Oggi è mercoledì 7 maggio 2025, 20:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1931 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 ... 129  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2019, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Spero anch'io che Faustini ripeta l'esperienza della collaborazione Roco-Gieffeci e che la D145 sia la prima di una serie di loco FS. Molto dipenderà dalla bontà del modello, e sotto questo aspetto la qualità Piko dovrebbe essere una garanzia

Sono convinto che sarà un ottimo modello e spero anche io che sia il preludio per altre produzioni, prima tra tutte la D141, come ipotizzato. Però non vedo lo stesso entusiasmo in giro che ci fu per i soliti modelli in continua dal 626 al 656. Speriamo bene!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2019, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 febbraio 2016, 15:35
Messaggi: 229
In merito all'entusiasmo, forse può dipendere dal fatto che la D145, pur essendo una novità assoluta a livello commerciale, non riscuote esattamente lo stesso interesse delle loco menzionate: ricordo bene l'aspettativa creatasi ad esempio due anni fa per l'uscita della E626, aspettativa cui, tra parentesi, il modello non rispondeva appieno (parere ed esperienza personale). Per questo credo che sia il caso di goderci al momento questa D145 e di non crearci troppe aspettative su un'uscita in serie di modelli FS made in Piko, cosa auspicabile ma ancora tutta da vedere. Meglio, nel caso, uscite ben scaglionate nel tempo ma di modelli ben fatti, come penso sarà questo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2019, 13:34 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 867
Non vedo tutta questa importanza legata alla presenza o meno dell’importatore. Nel caso di Roco poi, l’importatore italiano c’era e nonostante tutto di italianizzazioni “stile pressappoco”, tra carri e carrozze, ne sono state fatte comunque, quindi la presenza di Padre Pio o della Monaca di Monza cambia ben poco. Un modello riesce per innumerevoli altre ragioni che non dipendono solo dall’imposizione delle mani di chicchessia.

Roco in questi ultimi anni ha fatto a meno, oltre che di quello italiano, anche degli importatori per gli altri mercati, almeno così si è letto. Ciononostante, ad esempio in Francia, sono stati prodotti lo stesso nuovi modelli e di alto livello. Basta giocare per qualche ora con uno di questi modelli ed eventualmente leggere sui forum d’oltralpe, dove vengono esternate le considerazioni. Difficilmente si troverà chi si perde in analisi di mercato, o si interessa di chi ha progettato, disegnato o eventualmente collaborato alla realizzazione. Si scrive del solo modello, e fortunatamente non ci sono nemmeno i “banditori d’asta”.

Chiudo l’OT Roco, in quanto di Roco si dovrebbe parlare nell’argomento Roco.

Venendo al modello Piko, sicuramente si presenta bene. Il resto delle considerazioni si potranno eventualmente fare con il modello tra le mani.

Per la parte sound, concordo con chi scrive che il rotabile debba fare il rotabile, la stazione debba fare la stazione. Premesso che non apprezzi particolarmente il sound, dopo pochi minuti, la parte gracchiante diventa monotona e quasi non si nota nemmeno più la differenza tra una locomotiva diesel e una elettrica, ma che almeno le locomotive emettano i suoni della locomotiva. Gli annunci/avvisi di stazione, rimangano alle stazioni e si sfruttino le funzioni del sound per altro. Altrimenti, si dovrebbe valutare con senso critico, anche la correttezza del sound, come avviene per l’aspetto estetico e quello funzionale.

Molte volte ad esempio si sentono annunci ed avvisi di stazione di Trenitalia, provenire da modelli ambientati in un’epoca in cui non esistevano né Trenitalia, né la striscia gialla da cui allontanarsi, né la voce metallica e computerizzata, degli annunci moderni. Quindi……..

Saluti,
Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2019, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1538
Mauro, questo hobby ha molteplici declinazioni, ci sono 1) i plasticisti e i vetrinisti, 2) quelli a cui piacciono i pupazzetti chi no, 3) quelli che vogliono il sonoro chi no, 4) quelli che se sentono parlare di digitale storcono il naso e chi lo vuole, 5) quelli che vogliono gli interni illuminati chi no. Con il calcolo combinatorio solo con queste 5 opzioni che ho elencato siamo a due alla quinta, cioè 32 combinazioni possibili in disposizione semplice. Rob


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2019, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3142
Rob, l'elenco delle categorie lasciale fare a chi si è issato tronfio sul piedistallo del vero modellismo.
Mauro pone l'accento su un altro aspetto che è una peculiarità solo italiana. Lui porta l'esempio della Francia ma lo stesso succede in Germania e negli USA: in quei paesi si giudicano i modelli per quello che sono. Non ci sono carri su cui saltare a seconda del momento, non ci sono simpatie o altri interessi che inficiano i giudizi, non ci sono utenti che tirano la volata a questo o a quel marchio, non c'è gente che si improvvisa esperto di marketing o di stampi.
Solo qui si invocano i poteri taumaturgici dei progettisti o degli importatori...
Il vero salto di qualità che i soliti professoroni auspicano passa anche da qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2019, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1538
Si però se ci sono persone competenti che curano la linea italiana è un vantaggio per noi. Ti ricordi quando uscì la E 326 della Rivarossi. La macchina in se era valida ma piena di micro inesattezze,le fossette per inserire le targhe in foto inciso, oltretutto orribili, i pantografi, su quelli sorvoliamo, non ci hanno voluto spendere, ma i mancorrenti delle scalette a riccio? E la 744 nuova di progetto coi praticabili cannati? Errori che dicono una sola cosa; chi ha progettato non era un esperto di locomotive italiane. Quindi ci vuole una persona italiana che curi un nuovo progetto. Poi a me chi ci guadagna cosa, interessa poco. Io sono solo un compratore di trenini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2019, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 473
frecciab ha scritto:
Si però se ci sono persone competenti che curano la linea italiana è un vantaggio per noi. Ti ricordi quando uscì la E 326 della Rivarossi. La macchina in se era valida ma piena di micro inesattezze,le fossette per inserire le targhe in foto inciso, oltretutto orribili, i pantografi, su quelli sorvoliamo, non ci hanno voluto spendere, ma i mancorrenti delle scalette a riccio? E la 744 nuova di progetto coi praticabili cannati? Errori che dicono una sola cosa; chi ha progettato non era un esperto di locomotive italiane. Quindi ci vuole una persona italiana che curi un nuovo progetto. Poi a me chi ci guadagna cosa, interessa poco. Io sono solo un compratore di trenini.


20 minuti di standing ovation! chi vuole fare treni in miniatura senza sapere minimamente di cosa si tratti, incorre in nefandezze assurde. Io come riferimento dell'eccellenza, ho le articolate di Lima Expert ed LE; ma è solo un mio modestissimo parere. Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2019, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 febbraio 2016, 15:35
Messaggi: 229
Condivido al 100%: chi fa i treni in miniatura deve conoscere bene quelli reali, riprodurli fedelmente nei limiti del possibile e, non ultimo, fare il modo che circolino su un plastico senza troppi problemi; se un modello è anche ben dettagliato ma fatto solo per stare in vetrina è comunque "cannato". Circa la differenza tra Italia e altri Paesi: come ho già scritto anch'io sono d'accordo che in un decoder sonoro non dovrebbero entrare i rumori di stazione, però c'è modo e modo di farli, possiedo una Br.50 e un Coccodrillo svizzero, entrambi Trix, con loksound di fabbrica, e i rumori non da treno non sono fatti a caso. Si tratta di una differente cultura fermodellistica, e non posso non fare io stesso autocritica circa il mio comportamento che sto cercando di modificare, grazie anche a confronti come questo.


Ultima modifica di Pachecco il venerdì 17 maggio 2019, 19:58, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2019, 3:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
claudio.mussinatto ha scritto:
I modelli non li fà l'importatore...li finanzia sin dai tempi del 626 Roco.
Come mai Piko ha improvvisamente avuto interesse per il mercato italiano? Non per la personalità ieratica e leggendaria di Faustini ma per qualcos'altro ... e a buon intenditore poche parole.
Quindi Piko fà in sostanza il terzista ed è pagato...
saluti
L' E.626 Roco è stato finanziato da Gieffeci, e l'aneddoto è entrato ormai nella storia, con una moneta da 100 lire.
E Piko non fa certo il terzista di Emmemodels, fa da garante della qualità di un prodotto che, in mercato saturo di produttori che sopravvivono lo spazio di un mattino, di parti di ricambio che sono arabe fenici, di ditate di colla o di motori montati al contrario, non è certo cosa da poco.
Poi chi paghi chi, non è minimamente affar mio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2019, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1538
Si può scaricare un esploso della D 145. Due viti per assemblare la parte superiore della cassa che nasconde la pcb.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2019, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1021
Salve.
Il viareggino da disponibile il 145.
Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2019, 20:55 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1874
Località: Monza
Anche a Seregno è arrivata la 145 il mio negozio di fiducia mi ha telefonato poche ore fa. Appena posso vado a ritirarla poi vi faro sapere

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2019, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 315
Località: Noale
Info e/o impressioni da chi l'ha visto il D 145 ? (No borsettate :!: ) Grazie, cordialmente Giancarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2019, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2659
Località: ROMA
Beh dai video che ho visto e dalle foto definitive sembra proprio bella. La livrea arancio anche risalta molto bene anche se penso che un colore così acceso come l arancio andrebbe velato un po con della sporcato leggera. Ma ripeto è veramente dipinta bene. Anche io penso di ritirarla nei prossimi giorni. Brava piko... Sperando in affidabilità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIKO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2019, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1719
Vista stamane a casa di un conoscente: dal vivo l'impressione è ottima, anche se avrei preferito una colorazione arancio meno accesa.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1931 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 ... 129  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cortez, Emilio T., Google [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl