Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 2:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: 'Italian style timesaver layout' di Giovanni Leone
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 1:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 281
https://www.youtube.com/watch?v=2mtAqlOhUoY

Ispirandomi al link di sopra ho deciso di costruire il mio primo plastico in scala HO (normalmento faccio scala N). La mia intenzione e`di costruire un piccolo 'layout' di ambientazione italiana su cui fare manovre di carri FS Italia. Il plastico dovra` essere di semplice costruzione (non sono un maestro modellista), di dimensioni ridotte (supergiu`non piu` di 246cm x 37cm) e basato possibilmente sul sistema modulare (due o tre moduli).
Vi faro`sapere sul mio progresso.
Saluti
Giovanni Leone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 'Italian style timesaver layout' di Giovanni L
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2856
Località: Roma
Complimenti ed auguri!
Finalmente un "collega" cui piace fare manovre!
Mi raccomando l'orario.
E tienici informati...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 'Italian style timesaver layout' di Giovanni L
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1381
250 cm sono abbastanza per un timesaver. Ci viene praticamente un timesaver con la stazione ombra.
Se mi mandi un indirizzo mail ti invio qualche foto di un lavoretto che sto facendo....


Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 'Italian style timesaver layout' di Giovanni L
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 281
Altre considerazioni per il plastico:

- Plastico analogico alimentato dal mio vecchio e fedele Gaugemaster (stesso che uso per i miei due plastici in scala N)
- Scambi operati manualmente (da me :) )
- Cablaggio minimo indispensabile (uno o due fili al massimo :) )
- Binari codice 75 Peco Streamline (flessibili)
- Scambi codice 75 Peco Streamline electrofrog (scaricati oggi i vari template degli scambi dal sito della Peco
http://www.peco-uk.com/page.asp?id=pointplans

Filosofia generale modus operandi:
- Mi siedo davanti al plastico dove posso comandare tutti gli scambi
- Mi immergo in quella piccola dimensione come se fossi veramente la`(e gia` sento le voci 'questo e` pazzo' :lol: )
- Immagino che lavoro in ferrovia. Comando gli scambi e aggancio e sgancio i vagoni manualmente

Saluti

Giovanni Leone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 'Italian style timesaver layout' di Giovanni L
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Evviva Giovanni....benvenuto nel Tunnel... :D :D :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 'Italian style timesaver layout' di Giovanni L
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 6:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5803
Località: Bruschi
...del divertimento...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 'Italian style timesaver layout' di Giovanni L
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:02
Messaggi: 538
Località: Varese
Con gli scambi Peco codice 75 electrofrog forse dovrai fare qualcosa in più di un minimo cablaggio per polarizzare i cuori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 'Italian style timesaver layout' di Giovanni L
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 281
mammut ha scritto:
Con gli scambi Peco codice 75 electrofrog forse dovrai fare qualcosa in più di un minimo cablaggio per polarizzare i cuori.


Credo che per un tracciato semplice come sara`il mio non c'e`ne sia realmente bisogno basta che il 'feed' sia posizionato sempre all'ingresso dello scambio e gli scambi seguono sempre la stessa direzione (cosi` ho fatto per la scala N e tutto funziona ottimamente).

Saluti

Giovanni Leone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 'Italian style timesaver layout' di Giovanni L
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1381
Ti consiglio spassionatamente di polarizzare i deviatoi, se vuoi usare senza troppi problemi sogliole, automotori a due assi e loco da manovra "rigide". Non ti fidare troppo del contatto ago contrago. Nel tempo deteriora moltissimo
Ti parlo per esperienza vissuta; dopo la costruzione di un plastichetto "da manovra" ho (con grande fatica) sostituito vari deviatoi ed intersezioni insulfrog!


Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 'Italian style timesaver layout' di Giovanni L
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2856
Località: Roma
Addio semplicità!
Forse è meglio scegliere il materiale prima...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 'Italian style timesaver layout' di Giovanni L
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 281
A Federici ha scritto:
Ti consiglio spassionatamente di polarizzare i deviatoi, se vuoi usare senza troppi problemi sogliole, automotori a due assi e loco da manovra "rigide". Non ti fidare troppo del contatto ago contrago. Nel tempo deteriora moltissimo
Ti parlo per esperienza vissuta; dopo la costruzione di un plastichetto "da manovra" ho (con grande fatica) sostituito vari deviatoi ed intersezioni insulfrog!

Antonio Federici


Grazie Antonio per i consigli, nonostante cio`mi attengo alla mia filosofia per questo plastico cioe` la semplicita`. Il mio obbiettivo e di avere un plastichetto funzionante prima di Natale per divertirmi un po`. Non mi voglio complicare la vita con cablaggi complicati. Non e` mia intenzione costruire il plastico della mia vita. Se ci saranno problemi con gli scambi in un futuro ,se potro', li risolvero' se no mal che vada se ancora mi interessa il plastico tolgo l'armamento e lo sostituisco con dell'armamento nuovo.

Non so se ci sia un lasso di tempo dopo il quale gli scambi non funzionano piu`. Avendo scelto di usare Peco finescale codice 75 gli scambi disponibili sono solo electrofrog. Comunque i miei due plastici in scala N hanno scambi Peco electrofrog codice 55 e non ho polarizzato gli scambi e non hanno mai avuto problemi, uno ha 13 anni e l'altro ha 11 anni.

Non dico che sara` un plastico usa e getta ma d'altronde il mio laptop ha un 'life span' di 3- 4 anni prima che diventi obsoleto, la mia caldaia del riscaldamento ha solo una garanzia di 5 anni e poi subito dopo normalmente si rompono e devono essere cambiati, per non parlare dei cellulari ecc.. articoli che costano molto piu` di cinque scambi e un paio di spezzoni di flessibile. e quindi se riesco ad avere 5 anni di buon funzionamento del plastico saro` soddisfatto. D'altra parte sara`solo una tavola di legno glorificata. Un mio amico ha costruito qualcosa di simile in stile italiano e lo ha chiamato appunto 'Tavola' :lol: Forse la troverete una filosofia un po` strana :roll: .

Spero domani di postare la pianta del tracciato, ma comunque e`pressoche` uguale come nel video eccetto un piccolo cambiamento di direzione di binario per evitare una controcurva.

Saluti

Giovanni Leone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 'Italian style timesaver layout' di Giovanni L
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1381
Condivido la tua voglia di semplicità, e di "fare presto"!
Per dicembre vuoi il tracciato funzionante o il plastico finito?
Che tipo di coulisse hai in mente di costruire?
Una sorta di asta di manovra?
Delle cassette rimovibili? Una coulisse scorrevole?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 'Italian style timesaver layout' di Giovanni L
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 281
A Federici ha scritto:
Per dicembre vuoi il tracciato funzionante o il plastico finito?


Tracciato funzionante con massicciata, un po di erbetta e qualche struttura minima (come nel video). Il resto verra` dopo.

A Federici ha scritto:
Che tipo di coulisse hai in mente di costruire?
Una sorta di asta di manovra?
Delle cassette rimovibili? Una coulisse scorrevole?


Mi sento impreparato :oops: Per adesso esattamento come nel video (senza niente) ma uno dei binari arrivera`alla fine del modulo per eventuale collegamento con qualcosa.

Domani forse con la pianta del tracciato sara` piu` chiaro.

Saluti

Giovanni Leone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 'Italian style timesaver layout' di Giovanni L
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2111
Località: piemonte
ciao Giovanni,
lo conoscerai senz'altro ma vale sempre la pena di darci una occhiata; per me é una miniera di spunti utilissimi, un po' come i tuoi libri:
http://www.carendt.com/micro-layout-design-gallery/
Benvenuto nel club dei movimentisti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 'Italian style timesaver layout' di Giovanni L
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 281
Grazie Chicco. Ridaro` un'occhiata al sito.

OT:
Ci vedo bene un bel carro P tipo 1929-37 sul plastico. Non sono sicuro se hai ricevuto la mia risposta sul tuo quesito riguardante il gancio di trazione.

Saluti

Giovanni Leone


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl