Oggi è sabato 10 giugno 2023, 12:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1849 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77 ... 124  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2019, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 561
Spettacolo … E' una fucina di idee il tuo plastico :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2019, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4619
Località: Pistoia
Grazie DOZ.

La piastrina con i 16 monostabili da inserire nel circuito.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4619
Località: Pistoia
Ho voluto usare 3 vecchi decoder Lenz LS150 che avevo nel cassetto, senza spendere soldi per comprarne altri.


Questi decoder serviranno per comandare i deviatori con scarica capacitiva. Per questo le uscite del decoder sono accoppiate con i relativi relè associati ai deviatoi. Questi relè, ovviamente, hanno bisogno di una corrente continua, mentre l'uscita del decoder è in corrente alternata. Per questo bisogna che l'uscita sia raddrizzata. Io ho fatto così:

Immagine

I diodi ed i condensatori li ho montati su basette 1000 fori.

Immagine

Che verranno inserite nei morsetti d'uscita dei decoder.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4619
Località: Pistoia
Ecco, ora basta attaccare i fili… :mrgreen:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2019, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2348
aaaahhh, una boccata di ossigeno !

Odio il wi-fi e il digitale checonduefilifacciotutto ! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2019, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 527
Località: C.mare
Tz ha scritto:
Odio il wi-fi e il digitale checonduefilifacciotutto ! :mrgreen:


questa è una cosa che vanno dicendo quelli che il digitale lo usano per l' ovale natalizio…
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2019, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1433
Località: venezia
Più o meno che rapporto c'è, o è previsto, tra tempo di costruzione e tempo di uso ?
Anche se distante dal mio approccio non è polemica, ci mancherebbe, ma tutta la mole di automatismi presuppone tempo e spesa e, credo, una volta finito il lavoro, porti ad un ruolo passivo nell'assistere alla circolazione dei treni, per intervenire prevalentemente per attività di regolazione e/o riparazione, diminuendo ulteriormente l'uso direttamente ferroviario.
O qualcosa mi sfugge ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2019, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 527
Località: C.mare
[quote="fao45"]
...
una volta finito il lavoro, porti ad un ruolo passivo nell'assistere alla circolazione dei treni
...
[quote]

Passivo :shock: ?!?!?
vuoi mettere la soddisfazione di vedere i treni circolare "in sicurezza" ?

(e' chiaramente un punto di vista)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2019, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2348
Pensa che nel mio impianto non c'è nemmeno una stazione, neanche uno scalo o un deposito, nessuna possibilità di manovra... :lol:
Accendi l'impianto e deve andare tutto come da automatismo e l'operatore (Tz) deve solo sorvegliare che tutto funzioni regolarmente.
Certo, può scegliere di escludere l'automatismo e fare gli itinerari a mano, invertire il BA, fare circolazioni parallele, precedenze dinamiche, marcia destra-destra... ma tutto e solo quanto previsto dagli impianti di sicurezza.

Poi posso anche escludere completamente l'apparato analogico e fare circolare un treno in digitale, magari per provare la loco... ma non mi diverte per niente... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2019, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4619
Località: Pistoia
In questo impianto non è possibile il comando manuale perché la parte più consistente dei binari è nascosta. Poi, nel mio caso, se dovessi comandare a mano tutto quanto sarebbe piuttosto stressante. Mi piace di più creare degli orari e vedere circolare i treni secondo ciò che ho previsto. Se lo facessi a mano sicuramente il tutto sarebbe più lento e provocherei dei disastri perché mi sfuggirebbe spesso qualche ente da manovrare, mentre così è sicuro. Il plastico vecchio ha funzionato svariati anni senza nessun problema e con un traffico anche sostenuto, tra visibile ed invisibile. E poi non mi diverto a muovere a mano i treni.

LA PARTE AUDIO.

Immagineimage uploader


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2019, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 561
Cosa hai previsto come riproduzione da parte della parte audio in sintesi? (Ipotizzo: Annunci di stazioni, suoni reali di transito, altro?)
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2019, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4619
Località: Pistoia
Tutto ciò che hai ipotizzato, su 5 canali ed altoparlanti disposti lungo tutta la stazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2019, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1056
Località: Sutri (VT)
Marcello come ti trovi con quegli ampli in classe D?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2019, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4619
Località: Pistoia
Non li ho ancora provati, ma per la potenza necessaria, la distorsione e la banda passante credo proprio che non ci saranno problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2019, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4619
Località: Pistoia
E' stata dura, ma ora è quasi finito, speriamo che funzioni alla prima. Con i componenti montati così ho la possibilità di portare sul tavolo di lavoro tutta la circuiteria anche durante il funzionamento, così da avere più possibilità d'intervento caso mai ce ne fosse bisogno.

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1849 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77 ... 124  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl