Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Deposito Locomotive Treviso https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=82920 |
Pagina 1 di 10 |
Autore: | cedro [ venerdì 22 maggio 2015, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Deposito Locomotive Treviso |
...provo anche qua..., ho bisogno d'aiuto: sto cercando altre foto dell'edificio indicato dalla freccia gialla. Se qualcuno ne avesse da condividere, gliene sarei grato... Oggi purtroppo l'edificio non esiste più perché demolito alla fine degli anni ottanta... Allegato: 01 pedrazzini.jpg [ 105.24 KiB | Osservato 25171 volte ] Allegato: 02 Cerato.jpg [ 96.54 KiB | Osservato 25171 volte ] Allegato: 03 garzaro.jpg [ 73.09 KiB | Osservato 25171 volte ] Allegato: 04 mozzoni.JPG [ 73.06 KiB | Osservato 25171 volte ] Grazie Ciao Andrea |
Autore: | cedro [ lunedì 25 maggio 2015, 9:35 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Deposito Locomotive Treviso | ||
Nessuno ha foto? Io comunque ho iniziato a buttar giù disegni su carta e forex... Allegato: 001.jpg [ 79.83 KiB | Osservato 24902 volte ] Allegato: 002.jpg [ 93.16 KiB | Osservato 24902 volte ] Allegato: 003.jpg [ 93.24 KiB | Osservato 24902 volte ] Ciao
|
Autore: | cedro [ lunedì 25 maggio 2015, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deposito Locomotive Treviso |
...ancora... Allegato: 005.jpg [ 113.2 KiB | Osservato 24850 volte ] Allegato: 006.jpg [ 86.26 KiB | Osservato 24850 volte ] Allegato: 007.jpg [ 114.5 KiB | Osservato 24850 volte ] Allegato: 008.jpg [ 71.46 KiB | Osservato 24850 volte ] |
Autore: | DjLupo89 [ mercoledì 27 maggio 2015, 0:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deposito Locomotive Treviso |
Hai provato con maps 3D satellitare?? Io tramite iPhone sono riuscito a vedere l'intero deposito circolare di San Lorenzo |
Autore: | cedro [ mercoledì 27 maggio 2015, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deposito Locomotive Treviso |
DjLupo89 ha scritto: Hai provato con maps 3D satellitare?? Io tramite iPhone sono riuscito a vedere l'intero deposito circolare di San Lorenzo Potrei anche usare maps 3D... oppure, essendo di Treviso potrei anche andare sul posto... ...ma gli edifici, quegli edifici..., non esistono più da una trentina d'anni!!! Grosso modo, tanto per capire, in questa zona il DL di Treviso è cambiato da così: Allegato: 1 demolizioni DL Treviso.jpg [ 148.88 KiB | Osservato 24624 volte ] ...a così: Allegato: 2 demolizioni e ricostruzione DL Treviso.jpg [ 166.88 KiB | Osservato 24624 volte ] La rimessa circolare e gli edifici nella zona rossa sono stati demoliti per lasciare il posto ai nuovi ...garage (!!!) in blu. Sono rimasti l'officina e il rialzo locomotive (in giallo) Le foto che cercavo io sono quelle dell'edificio con scritto uffici... Ciao |
Autore: | cedro [ mercoledì 10 giugno 2015, 8:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deposito Locomotive Treviso |
Prima prova di assemblaggio a secco dei vari materiali (forex, carta, legno, cartoncino, gomma...), soprattutto per valutare l'effetto dei mattoni... Allegato: a 20150610.jpg [ 121.73 KiB | Osservato 24356 volte ] ...e questa sarebbe la parte riprodotta... Allegato: b deposito di Treviso capannone per l' officina prospetti e sezioni (2).jpg [ 52.53 KiB | Osservato 24356 volte ] |
Autore: | cedro [ giovedì 18 giugno 2015, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deposito Locomotive Treviso |
Proprio nessuno ha foto o si ricorda come fosse fatta la facciata Nord degli uffici? Io ho questo disegno: Allegato: 02 deposito di Treviso capannone per l' officina prospetti e sezioni (2).jpg [ 26.45 KiB | Osservato 24106 volte ] ma delle foto si nota che il tetto è diverso ... Allegato: 03%20garzaro.jpg [ 73.09 KiB | Osservato 24104 volte ] più o meno così... Allegato: 02 prospetto modificato.jpg [ 62.25 KiB | Osservato 24106 volte ] ...e i varchi sulla parete sembrano 5 e non 3... ...alla stessa altezza... ...e forse tamponati (tutti?), probabilmente in un secondo tempo... Allegato: 02%20Cerato.jpg [ 96.54 KiB | Osservato 24104 volte ] nessuno ricorda qualcosa? Grazie. |
Autore: | cedro [ venerdì 19 giugno 2015, 8:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deposito Locomotive Treviso |
Altra prova di assemblaggio... Allegato: prospetto DA (2).jpg [ 166.35 KiB | Osservato 24012 volte ] Allegato: prospetto DA.jpg [ 140.68 KiB | Osservato 24012 volte ] |
Autore: | cedro [ martedì 23 giugno 2015, 9:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deposito Locomotive Treviso |
...continuano le prove... Allegato: officina.jpg [ 105.91 KiB | Osservato 23842 volte ] Allegato: officina (2).jpg [ 96.94 KiB | Osservato 23842 volte ] |
Autore: | cedro [ mercoledì 1 luglio 2015, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deposito Locomotive Treviso |
...per vedere l'effetto che fa! Allegato: uffici DL Treviso.jpg [ 106.53 KiB | Osservato 23644 volte ] Allegato: uffici DL Treviso (2).jpg [ 121.04 KiB | Osservato 23644 volte ] Allegato: uffici DL Treviso (3).jpg [ 111.14 KiB | Osservato 23644 volte ] Allegato: uffici DL Treviso (4).jpg [ 107.84 KiB | Osservato 23644 volte ] Allegato: uffici DL Treviso (5).jpg [ 110.05 KiB | Osservato 23644 volte ] Allegato: uffici DL Treviso (6).jpg [ 151.37 KiB | Osservato 23644 volte ] |
Autore: | Marco 76 [ mercoledì 1 luglio 2015, 10:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deposito Locomotive Treviso |
complimenti gran bel progetto e ottima esecuzione. che latrine hai usato per riprodurre i mattoni? pensi di schiarirle e invecchiarle a lavoro finito? mentre ti scrivo sono in treno davanti il punto dove si trovava il fabbricato... buon lavoro Marco |
Autore: | cedro [ mercoledì 1 luglio 2015, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deposito Locomotive Treviso |
Marco 76 ha scritto: complimenti gran bel progetto e ottima esecuzione. che latrine hai usato per riprodurre i mattoni? pensi di schiarirle e invecchiarle a lavoro finito? mentre ti scrivo sono in treno davanti il punto dove si trovava il fabbricato... buon lavoro Marco Il progetto sinceramente c'è l'ho in testa da moltissimi anni (quasi trenta!!), ma l'aver ricevuto i disegni da un amico, ha dato il via... Stranamente però i disegni non corrispondono in pieno alla realtà, probabilmente per modifiche avvenute nel corso degli anni, quindi il primo compito è stato quello di riprodurre e ridurre in scala un progetto che fosse veritiero e attendibile confrontando le pochissime foto in mio possesso, recuperate da qui: viewtopic.php?f=20&t=64192 Il secondo passo, dopo la riduzione in scala, è stata la scelta dei materiali, semplice per la struttura, forex e legno, più difficoltosa per le finiture (leggi soprattutto mattoni…) Per riprodurli, la prima idea è stata quella di usare i fogli di Redutex, belli e ben pubblicizzati e divulgati in diversi articoli di TTM, ma introvabili in zona Treviso, la seconda idea è stata quella di inciderli sul forex, ma è bastata una fuga “fuori” di pochi decimi per rovinare il lavoro, terza idea… usare uno dei metodi spiegati sempre su TTM, incidendo mattone per mattone, con eccellenti risultati, ma le mie (in)capacità ed il numero dei mattoni previsti, circa 80mila, mi ha fatto desistere. Infine, lampo di genio, …”intonacare” il tutto, come spesso si vede in Italia in molti edifici FS e come è oggi la parte ancora esistente, quindi compromesso accettabile ma non pienamente soddisfacente… Per fortuna mi ha salvato il titolare del negozio di Rossano Veneto, procurandomi delle lastrine della Noch, con incisi i mattoni con le dimensioni richieste (circa mm 1 x 2), vendute per la scala N ma di colore uniforme. Allegato: uffici DL part Treviso.jpg [ 205.02 KiB | Osservato 24289 volte ] Ora il problema sarà riprodurre il colore, la finitura e l’invecchiamento dei muri, per ottenere queste tonalità…: Allegato: DL Treviso.jpg [ 203.9 KiB | Osservato 24289 volte ] anche se prematuro, …consigli e suggerimenti saranno graditi… Ciao |
Autore: | cedro [ venerdì 3 luglio 2015, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deposito Locomotive Treviso |
ieri sera ho disegnato e tagliato anche la parete ad est, quella più famosa... ...e più fotografata... Allegato: parete est a.jpg [ 72.45 KiB | Osservato 24151 volte ] Ciao |
Autore: | centu [ sabato 4 luglio 2015, 7:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deposito Locomotive Treviso |
![]() |
Autore: | cedro [ sabato 4 luglio 2015, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Deposito Locomotive Treviso |
centu ha scritto: bene! come hai ricavato le misure ? e per le finestre, che sono sempre la parte più complessa, come farai? Le misure sono ricavate dai disegni originali. Poi, osservando le foto, ho fatto alcune modifiche perché alcuni particolari non corrispondevano..., mantenendo le proporzioni e ricavando alcune misure direttamente dalle foto. Allegato: 08.jpg [ 103.68 KiB | Osservato 24020 volte ] Allegato: 09.jpg [ 190.74 KiB | Osservato 24019 volte ] Allegato: 01.jpg [ 119.63 KiB | Osservato 24021 volte ] Per le finestre invece sarà un dilemma... Ho cercato tra quelle artigianali e commerciali ma non ho trovato nulla che potesse adattarsi. Allora ho provato a disegnarle quattro volte più grandi, per evitare di calcolare i decimi di millimetro. Allegato: 02.jpg [ 115.32 KiB | Osservato 24021 volte ] Le ho stampate con una fotocopiatrice, riducendole in scala, sia su carta bianca che trasparente per poter ottenere sia le finestre che i vari coronamenti. Allegato: 04.jpg [ 104.83 KiB | Osservato 24021 volte ] Allegato: 05.jpg [ 87.58 KiB | Osservato 24021 volte ] Allegato: 03.jpg [ 107.57 KiB | Osservato 24021 volte ] Vedremo alla fine se l'effetto sarà soddisfacente... Allegato: 06.jpg [ 101.97 KiB | Osservato 24021 volte ] Allegato: 07.jpg [ 122.16 KiB | Osservato 24021 volte ] Ovviamente è tutto ancora da rifinire... Ciao |
Pagina 1 di 10 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |