Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
..sarà il PLASTICO.... : San Mauro https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=96223 |
Pagina 1 di 7 |
Autore: | andreachef [ martedì 13 febbraio 2018, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | ..sarà il PLASTICO.... : San Mauro |
Un saluto a tutti : dopo una bella esperienza durata circa 20 anni con il plastico sociale del Gruppo di modellismo del DLF di Ventimiglia , finita a causa della chiusura del locale dove eravamo ospitati , ho cercato un nuovo spazio per un mio plastico interamente nuovo ; la ricerca si è conclusa in maniera positiva , trovando un ampio locale , ma dalla forma molto strana , a triangolo ; Allegato: Vuoto forum.jpg [ 33.53 KiB | Osservato 26608 volte ] Inizio la descrizione del mio progetto partendo dal nome : San Secondo è una zona della mia città Ventimiglia , la quale si trova in gran parte a ridosso della stazione ferrovia ed è anche sede del complesso delle suore di Santa Marta dove ho frequentato l'asilo e della chiesa di S.secondo , dove nel passato c'erano le scuole elementari che io ho frequentato ; la mia passione per i trenini è ereditaria , cresciuta poi passando ore ad osservare dalla ringhiera dell'asilo la rimessa circolare SNCF ed il fascio manovre prima e successivamente dalle scuole elementari che si trovano dall'altra parte , il lato di stazione arrivi e partenze Italiane ,con i binari merci adibiti al carico scarico del bestiame e le varie manovre di composizione e scomposizione dei convogli ; Non essendo nei miei desideri riprodurre un plastico/stazione ( con qualche compromesso si poteva anche realizzare qualcosa di simil/credibile a Ventimiglia ) ho cercato altro , ispirato da alcuni punti fermi , alcuni desideri e...alcune necessità ...; dopo diversi tentativi ,il disegno seguente è quello che più mi soddisfa e che quindi porterò avanti ; preciso fin d'ora che sia il piano di binari di stazione ,scalo merci e deposito locomotive sono provvisori , dettati soprattutto dall'uso di alcuni scambi che già possiedo , quindi soggetto a modifiche e migliorie dettate dalle vostre gradite osservazioni ; il plastico sarà in stile italiano ,epoca IV-V , senza un preciso riferimento a qualche angolo d'Italia ; volevo un plastico dove ci siano lunghi tratti di piena linea , dove il treno possa scorrere intero prima di entrare in galleria , con curve a vista le più ampie possibili ; i binari scelti sono in cod. 100 per le stazioni sotterranee e le due elicoidi che hanno raggio interno ( in discesa ) 505 e raggio esterno ( in salita 570 ) , mentre il piano a vista avrà binari Peco cod. 75 disegno intero Allegato: disegno intero forum.jpg [ 106.44 KiB | Osservato 26608 volte ] questo sarà il piano più basso , situato a quota 60 cm da terra , dove una grande stazione accoglierà i treni anche in colonna fra loro ; all'uscita della stazione è previsto un binario tronco che servirà all'inversione dei treni navetta , permettendo così di vederli una volta lato locomotiva ed una volta lato pilotina ; il fascio di binari sarà di circa 11 binari : valuterò in fase di costruzione in base ad alcuni scambi che già possiedo ed ai reali ingombri . dall'elicoide si sale direttamente alla quota di 110 cm. che dopo un tratto in vista raggiunge la stazione dal lato Sud stazione sotterranea Sud Allegato: Piano 0.jpg [ 143.23 KiB | Osservato 26608 volte ] dall'altro lato della stazione , la linea si infila quasi subito in discesa in galleria , passando dietro la rimessa locomotive e poi sotto , fino a poter incrociare e sbucare dall'altro lato a quota 100 cm. dove percorrerà il tratto costiero , fino a raggiungere la successiva galleria per scendere tramite elicoide verso il livello 70 cm e la seconda stazione nascosta sotto la stazione Allegato: piano 2 disegno.jpg [ 74.11 KiB | Osservato 26608 volte ] anche in questo caso la disposizione dei binari è teorica , vedrò poi al vero con gli scambi che già possiedo , purtroppo questo lato lungo del plastico ha una rientranza ( in rosso nel disegno ) che mi obbliga ad una diversa conformazione ed utilizzo degli spazi ; stazione sotterranea Nord Allegato: Piano 1.jpg [ 118.4 KiB | Osservato 26608 volte ] Bhè questo è il progetto ed anche un pò il sogno che vedrò di realizzare piano piano ; colgo l'occasione per ringraziare tutti gli amici che mi hanno aiutato con i loro consigli e la loro esperienza , sopportando le mie migliaia di domande e richieste di aiuto ...e ancora non ho iniziato ![]() ![]() ![]() Alessandro,Angelo,Antonio,Davide,Elvino,Giorgio,Mirko e tutti quelli che lo faranno !!! ciao Andrea |
Autore: | max63 [ mercoledì 14 febbraio 2018, 9:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO : San Secondo |
Mi piace l'impostazione un po "americana" con le penisole, sa tanto di "basement flat" che si vede negli splendidi plastici d'oltremare! Per il resto...buon lavoro! Massimo |
Autore: | ultimotreno [ martedì 20 febbraio 2018, 1:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO : San Secondo |
Ciao Andrea Che dire, un locale grande anche se un poco irregolare nella forma, ma sfruttato in modo intelligente, come vedo dal tuo progetto. C'è tutto, stazione, deposito, scalo merci e piena linea...Ti auguro buon lavoro! Maurizio |
Autore: | elvcic [ martedì 20 febbraio 2018, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO : San Secondo |
Ciao Andrea, Grande!!! Vedo solo ora il progetto completo !!! Molto bello e spazi usati al meglio. Uscirà sicuramente un capolavoro!!! a preso, ciao Elvino |
Autore: | andreachef [ mercoledì 28 febbraio 2018, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO : San Secondo |
Ringrazio per gli auguri !!! intanto i lavori sono iniziati con la costruzione delle due elicoidi , che ritengo quelle più complesse a livello di struttura ; esse hanno entrambe un diametro di 125 cm , i binari scelti sono cod. 100 Hornby in sezioni da 45° ( al vero sono mischiati in quanto anche Peco e Spectrum hanno la stessa misura ) diametro interno di 505 mm ed esterno di 572 . Allegato: DSC02233 forum.JPG [ 208.94 KiB | Osservato 25751 volte ] si è partiti con il disegnare il cerchio Allegato: DSC02235 forum.JPG [ 229.82 KiB | Osservato 25751 volte ] per capire le misure del castello che sorregge la struttura Allegato: DSC02237 forum.JPG [ 228.84 KiB | Osservato 25751 volte ] e dove sarebbero capitati i fori per le barre filettate Allegato: DSC02238 forum.JPG [ 214.55 KiB | Osservato 25751 volte ] quindi è stato costruito il castello di base Allegato: DSC02239 forum.JPG [ 234.42 KiB | Osservato 25751 volte ] e posizionate le travi di sostegno delle barre filettate Allegato: DSC02243 forum.JPG [ 210.01 KiB | Osservato 25751 volte ] prima prova per vedere se effettivamente il lavoro fatto è corretto , direi di sì !!! Allegato: DSC02258 forum.JPG [ 237.45 KiB | Osservato 25751 volte ] quindi sono stati tagliati i successivi cerchi Allegato: DSC02260 forum.JPG [ 239.77 KiB | Osservato 25751 volte ] per proseguire in modo rapido ma preciso ed uguale su tutti i cerchi , è stato creato un mega compasso , riportando i dati dei margini delle traverse , maggiorati di 2 mm ed il loro centro ; serviranno per posizionare in modo corretto le curve e centrare la catenaria . Allegato: DSC02262 forum.JPG [ 233.92 KiB | Osservato 25751 volte ] Allegato: DSC02263 forum.JPG [ 213.15 KiB | Osservato 25751 volte ] Allegato: DSC02264 forum.JPG [ 199.16 KiB | Osservato 25751 volte ] ...speriamo che continui.... ![]() ![]() |
Autore: | elvcic [ sabato 3 marzo 2018, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO : San Secondo |
Bene Andrea, Vedo che i lavori procedono spediti, ottimo. Sicuramente lo avrai già verificato ma, che spazio c'è tra la curva interna e le barre filettate? Così da foto non sembra tantissimo ma appunto potrebbe essere solo un effetto della foto. Dovrò passare a trovarti Ciao Elvino |
Autore: | lucaregoli [ sabato 3 marzo 2018, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO : San Secondo |
Anche se l'occhio inganna, i fori delle barre filettate sembrano troppo vicini al binario: i mezzi più lunghi "spanciano" in curva e rischi che tocchino la barra. Conviene far qualche prova prima di mettere in opera. Cmq un ottimo progetto. Complimenti |
Autore: | san_tino [ sabato 3 marzo 2018, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO : San Secondo |
lucaregoli ha scritto: Anche se l'occhio inganna, i fori delle barre filettate sembrano troppo vicini al binario: i mezzi più lunghi "spanciano" in curva e rischi che tocchino la barra. Conviene far qualche prova prima di mettere in opera. Cmq un ottimo progetto. Complimenti La cosa mi interessa ... Vero che le carrozze lunghe spanciano ma teoricamente dovrebbero spanciare verso l'esterno ergo sulla curva interna non dovrebbero creare problemi. Tuttavia non essendo per nulla esperto, sicuramente mi sbaglierò, per cui chiedo: quale sarebbe la distanza ottimale, sia interna che esterna, delle barre filettate dal binario? Esiste tra le norme NEM qualcuna di riferimento in merito? Grazie a tutti e buon lavoro Andrea ![]() |
Autore: | AndreaM [ sabato 3 marzo 2018, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO : San Secondo |
Le carrozze spanciano all’interno e sbandierano all’esterno, quindi lo spazio di sicurezza ci vuole sia sul binario interno che si quello esterno. Puoi seguire la norma Nem 103 per la sagoma di libero passaggio in curva. http://digilander.libero.it/povarolo/NEM/nem103.pdf A. |
Autore: | san_tino [ sabato 3 marzo 2018, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO : San Secondo |
Grazie Andrea ... lo sapevo che avevo detto una caxxata ![]() ciao Santino |
Autore: | andreachef [ domenica 4 marzo 2018, 8:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO : San Secondo |
Un saluto a tutti ; la distanza dalla rotaia alla barra filettata è stata verificata fisicamente con carrozze passeggeri da 303 cm. e gli sbalzi esterni con il TEE breda che reputo quello tra i miei in possesso con lo sbalzo maggiore dei respingenti ; a questa misura è stato aggiunto ancora un pò di margine ; la foto non inganna : quello che vedete è purtroppo sbagliato , in quanto c'è stato un errore da parte del falegname che ha tagliato le tavole ( e mio nel non controllare poi...) per cui alcune sono più larghe di qualche millimetro da un lato ; questo ha comportato che quando le ho posizionate per disegnare i cerchi ( avevo creato una sorta di pantografo su una tavola onde evitare di tracciare tutte le volte il foro centrale e usando un cerchio già tagliato ) sulle tavole sbagliate i cerchi non sono centrati ; me ne sono accorto in tempo, appena fatto il foro per posizionare la catenaria , esso non corrispondeva .... ora devo solo controllare quelle da correggere . Ciao Andrea |
Autore: | andreachef [ martedì 20 marzo 2018, 12:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO : San Secondo |
Dopo una fase di correzione , adesso il lavoro procede più regolare e preciso ; tra le rondelle ed il legno ho inserito una guarnizione,sia sotto che sopra , tagliata prima in due , così da ottenere due pezzi , ed inserita in modo da compensare l'inclinazione del legno ; in questo modo quando stringo i bulloni , la rondella spinge sulla guarnizione ed il legno flette meno . Allegato: DSC02303 forum.JPG [ 188.73 KiB | Osservato 24772 volte ] Allegato: DSC02304 forum.JPG [ 202.34 KiB | Osservato 24772 volte ] Per facilitare il posizionamento del sughero , pratico un piccolo taglio con le forbici su un lato a distanza di circa 1 cm l'uno dall'altro : il sughero si curva in modo naturale all'interno . Allegato: DSC02305 forum.JPG [ 227.71 KiB | Osservato 24772 volte ] le prime prove vengono eseguite con un carro , sul quale ho posizionato un pantografo Allegato: DSC02270 forum.JPG [ 219.36 KiB | Osservato 24772 volte ] quì i portali d'ingresso ed uscita dall'elicoide verso la stazione sotterranea Allegato: DSC02296 forum.JPG [ 243.25 KiB | Osservato 24772 volte ] Allegato: DSC02298 forum.JPG [ 218.42 KiB | Osservato 24772 volte ] e quì un video https://youtu.be/v3GFyalct7M ...continuerà ... |
Autore: | ferrante [ martedì 20 marzo 2018, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO : San Secondo |
grande andrea progetto bellissimo |
Autore: | marco1016 [ martedì 20 marzo 2018, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO : San Secondo |
Puoi postare qualche foto dei supporti del filo fissati sotto al piano dell'elicoidale? Come li hai realizzati? Sto cercando anche io qualche cosa di simile. |
Autore: | andreachef [ martedì 20 marzo 2018, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PLASTICO : San Secondo |
Cita: grande andrea progetto bellissimo Grazie , vediamo cosa ne uscirà fra qualche mese ... Cita: Puoi postare qualche foto dei supporti del filo fissati sotto al piano dell'elicoidale? Come li hai realizzati? Sto cercando anche io qualche cosa di simile. Ciao si scatterò qualche foto al prossimo giro ; comunque i tondini sono quelli della Sommerfeld , saldati su spezzoni di rotaie tenuti con colla a caldo Andrea |
Pagina 1 di 7 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |