l.zen ha scritto:
Buongiorno. Volevo anche chiedervi dei carri merci fleischmann (di cui ne ho alcuni) con marcature F 7100094 L 7403 359 L042 415. Penso siano carri di preda bellica. Esiste una pubblicazione al riguardo? Grazie
su questo vecchio topic trovi un po' di informazioni (spero utili):
https://forum.duegieditrice.it/viewtopi ... aef79826ef... magari non specifiche per quei carri ma che ti danno un'idea di cosa successe tra le due guerre mondiali (e spunti per ulteriori approfondimenti e/o ricerche).
Diciamo anche che il Gamos (gamos81.altervista.org) riporta rispettivamente:
Fleischmann 535702 -
F 7100094 - Carro FS Italia tipo F ex DRG G 10, con garitta, ruote a razze ep.II
Fleischmann FL-03 -
L 7403 359 - Carro aperto a 2 assi ex DRG, ruote a razze ep.II
Fleischmann 521205 -
L 042-415 - Carro FS Italia aperto a 2 assi ex DRG tipo O 02 con garitta ep.III
Quindi, visto che il Gamos riporta quasi esclusivamente rotabili in scala esatta (quelli fuori scala, tipicamente loco Rivarossi Como, sono segnalati) possiamo dire che, almeno come stampi originali dovrebbero essere congruenti con il loro prototipo "come appartenente all'amministrazione d'origine" .... però considera che molti di questi carri, una volta rimasti qui (più o meno scassati) vennero riparati, ricostruiti e/o adattati ... per cui delle marcature probabile che esista documentazione (almeno lasciamo questo onore all'importatore che li ha fatti realizzare) ma che il prototipo "italiano" corrisponda al modello è tutto da vedere.
NB: considerazioni di carattere generale ... non è epoca mia (ci sono altri "carristi" che ti potrebbero dare risposte più circostanziate).