Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
COME FARE: Vegetazione https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=88464 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | AXEL [ martedì 31 maggio 2016, 6:43 ] |
Oggetto del messaggio: | COME FARE: Vegetazione |
Prova di vegetazione, tutta realizzata con materiali sintetici. Segnatura di varie tonalità , erba in fibre e dacron. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Esposito [ martedì 31 maggio 2016, 7:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Vegetazione |
Molto realistico, l'effetto è notevole. Come hai fatto ad arrivare a quel risultato? Che procedimento hai usato? |
Autore: | AXEL [ mercoledì 1 giugno 2016, 6:30 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Vegetazione | ||
Grazie Luciano. La base l'ho fatta sagomando un blocchetto di polistirolo aiutandomi con un coltello a lama seghettata. Sul polistirolo sagomato ho spalmato del vinavil.Subito dopo, mediante l'uso della "racchetta" elettrostatica ho applicato delle fibre della Noch. Poi con la colla ancora fresca, ho fatto "piovere" della segatura di colore marrone inserita in un comune colino. Il sentiero è fatto semplicemente incollando dell'altra segatura di tonalità differente. Gli alberi sono fatti con il dacron (imbottitura sintetica idrorepellente) Il procedimento è semplice.Il tronco lo si realizza intrecciando dei fili di rame, successivamente ricoperti da una pastella di talco e vinavil.Sulla struttura ottenuta si applica il dacron opportunamente sfilacciato e diradato.A questo punto si vernicia il tutto a spruzzo color marrone.Con la vernice ancora fresca si applicano le foglioline sulla chioma. I prodotti usati sono Noch e Krea. Se hai altre domande chiedi pure ![]()
|
Autore: | Luciano Esposito [ giovedì 2 giugno 2016, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Vegetazione |
AXEL ha scritto: Grazie Luciano. La base l'ho fatta sagomando un blocchetto di polistirolo aiutandomi con un coltello a lama seghettata. Sul polistirolo sagomato ho spalmato del vinavil.Subito dopo, mediante l'uso della "racchetta" elettrostatica ho applicato delle fibre della Noch. Poi con la colla ancora fresca, ho fatto "piovere" della segatura di colore marrone inserita in un comune colino. Il sentiero è fatto semplicemente incollando dell'altra segatura di tonalità differente. Gli alberi sono fatti con il dacron (imbottitura sintetica idrorepellente) Il procedimento è semplice.Il tronco lo si realizza intrecciando dei fili di rame, successivamente ricoperti da una pastella di talco e vinavil.Sulla struttura ottenuta si applica il dacron opportunamente sfilacciato e diradato.A questo punto si vernicia il tutto a spruzzo color marrone.Con la vernice ancora fresca si applicano le foglioline sulla chioma. I prodotti usati sono Noch e Krea. Se hai altre domande chiedi pure ![]() Grazie per la risposta. L'utilizzo della "racchetta" elettrostatica non mi ha mai soddisfatto più tanto. Nei tentativi che ho eseguito, forse per mia incapacità , non sono mai riuscito ad ottenere un risultato realistico. Tutto ciò che riuscivo ad ottenere è un bellissimo campo da golf, nonostante cambiassi varietà di "erba". Tu hai usato un metodo particolare per posare l'erba con la racchetta? Comunque, visto i miei deludenti risultati con l'erba in fibre, ho adottato altri materiali... credo fatti in spugna ridotta in particelle minuscole. Una volta incollati con la solita miscela acqua/vinavil/sapone all'occhio mi ha molto di più soddisfatto. Ti lascio il link di una discussione su questo forum con la foto del mio piccolo impianto. Che ne pensi? viewtopic.php?f=21&t=66046&start=589 Saluti |
Autore: | AXEL [ giovedì 2 giugno 2016, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Vegetazione |
Molto bello il terreno.Bravo. Io per posare l'erba in fibre non ho usato particolari accorgimenti.Forse dipende dal tipo di racchetta usata ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |