posto che non sono una autorità in materia,
per Drago 53:
Si saldo il cavetto sotto la suola, prima della posa della rotaia, detesto vedere, anche in plastici bellissimi e curatissimi un cavo saldato al fianco della rotaia appena sotto al fungo! Uso solo ed esclusivamente binari flessibili Peco fine scale cod. 75, dilatando le traversine per simulare un armamento leggero di epoca III, ma anche con traversine da direttissima nulla impedisce di dilatare le stesse per quel che serve ad effettuare la saldatura a stagno senza cuocerle e poi ravvicinarle sino alla situazione di partenza. Riguardo alla lunghezza dei cavetti, da 0,6/0,8 mm2 di sezione, quel tanto che basta per attraversare il piano di posa dei binari e terminare in un mammouth, e qui poi, quando completo l'impianto elettrico, collego i cablaggi con comodo.
http://img85.imageshack.us/img85/7706/dscn0042n.jpgnella foto si nota come, prima della posa della massicciata le suole delle rotaie, con l'armamento Peco, sono libere.
per olimpionic 2007:
riportare l'alimentazione in vari punti del tracciato serve per evitare la caduta di tensione e di conseguenza una cattiva captazione dei mezzi di trazione dovuta alle molte giunzioni con le scarpette elastiche che non sempre possono funzionare a dovere non garantendo la continuità elettrica. Naturalmente senza aggiungere isolamenti, a meno che siano voluti.
buon lavoro a tutti