Oggi è mercoledì 1 ottobre 2025, 0:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: H0 Americano: meglio MTH electric trains o ATHEARN Genesis
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 18:11 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 591
Località: VENTIMIGLIA
Buonasera a tutti,

Un amico iscritto in quesot forum (Seiya) è in viaggio di lavoro negli Stati Uniti e vorrei approfittarne per farmi portare una locomotiva US. Non seguo il filone Americano ma mi affasciana l'idea di averne una da tenere li scegliendo la linea Santa Fe, tra le classiche.
Non conoscendo marche Americane e cercando in rete ho trovato due ditte la MTH Electric Trains e la Athearn serie Genesis che sembrano produre modelli di ottima qualità e dettaglio.
I modelli che mi entusiasmano in particolar modo sono:
questo F7A - F7 B della MTH
https://mthtrains.com/80-2117-0 che però purtroppo non è disponibile ( uscito nel 2010 )
e questo Dash-9 sempre MTH
https://mthtrains.com/80-2304-1 disponibile a Miami dove si trova l'amico.

l' F7A e B è disponibile ma della ATHEARN Genesis.
Adesso il dubbio è di scegliere tra F7A-F7B della ATHEARN oppure la Dash-9 della MTH
Due pezzi Athearn costano una trentina di dollari meno del Dash9 MTH, quest'ultima sembrerebbe forse migliore della prima anche se non è detto...

Qualcuno di voi che segue il filone Americano può consigliarmi sulla scelta ?

Grazie a tutti.
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H0 Americano: meglio MTH electric trains o ATHEARN Genes
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5021
Se sei in digitale sicuramente eviterei Mth... funziona ma crea un sacco di problemi nella programmazione con le centraline europee.
Per athearn non ti so dire...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H0 Americano: meglio MTH electric trains o ATHEARN Genes
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2018, 9:15
Messaggi: 14
Ciao Elvis,
come abbiamo visto, nel negozio e' disponibile l'F7A sia della Athearn (con anche la B unit) che della MTH.
Ho trovato un video su youtube di un tizio che facendo la recensione della Athearn, la compara con la MTH, quindi fa giusto al caso tuo:

https://youtu.be/rV9geMuaq8M

Morale, l'Athearn e' meglio, molto piu' dettagliata, considerando che ha pure l'unita' B.

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H0 Americano: meglio MTH electric trains o ATHEARN Genes
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4686
Località: Mi
..dipende dai modelli che vuoi acquistare , io ho ambedue sia mth che Genesis Athearn , sono ditte che costruiscono modelli con un ottimo dettaglio , se dovessi scegliere come primo acquisto americano , mi orienterei su athearn Genesis.
Ciao
Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H0 Americano: meglio MTH electric trains o ATHEARN Genes
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2018, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2823
Non sono un americanista ma ho 38 loco americane tra vapore, diesel ed elettriche di cui 13 sono MTH e le altre di produttori vari.
Le MTH sono una spanna sopra le altre sia come meccanica che come elettronica, non sempre come dettagliio essendo in metallo...
Le MTH essendo DCS, pur funzionando perfettamente anche in DCC non è possibile variare quasi nessuna CV... e converrebbe usarle con la loro centralina dedicata... ma mi fanno sballare, cosa che le altre non fanno... :wink:
Comunque prima di Genesis metterei Broadway BLI.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H0 Americano: meglio MTH electric trains o ATHEARN Genes
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2018, 0:11 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 591
Località: VENTIMIGLIA
Grazie Zampa.
In effetti ho sbagliato a postare il link della Dash-9 MTH, ho messo la versione proto sound 80-2304-1 ma pensavo di prendere la stessa ma Dcc ready ovvero la 80-2304-0
Mettendoci poi un Esu 8 pin io non dovrebbero esserci problemi.

Paolo grazie, domani con calma guardò il video è poi ci sentiamo...così Sabato sai cosa fare..aspetto foto. Thanks :wink:

Grazie Dario. Mi hai tolto l'incertezza. Il fatto di aver confuso la sound con la ddc ready mi ha tratto in inganno. Penso prenderò proprio la Athearn, la più classica.
Ho visto che non sono male nemmeno le scala 0. In una teca farebbe la sua bella figura.

Notte a tutti.
Ciao.
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H0 Americano: meglio MTH electric trains o ATHEARN Genes
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2018, 0:20 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 591
Località: VENTIMIGLIA
Ciao Tz,
Grazie anche a te per il contributo.
Non la prendo per farla girare...o meglio qualche volta magari si per il gusto di vederla in movimento, ma resterebbe in futura bacheca.
Il costruendo plastico e' stile italiano..

Domani butto un occhio alla Broadway Bli...non si sa mai.
Notte.
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H0 Americano: meglio MTH electric trains o ATHEARN Genes
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2018, 11:53 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 591
Località: VENTIMIGLIA
Tz ha scritto:
Comunque prima di Genesis metterei Broadway BLI.

Ho dato un occhiata al sito Broadway BLI, ed in effetti I modelli sono proprio belli.

Questa potrebbe interessarmi in alternative alla Athearn Genesis, tra l'altro il rivenditore a Miami e' lo stesso dove andra' Paolo sabato mattina.
http://www.broadway-limited.com/5426emde8absetatsf82l83awarbonnetschemea-unitwparagon3sounddcdccunpoweredb-unitho.aspx
Ha gia' decoder sound, sai di problemi con le nostre centralinbe DCC?

Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H0 Americano: meglio MTH electric trains o ATHEARN Genes
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2018, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2823
Non ho certo grande esperienza di DCC perchè il mio plastico è analogico... ma per quel poco che ho provato con la mia Ecos non ho trovato difficoltà... ma è anche vero che non sono uno smanettone DCC... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H0 Americano: meglio MTH electric trains o ATHEARN Genes
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2018, 15:01 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 591
Località: VENTIMIGLIA
Grazie per la risposta.
Il rivenditore di Miami non l'ha disponibile in pronta consegna, potrebbe ordinarla ma non arriverebbe in tempo per farla portare da Paolo.
Prendero' la F7a-F7b in analogico della Athearn Genesis per ora.. poi chissà..l'appetito vien mangiando.

Grazie a tutti.
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H0 Americano: meglio MTH electric trains o ATHEARN Genes
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2018, 17:56 
MTH non crea problemi solo con le centraline DCC. MTH è un problema in se! Sia con le centrali DCC, sia con la loro commander DCS, sia in analogico.

Di MTH ho varie loco, fra cui

- Bi-Polar, che funziona quasi sempre, salvo impazzimento occasionale dei pantografi.
- Little Joe, pantografi morti! E ogni tanto, random, non inverte la marcia
- Triplex Eire. Dal tasto funzione apposito, non si disabilita il fumo. L'ho dovuto spegnere permanentemente dallo switch sul tender.

Questi hanno la velleità di farsi un sistema proprietario, di cui non danno nè schema nè ricambi, ma con l'elettronica non ci prendono proprio.
Mandargliele in assistenza è improponibile, e poi, anche sui forum americani, leggo di gente che se le vede tornare indietro dall'assistenza, dopo mesi, con lo stesso identico difetto per cui le ha inviate.

Con BLI, mai avuto un problema.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H0 Americano: meglio MTH electric trains o ATHEARN Genes
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2018, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2823
Le mie 13 MTH devo ammettere che hanno girato e girano molto poco perchè il mio impianto è europeo ma non ho mai finora avuto problemi sia in analogico, sia in DCC sia in DCS (tranne il fatto che il DCS sull'intero impianto non funziona probabilmente perchè troppo lungo, complesso e il segnale in AF mi sa che si disperde... :? ma devo ancora fare delle prove quando avrò voglia...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H0 Americano: meglio MTH electric trains o ATHEARN Genes
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2018, 20:13 
@Tz, hai molte macchine con i pantografi motorizzati?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H0 Americano: meglio MTH electric trains o ATHEARN Genes
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2018, 0:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2823
3: Bipolar, Little Joe, GG1... e per quel poco che le ho usate non hanno mai ciccato... anche se francamente vederle tirar su e giù i pantografi ogni volta che cambia direzione mi da fastidio... anzi è proprio 'na cagata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H0 Americano: meglio MTH electric trains o ATHEARN Genes
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2018, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2823
Comunque un'elettronica come nelle MTH non l'ho vista in nessuna altra macchina...

Qui il Litttle Joe con una gestione luci abbastanza complessa e completa...

Immagine

Qui il Bipolar con i motori dei pantografi che sono esattamente quelli che OsKar ha usato per la trazione nelle 625 e 640... :lol:

Immagine

e poi non ho mai visto in nessun altro modello il controllo ottico della velocità di rotazione del motore che nelle loco a vapore garantisce la perfetta sincronizzazione del sonoro e degli sbuffi di fumo con la rotazione degli assi... :shock:

Immagine

Se poi andiamo a vedere che tutte le loco a vapore hanno anche la sospensione singola degli assi effettivamente è un altro pianeta rispetto alle macchine a cui siamo abituati... :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl