marco_58 ha scritto: Lasciate perdere le fantasie aritmetiche http://www.subito.it/terreni-e-rustici/ ... 392457.htm E quindi? Il numero sopra dovrebbe essere il numero del casello, ma sotto? Non dovrebbe esserci 56+qualcosa? |
Autore: | marco_58 [ giovedì 25 settembre 2014, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Casello FS: tabella progressiva km. |
max63 ha scritto: marco_58 ha scritto: Lasciate perdere le fantasie aritmetiche http://www.subito.it/terreni-e-rustici/ ... 392457.htm E quindi? Il numero sopra dovrebbe essere il numero del casello, ma sotto? Non dovrebbe esserci 56+qualcosa? Se è al km 56 si diversamente no. Se per ragioni di controllo linea, in alcuni punti necessitavano più caselli ravvicinati, potrebbe essere che la km 56 il casello è il 75. Io ho sempre visto, che in ogni caso le rappresentazioni dei km sono in due modi: 1- numero grande indicante i casello, quindi sotto in piccolo la progressiva, xxx + yyy xxx = km; yyy = metri 2- numero grande il km, quindi sotto in piccolo i metri, senza nessun altro simbolo I caselli in fin dei conti sono stati messi anche prima della creazione delle FS, oppure da società diverse da FS, alcune linee costruite dopo il 1906 sono diventate FS solo dopo al costruzione, pertanto la compagnia costruttiva poteva usare metodi di numerazione diversi. Quindi per ragioni di mappe già fatte, nessuno ha mai cambiato la numerazione, si tenga presente che anche fino a pochi anni fa le linee ferroviarie erano soggette a servitù militare e per costruirle ci voleva anche il loro benestare, quindi per cambiare nome e cognome a un qualcosa di già su una mappa non era così immediato. E le mappe catastali di fronte a quelli militari valgono una cippa lippa. |
Autore: | marco_58 [ giovedì 25 settembre 2014, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Casello FS: tabella progressiva km. |
Dimenticavo, sarebbe meglio vedere la foto a dimensioni, in pixel, originali, quella postata mi pare molto ridotta con qualche programma, quindi indecifrabile. |
Autore: | max63 [ giovedì 25 settembre 2014, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Casello FS: tabella progressiva km. |
marco_58 ha scritto: max63 ha scritto: marco_58 ha scritto: Lasciate perdere le fantasie aritmetiche http://www.subito.it/terreni-e-rustici/ ... 392457.htm E quindi? Il numero sopra dovrebbe essere il numero del casello, ma sotto? Non dovrebbe esserci 56+qualcosa? Se è al km 56 si diversamente no. Se per ragioni di controllo linea, in alcuni punti necessitavano più caselli ravvicinati, potrebbe essere che la km 56 il casello è il 75. Io ho sempre visto, che in ogni caso le rappresentazioni dei km sono in due modi: 1- numero grande indicante i casello, quindi sotto in piccolo la progressiva, xxx + yyy xxx = km; yyy = metri 2- numero grande il km, quindi sotto in piccolo i metri, senza nessun altro simbolo I caselli in fin dei conti sono stati messi anche prima della creazione delle FS, oppure da società diverse da FS, alcune linee costruite dopo il 1906 sono diventate FS solo dopo al costruzione, pertanto la compagnia costruttiva poteva usare metodi di numerazione diversi. Quindi per ragioni di mappe già fatte, nessuno ha mai cambiato la numerazione, si tenga presente che anche fino a pochi anni fa le linee ferroviarie erano soggette a servitù militare e per costruirle ci voleva anche il loro benestare, quindi per cambiare nome e cognome a un qualcosa di già su una mappa non era così immediato. E le mappe catastali di fronte a quelli militari valgono una cippa lippa. Grazie della esauriente spiegazione Marco, anche se nel nostro caso continuo a non venirne a capo; dovrei avere altre foto, quella è presa da internet ed era scadente, al limite torno in stazione anche se ultimamente non fanno più entrare ed hanno recintato tutto, voglio verificare quella virgola che non mi convince! |
Autore: | best [ giovedì 25 settembre 2014, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Casello FS: tabella progressiva km. |
non credo che il numero grande sia il progressivo del manufatto e quello piccolo la progressiva chilometrica! probabilmente il numero grande è la progressiva da Civitavecchia, mentre quello piccolo è la progressiva riguardante il tratto Orte-Capranica! -il tratto Ronciglione-Orte è di 29,299km -il tratto Civitavecchia-Capranica è di 48,949km la bretella Capranica-Ronciglione è di 7,561km (difatti 49 circa + 7,561 = 56,561!) i due tratti costituiscono di fatto i due tronchi in cui è storicamente suddivisa la linea! molto probabilmente sono due chilometriche riferite ai due diversi tronchi! per ulteriore conferma basterebbe osservare altre indicazioni superstiti su altri manufatti! ![]() |
Autore: | max63 [ giovedì 25 settembre 2014, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Casello FS: tabella progressiva km. |
best ha scritto: non credo che il numero grande sia il progressivo del manufatto e quello piccolo la progressiva chilometrica! probabilmente il numero grande è la progressiva da Civitavecchia, mentre quello piccolo è la progressiva riguardante il tratto Orte-Capranica! -il tratto Ronciglione-Orte è di 29,299km -il tratto Civitavecchia-Capranica è di 48,949km la bretella Capranica-Ronciglione è di 7,561km (difatti 49 circa + 7,561 = 56,561!) i due tratti costituiscono di fatto i due tronchi in cui è storicamente suddivisa la linea! molto probabilmente sono due chilometriche riferite ai due diversi tronchi! per ulteriore conferma basterebbe osservare altre indicazioni superstiti su altri manufatti! ![]() Plausibile, ma perchè 29.07? Domani prendo la reflex digitale e vedo se con lo zoom riesco a fotografare le due tabelle, anche se quella lato Capranica mi sembra anche più malandata di questa lato Orte! Per ora grazie a tutti! Massimo PS: ho trovato una foto che avevo fatto qualche tempo fa, il numero superiore sembra un 76!!! |
Autore: | marco_58 [ giovedì 25 settembre 2014, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Casello FS: tabella progressiva km. |
Da google street view, con riprese del 2011, le diciture sulla tabella non sono neanche rintracciabili, magari con una ripresa dal cavalcavia o dalla strada laterale ed un buono zoom si riesce a ricavarne qualcosa. L'ipotesi della doppia indicazione potrebbe anche essere plausibile, anche se sul FOL non è riportata. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |