Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
COME FARE: Segnali luminosi a fibre ottiche https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=88294 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Andrea F.S. [ martedì 17 maggio 2016, 17:36 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | COME FARE: Segnali luminosi a fibre ottiche | ||||
Salve a tutti. Sono riuscito a realizzare questi piccoli capolavori. Vorrei giudizi e critiche da parte vostra. Grazie a tutti in anticipo!!! Attenzione, non sono ne un negozio ne un azienda, credo di aver fatto solo qualcosa di "rivoluzionario" e mi piace sapere il parere di tanti modellisti.
|
Autore: | lucaregoli [ martedì 17 maggio 2016, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Segnali luminosi a fibre ottiche |
molto interessante! hai usato un filo da pesca? di che diametro? |
Autore: | max5726 [ martedì 17 maggio 2016, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Segnali luminosi a fibre ottiche |
Bravo, complimenti! innanzi tutto..... Vedo che sei riuscito a modellare la fibra ottica per far si che faccia curve assai strette, per poi passare dentro al palo... giusto? sarei curioso di sapere se hai adottato tecniche particolari.... io ci avevo provato già oltre 10 anni fa, ma con risultati deludenti (grossa dispersione di luce sulle curve....) saluti Max |
Autore: | Andrea F.S. [ martedì 17 maggio 2016, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Segnali luminosi a fibre ottiche |
Grazie!!! Uso della fibra da 0,4 mm e le curve a 90°, o prossime a questo angolo, le faccio avvicinando la fibra alla punta della stazione saldante. La temperatura la regolo sui 300 gradi e, tendendo a piegare la fibra appena questa raggiunge la temperatura ideale, si piega da sola. Saluti Andrea |
Autore: | Andrea F.S. [ martedì 17 maggio 2016, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Segnali luminosi a fibre ottiche |
Cita: molto interessante! hai usato un filo da pesca? di che diametro? Non è filo da pesca, è fibra ottica |
Autore: | Andrea F.S. [ martedì 17 maggio 2016, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Segnali luminosi a fibre ottiche |
Il segnale è un mio progetto, realizzato in maniera maniacale, come al vero |
Autore: | Andrea F.S. [ martedì 17 maggio 2016, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Segnali luminosi a fibre ottiche |
Scusatemi......chiedo ai moderatori di spostare questo argomento nelle autocostruzioni, dove risulta più consono Saluti Andrea |
Autore: | gianca [ martedì 17 maggio 2016, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Segnali luminosi a fibre ottiche |
Complimenti, ottima realizzazione, avevo sperimentato pure io parecchi anni fa la piega col saldatore su una fibra ottica da 1mm (unico accorgimento, non esagerare nell'avvicinare la punta! ![]() Anche la fotoincisione del segnale mi sembra estremamente pulita e perfetta, quasi sembra un segnale in scala "zero"! le hai fatte fare tu oppure è un prodotto commerciale? Giancarlo |
Autore: | Andrea F.S. [ martedì 17 maggio 2016, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Segnali luminosi a fibre ottiche |
Le ho fatte fare io su mio progetto specifico Saluti andrea |
Autore: | The Dark Master [ martedì 17 maggio 2016, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Segnali luminosi a fibre ottiche |
Molto belli anzi anche di più Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Autore: | Quadrilateroalto [ martedì 17 maggio 2016, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Segnali luminosi a fibre ottiche |
Bellissimi. I led dove sono posizionati? |
Autore: | Eurostar [ martedì 17 maggio 2016, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Segnali luminosi a fibre ottiche |
Caspita, davvero un bel lavoro. E' un segnale rifinito benissimo. |
Autore: | Andrea F.S. [ martedì 17 maggio 2016, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Segnali luminosi a fibre ottiche |
I led SMD, sono messi in un piccolo circuitino assolutamente indipendente dai segnali. I led sono 3; il rosso il giallo e il verde. È la fibra ottica a trasmettere la luce. La fibra ottica termina con un piccolo canotto di ottone, da infilare nella scatolina del circuito. Tutto quà . Se se dovesse bruciare uno dei led, basta sfilare il canottino, sostituirlo senza distruggere il segnale. |
Autore: | peppardo [ martedì 17 maggio 2016, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Segnali luminosi a fibre ottiche |
bel lavoro e bella l'intenzione di mostrare le proprie capacità di costruzione, senza avere secondi fini di alcun scopo....... bravo. |
Autore: | mazy [ martedì 17 maggio 2016, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Segnali luminosi a fibre ottiche |
veramente molto bello.. e ottima idea... posso chiederti se hai pensato ad un segnale a più vele? riusciresti a far passare tre fibre? ciao e complimenti ancora! |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |