Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=85671
Pagina 1 di 3

Autore:  AXEL [ venerdì 4 dicembre 2015, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)

Mi accingo a realizzare questo capannone in scala H0 :)

Allegati:
progetto capannone.JPG
progetto capannone.JPG [ 40.7 KiB | Osservato 9936 volte ]

Autore:  AXEL [ domenica 6 dicembre 2015, 8:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)

Sono state apportate alcune modifiche al progetto. :)

Allegati:
prog. - Copia.JPG
prog. - Copia.JPG [ 56.92 KiB | Osservato 9731 volte ]

Autore:  AXEL [ giovedì 10 dicembre 2015, 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)

Ecco che si comincia a vedere qualcosina...

Ho usato del semplice cartoncino....

Se avete domande sono a vostra disposizione :)

Allegati:
wp.JPG
wp.JPG [ 170.5 KiB | Osservato 9527 volte ]

Autore:  Pik [ sabato 12 dicembre 2015, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)

Alex, sei andato avanti?
Mi sembra promettente, son curioso di vedere copertura , serramenti e finiture.
Ciao!
Franco

Autore:  AXEL [ sabato 12 dicembre 2015, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)

Credo che riprenderò a lavorarci lunedì o martedì.Il tempo libero a mia disposizione è molto limitato.Mio figlio di 3 anni mi monopolizza :(
Ma va bene così :wink:

Autore:  AXEL [ lunedì 14 dicembre 2015, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)

Qualche passo avanti....tutto sarà poi invecchiato, sporcato e con qualche erbaccia qua e là :wink:

Allegati:
capannone2.JPG
capannone2.JPG [ 147.89 KiB | Osservato 9217 volte ]
capannone.JPG
capannone.JPG [ 137.68 KiB | Osservato 9217 volte ]

Autore:  AXEL [ martedì 15 dicembre 2015, 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)

Verniciato ad aerografo in grigio cemento e invecchiato con polvere di gessetti :wink:

Allegati:
cap f1.JPG
cap f1.JPG [ 142.38 KiB | Osservato 9128 volte ]
cap f2.JPG
cap f2.JPG [ 117.56 KiB | Osservato 9128 volte ]

Autore:  Pik [ martedì 15 dicembre 2015, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)

Bravo Alex, grazie per il passo passo.
Cosa rappresentano le lesene gialle?

Autore:  AXEL [ martedì 15 dicembre 2015, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)

Pik ha scritto:
Bravo Alex, grazie per il passo passo.
Cosa rappresentano le lesene gialle?

Grazie :)
Una sorta di accoppiamento/unione pannelli, come se fosse un prefabbricato.

https://www.google.it/search?q=prefabbr ... i6YpJYM%3A

Autore:  AXEL [ martedì 15 dicembre 2015, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)

Per ottenere il colore cemento ho miscelato del bianco, del nero, del marrone e del giallo.

Allegati:
cemento.JPG
cemento.JPG [ 51.26 KiB | Osservato 9076 volte ]

Autore:  Pik [ martedì 15 dicembre 2015, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)

AXEL ha scritto:
[
Una sorta di accoppiamento/unione pannelli, come se fosse un prefabbricato.

https://www.google.it/search?q=prefabbr ... i6YpJYM%3A


Aaaahh! Adesso capisco cosa avevi in mente. Bene, curioso di vedere gli affinamenti successivi. Per la copertura il Redutex a pannelli di (gasp!) Eternit?
Hai fatto bene a riprodurre una volta a botte; come disse Antonio Federici è una tipologia di capannoni molto diffusa in Italia, ma raramente riprodotta da i modellisti.

Autore:  AXEL [ venerdì 18 dicembre 2015, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)

Sono andato avanti!
Per la copertura eternit/lamiera ondulata....

Allegati:
co1.JPG
co1.JPG [ 82.75 KiB | Osservato 8898 volte ]
co2.JPG
co2.JPG [ 85.67 KiB | Osservato 8898 volte ]
co3.JPG
co3.JPG [ 117.38 KiB | Osservato 8898 volte ]

Autore:  salmone [ sabato 19 dicembre 2015, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)

Ciao, complimenti x il lavoro che stai facendo. Ma quali sono le dimensioni?

Autore:  fabryE646 [ sabato 19 dicembre 2015, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)

Salve Alessandro, volevo chiederti un paio di informazioni.
Il rinforzo in legno tra i due fogli di cartoncino è costituito dai semplici "spiedi" per la carne?
Inoltre, hai trattato il cartoncino con qualche prodotto oppure il legno è sufficiente a non farlo "imbarcare" quando viene verniciato? dalle immagini che hai caricato mi pare che abbia una buona rigidezza.

Ancora complimenti per le ottime realizzazioni che posti qui sul forum! sono un ottima fonte di ispirazione anche per chi, come me, è alle prime armi con la scenografia.

Autore:  AXEL [ sabato 19 dicembre 2015, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)

salmone ha scritto:
Ciao, complimenti x il lavoro che stai facendo. Ma quali sono le dimensioni?

Grazie!
Ecco le misure:

Lunghezza 40 cm
Altezza 11 cm
Larghezza 15 cm

:)

fabryE646 ha scritto:
Salve Alessandro, volevo chiederti un paio di informazioni.
Il rinforzo in legno tra i due fogli di cartoncino è costituito dai semplici "spiedi" per la carne?
Inoltre, hai trattato il cartoncino con qualche prodotto oppure il legno è sufficiente a non farlo "imbarcare" quando viene verniciato? dalle immagini che hai caricato mi pare che abbia una buona rigidezza.

Ancora complimenti per le ottime realizzazioni che posti qui sul forum! sono un ottima fonte di ispirazione anche per chi, come me, è alle prime armi con la scenografia.



Ciao Fabrizio!
Il cartoncino è trattato con vernice aggrappante spray, grigia o trasparente,come pure gli "spiedini di legno" per rendere il tutto impermeabile, in modo tale che l'umidità non faccia imbarcare il tutto.Comunque la rigidità è data dai soli bastoncini.

Grazie per i complimenti :)


Passi avanti...La coperture l'ho realizzata con cartoncino ondulato.Ho preso come esempio un capannone vicino le mie parti.

Ora prima che mio figlio si sveglia dalla pennichella, vado sul balcone di casa e lo dipingo di grigio.A dopo :wink:

Allegati:
tetto.JPG
tetto.JPG [ 77.58 KiB | Osservato 8760 volte ]
tetto2.JPG
tetto2.JPG [ 62.13 KiB | Osservato 8760 volte ]

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice