Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 16:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Emmina Oskar: sale o non sale?
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 20:36
Messaggi: 173
Vorrei acquistare un'Emmina Oskar e realizzare un piccolo impianto a scartamento ridotto, il cui tracciato presenti alcune livellette "moderate".
Ma da più parti ho sentito che purtroppo l'Emmina a stento trascina se stessa in piano...e che in di fronte alla minima salita, anche lieve, inesorabilmente si arresta.

Domanda per chi la possiede: qual è la verità? Davvero in salita non va proprio?
C'è la possibilità di appesentirla per farla viaggiare anche "all'insù"?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmina Oskar: sale o non sale?
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1235
ho quasi l'impressione che tutti ti risponderanno che funziona benissimo e che sale anche sul muro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmina Oskar: sale o non sale?
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 14:33 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 795
Località: Villach - Austria
Ciao interessa anche a me la cosa, dalle prime informazioni che ho letto in giro, il modello non essendo dotato di anelli di aderenza ed essendo molto leggero fatica a salire... Qualcuno l ha appesantito mettendo dei piombi sulla volta dell'imperiale... Ma comunque non diventa una gran scalatrice...

Inviato dal mio ATU-L11 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmina Oskar: sale o non sale?
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 20:36
Messaggi: 173
Vediamo se qualcuno che ce l'ha (e la usa...) risponde!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmina Oskar: sale o non sale?
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
aln668.1700 ha scritto:
ho quasi l'impressione che tutti ti risponderanno che funziona benissimo e che sale anche sul muro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Perché non è così? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmina Oskar: sale o non sale?
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:03
Messaggi: 337
Località: Arese (MI) e Viareggio (LU)
No no, non sale proprio! Se volete andare in salita usate il piccolo locomotore di Minitrains! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmina Oskar: sale o non sale?
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1020
Salve.
Ho fatto questa breve prova, che ho filmato, per verificare la capacità della Emmina Oskar a fare salite impegnative. La prova è stata effettuata in analogico, con l'alimentatore a metà corsa (un vecchio RR 4008) e senza aumentare la massa del modello. Come si vede, la Emmina sale abbastanza bene anche senza andare a velocità sostenuta. Aumentando la acclività di pochi gradi, il modello scivola e non si muove.

https://m.youtube.com/watch?v=8FkG9-qeZdA

Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmina Oskar: sale o non sale?
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 20:36
Messaggi: 173
Grazie Riccardo. Sembra riesca a salire senza particolari difficoltà...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmina Oskar: sale o non sale?
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 19:25 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 795
Località: Villach - Austria
grazie per il video ma sarebbe utile sapere quale fosse la pendenza della prova... perche senza dei numeri sono al punto di partenza :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmina Oskar: sale o non sale?
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:03
Messaggi: 337
Località: Arese (MI) e Viareggio (LU)
Mah, la mia non sale nemmeno su quella pendenza. Devo dire che ho usato le sale H0e, forse la prestazione è inferiore a quella in H0m. Proverò a utilizzare i cerchi di aderenza sull'asse motore. Qualcuno ci ha già provato in H0e?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmina Oskar: sale o non sale?
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1020
Salve.
Mi devi scusare ma non ho voglia di calcolare la pendenza. Comunque il piano sale di 3,5 cm in circa 70 cm.

Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmina Oskar: sale o non sale?
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 973
Località: Sarzana (SP)
Non ricordo quando è uscita ma un amico l'ha
comprata subito e me l'ha affidata per metterci
un decoder e provarla.

Ricordo di averla un pó piombata e poi testata su una
rampa dritta ed è andata su con una pendenza fino
al 6%.

Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmina Oskar: sale o non sale?
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:03
Messaggi: 337
Località: Arese (MI) e Viareggio (LU)
L' emmina Oskar ha il decoder e l'illuminazione di serie.
Quale peso hai aggiunto? È difficile aprirla?
Grazie per le informazioni.
GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmina Oskar: sale o non sale?
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 973
Località: Sarzana (SP)
No, ricordo che non è difficile aprirla.

Se non sbaglio ho messo della zavorra sotto il tetto.

Massimo.


Ultima modifica di carmaxspe il domenica 20 ottobre 2019, 21:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emmina Oskar: sale o non sale?
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 21:34 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 795
Località: Villach - Austria
riccardo m ha scritto:
Salve.
Mi devi scusare ma non ho voglia di calcolare la pendenza. Comunque il piano sale di 3,5 cm in circa 70 cm.

Saluti,
Riccardo


Non ti devi scusare... Già grazie che hai fatto la prova..e con questi due numeretti vado alla grande

Non volevo "redarguirti" spero che non l'abbia visto così il mio messaggio :oops: :oops:

carmaxspe ha scritto:
Non ricordo quando è uscita ma un amico l'ha
comprata subito e me l'ha affidata per metterci
un decoder e provarla.

Ricordo di averla un pó piombata e poi testata su una
rampa dritta ed è andata su con una pendenza fino
al 6%.

Massimo.


grazie dei consigli!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gian, Google Adsense [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl