Oggi è martedì 30 settembre 2025, 20:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Stazione Acme
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1496
Mi sono divertito a montare questa stazione in scatola di montaggio Acme,personalmente non mi è piaciuto il montaggio che offre il kit,troppo macchinoso,troppi incastri,specie su porte e finestre.Ho provveduto ad effettuare varie modifiche,al tetto aggiungendo vari comignoli,alle porte ho eliminato tutti gli incastri per avere un perfetto allineamento a filo,altre piccoli correzioni,verniciata e invecchiata,saluti.


Allegati:
Immagine 015.jpg
Immagine 015.jpg [ 127.52 KiB | Osservato 6888 volte ]
Immagine 014.jpg
Immagine 014.jpg [ 119.32 KiB | Osservato 6888 volte ]
Immagine 009.jpg
Immagine 009.jpg [ 105.15 KiB | Osservato 6888 volte ]
010.jpg
010.jpg [ 56.44 KiB | Osservato 6888 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Acme
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Direi bellissima, cosa si può desiderare di più ?!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Acme
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Splendido lavoro, un pò di invecchiamento ai pluviali non mi dispiacerebbe!
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Acme
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 7:11
Messaggi: 332
Molto bella! mi daresti informazioni sui camini? realizzati da te o prodotto commerciale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Acme
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1654
Località: Genova
Ciao.
Molto bello anche l'effetto della verniciatura delle pareti, come lo hai ottenuto?
Grazie.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Acme
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1496
Per i camini ho realizzato un master ottenuto lavorando dei profilati di plastirod,con gomma siliconica ho ottenuto lo stampo dove colare la resina per realizzarne in quantità.Per la colorazione e invecchiamento uso colori acrilici a base d'acqua per belle arti tipo Polycolori,Flaehe,ecc.,hanno una vaga somiglianza alle pitture murali,eseguo la colorazione con colore puro senza diluirlo,con un pennello a setole larghe cerco di ottenere delle stirature che imitano la ruvidità dell'intonaco,pennello asciutto con colore di base schiarito e bianco si effettua il drybrushing per far risaltare il lavoro sottostante,polveri per completare,per finire trasparente opaco,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Acme
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Veramente bella, complimenti! Io ho preso la versione ambientata in epoca moderna. Ho trovato macchinoso il montaggio del tetto. Ho aggiunto la cabina Ace (Simplon Model), l'orologio (Brawa), i neon (Brawa) e l'illuminazione interna. I WC li ho costruiti a partire da un vecchio kit in resina.
Sono soddisfatto di questa stazione perchè rende veramente l'idea di una tipica stazione FS. L'unico "cavillo" è che non è esattamente la stazione di Vignale Riotorto (sulla Roma Pisa) come era stato detto a Novegro poichè sui lati dispone solo di due file di finestre e non tre come nella realtà.
p.s. il flash della fotocamera fa sembrare la vernice del tetto non uniforme poichè non si era ancora asciutta.


Allegati:
Acme stazione Maremma.JPG
Acme stazione Maremma.JPG [ 96.56 KiB | Osservato 6530 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Acme
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1654
Località: Genova
Ciao Francesco.
Grazie per la spiegazione sulla verniciatura delle pareti. Avevo un mezzo sospetto che ci fosse lo "zampino" di materiali da belle arti.
Comunque, al di là dei materiali usati, è la mano che conta, e dalle foto hai davvero una buona mano.
Complimenti!!!
A presto.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Acme
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2014, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1043
Caro Francesco, bella e complimenti. Se vuoi la perfezione sostituisci i discendenti con tubicini più sottili, in quanto quelli montati sono troppo larghi.
Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Acme
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2014, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:18
Messaggi: 369
Anch'io ho messo mano al modello ACME per ricavare la stazione di Albate Trecallo (COMO-LECCO).
Ho dovuto rimuovere l'originario marcapiano e sistemarne uno nuovo .
I lavori sono ancora in corso: mancano infatti ancora alcuni particolari (Comignoli, rampicanti, lampioni, etc...)
Tutto sommato una discreta base di partenza anche se le parti in plastica sono abbastanza svirgolate e rimetterle in piano non è semplice!
In ultimo procederò con una patina di "vissuto".

A presto.

P.s: avrei voluto postare una foto che pesa solo 42kb ma il sistema mi dice: il limite massimo di allegati impostato è stato raggiunto.


Allegati:
Albate Trecallo.JPG
Albate Trecallo.JPG [ 31.54 KiB | Osservato 5936 volte ]


Ultima modifica di 636 116 il martedì 23 settembre 2014, 6:09, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Acme
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 12:18 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1582
Località: Milano
Bellissima realizzazione, bravo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Acme
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 13:41 
Connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
636 116 ha scritto:
Anch'io ho messo mano al modello ACME per ricavare la stazione di Albate Trecallo (COMO-LECCO).
Ho dovuto rimuovere l'originario marcapiano e sistemarne uno nuovo .
I lavori sono ancora in corso: mancano infatti ancora alcuni particolari (Comignoli, rampicanti, lampioni, etc...)
Tutto sommato una discreta base di partenza anche se le parti in plastica sono abbastanza svirgolate e rimetterle in piano non è semplice!
In ultimo procederò con una patina di "vissuto".

A presto.

P.s: avrei voluto postare una foto che pesa solo 42kb ma il sistema mi dice: il limite massimo di allegati impostato è stato raggiunto.


Dovresti provare a cancellare foto vecchie per riottenere spazio, altrimenti utilizzare un server esterno tipo tinypic, scusate l'OT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Acme
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 13:44 
Connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
francesco74 ha scritto:
Per i camini ho realizzato un master ottenuto lavorando dei profilati di plastirod,con gomma siliconica ho ottenuto lo stampo dove colare la resina per realizzarne in quantità.Per la colorazione e invecchiamento uso colori acrilici a base d'acqua per belle arti tipo Polycolori,Flaehe,ecc.,hanno una vaga somiglianza alle pitture murali,eseguo la colorazione con colore puro senza diluirlo,con un pennello a setole larghe cerco di ottenere delle stirature che imitano la ruvidità dell'intonaco,pennello asciutto con colore di base schiarito e bianco si effettua il drybrushing per far risaltare il lavoro sottostante,polveri per completare,per finire trasparente opaco,saluti.


Ottimo lavoro, riesci a pubblicare qualche foto con i vari passaggi di colorazione anche se sei stato molto dettagliato nella descrizione.

Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Acme
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1496
emilio444 ha scritto:
francesco74 ha scritto:
Per i camini ho realizzato un master ottenuto lavorando dei profilati di plastirod,con gomma siliconica ho ottenuto lo stampo dove colare la resina per realizzarne in quantità.Per la colorazione e invecchiamento uso colori acrilici a base d'acqua per belle arti tipo Polycolori,Flaehe,ecc.,hanno una vaga somiglianza alle pitture murali,eseguo la colorazione con colore puro senza diluirlo,con un pennello a setole larghe cerco di ottenere delle stirature che imitano la ruvidità dell'intonaco,pennello asciutto con colore di base schiarito e bianco si effettua il drybrushing per far risaltare il lavoro sottostante,polveri per completare,per finire trasparente opaco,saluti.


Ottimo lavoro, riesci a pubblicare qualche foto con i vari passaggi di colorazione anche se sei stato molto dettagliato nella descrizione.

Emilio


Magari sul prossimo edificio faccio foto durante il work in progress,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Acme
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 19:29 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8137
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Torrino-Pollino e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl