Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
deviatoi roco https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=88305 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | chon_83 [ mercoledì 18 maggio 2016, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | deviatoi roco |
Buongiorno, ho assemblato il plastico digitale composto da binari rocoline cod. 83 e motori sottoplancia Peco e pulsantire viessman 5549 e da neofito ho i seguenti 3 problemi: 1. su 13 scambi montati in 3 l'ago non chiude bene (da una parte) e vorrei avere un consiglio su come posso sistemarli 2. ho provato a far girare varie locomotive tra E656, E636, vaporiere etc. e ho notato che tutte si bloccano sul cuore dello scambio (che mi è stato detto di non polarizzare) qualche consiglio su come rimediare 3. i led che dovrebbero indicare se lo scambio e in posizione di dritta o deviata rimangono ambedue sempre accesi (se qualcuno mi sa spiegare come effettuare i collegamento in maniera corretta premettendo che le ho collegate come tutte le altre pulsantiere con un comune e i 2 poli positivi nell'altro) Grazie a tutti per le risposte |
Autore: | pinter75 [ mercoledì 18 maggio 2016, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: deviatoi roco |
Chi ti a consigliato di abbinare i motori peco con scambi roco ??? I motori peco sono quelli a elettrocalamita ??? Quindi hai dei motori senza blocco ( i Roco li anno) e aghi degli scambi anche questi senza blocco ( i peco li anno ) ...... Bel pasticcio Per un plastico digitale i cuori vanno sempre polarizzai ( per non avere problemi e rogne ) |
Autore: | Andrea Brogi [ mercoledì 18 maggio 2016, 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: deviatoi roco |
I motori Peco possono andare bene con gli scambi Roco. Richiedono molta precisione nel montaggio perché entrambi hanno la stessa corsa. Appoggia sotto il piano il motore peco col ferretto di comando infilato nel foro dell'asta che collega gli aghi. Per centare bene la posizione, sposti il motore pian piano fino a fare appoggiare gli aghi nella posizione che ti sei prefissato. Fissi il motore con una vite e continuando a tenerlo provi manualmente ad azionarlo per vedere la corretta corsa degli aghi. Aggiusti fino a quando vedi che torna corretto e quindi fissi definitivamente il motore con tutte le viti. Ciao Andrea |
Autore: | chon_83 [ mercoledì 18 maggio 2016, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: deviatoi roco |
Infatti ho fatto così, ma una volta collegato il motore all'alimentatore hanno dato quel problema ciao Andrea Brogi ha scritto: I motori Peco possono andare bene con gli scambi Roco.
Richiedono molta precisione nel montaggio perché entrambi hanno la stessa corsa. Appoggia sotto il piano il motore peco col ferretto di comando infilato nel foro dell'asta che collega gli aghi. Per centare bene la posizione, sposti il motore pian piano fino a fare appoggiare gli aghi nella posizione che ti sei prefissato. Fissi il motore con una vite e continuando a tenerlo provi manualmente ad azionarlo per vedere la corretta corsa degli aghi. Aggiusti fino a quando vedi che torna corretto e quindi fissi definitivamente il motore con tutte le viti. Ciao Andrea |
Autore: | docdelburg [ mercoledì 18 maggio 2016, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: deviatoi roco |
Come detto anche nell'altro forum e ribadito qui da altri, l'accoppiata deviatoi Roco e motori Peco non è il massimo e non garantisce la tenuta in posizione degli aghi in quanto manca la molletta che hanno invece i deviatoi Peco. Il fatto che tu abbia problemi solo con 3 deviatoi (su 13) non sposta sostanzialmente il problema. Dovresti adottare motori potenti con tenuta in posizione degli aghi come i motori Tillig o i Tortoise o meglio ancora i servomotori. La polarizzazione dei cuori porta indubbi vantaggi ed è di semplice realizzazione come indicato anche nelle schede tecniche del CMP. http://www.modellismopavese.com/le-sche ... rotecnica/ |
Autore: | Andrea Brogi [ mercoledì 18 maggio 2016, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: deviatoi roco |
Ok, allora non c'è modo poco invasivo... ![]() |
Autore: | tipomilano [ mercoledì 18 maggio 2016, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: deviatoi roco |
Sul mio plastico ho scambi roco azionati con bobine Peco, solo uno talvolta si bloccava perché non era ben centrato, ho allentato le viti e l'ho ricentrato semplicemente, spingendolo grazie al fatto che le viti hanno sempre un minimo di gioco, quindi ho ristretto le viti tenendolo nella posizione voluta. Oltre a questo nessun problema! Per la questione molla, c'è un apposito articolo Peco da mettere tra il piano del plastico e le bobine. |
Autore: | docdelburg [ mercoledì 18 maggio 2016, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: deviatoi roco |
tipomilano ha scritto: ........... Per la questione molla, c'è un apposito articolo Peco da mettere tra il piano del plastico e le bobine. L'accessorio è il PL12, una basetta di fissaggio sottoplancia che può avere un effetto simile alla molla di ritenuta degli aghi e che permette l'eliminazione dell'antiestetica molletta dei deviatoi Peco. Spesso richiede un incremento della potenza dell'impulso elettrico di azionamento del motore per via del modesto attrito. Nei forum anglosassoni raccomandano di usare il PL12 previa attenta lubrificazione. |
Autore: | chon_83 [ giovedì 19 maggio 2016, 10:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: deviatoi roco |
infatti sono montati con i PL12, ora devo solo provare a ricentrare il motore, poi vedo di rismontare il tutto e polarizzare il cuore dei deviatoi grazie per le risposte docdelburg ha scritto: tipomilano ha scritto: ........... Per la questione molla, c'è un apposito articolo Peco da mettere tra il piano del plastico e le bobine. L'accessorio è il PL12, una basetta di fissaggio sottoplancia che può avere un effetto simile alla molla di ritenuta degli aghi e che permette l'eliminazione dell'antiestetica molletta dei deviatoi Peco. Spesso richiede un incremento della potenza dell'impulso elettrico di azionamento del motore per via del modesto attrito. Nei forum anglosassoni raccomandano di usare il PL12 previa attenta lubrificazione. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |