E.646 con SCMT:
028 DTR Foggia
063 DTR Foggia
075 DTR Milano
088 DTR Trieste
091 DTR Firenze
092 DTR Palermo
098 Cargo Marcianise (destinata Messina)
100 DTR Foggia
103 DTR Firenze
108 DTR Foggia
109 DTR Trieste
110 Cargo Messina
113 DTR Foggia
117 DTR Milano (in attesa di demolizione causa incendio al reostato)
118 DTR Ancona
123 DTR Alessandria
127 DTR Firenze
141 DTR Firenze
145 DTR Foggia
151 DTR Alessandria
152 DTR Trieste
153 DTR Firenze
156 DTR Foggia
157 DTR Ancona
158 DTR Milano
160 DTR Foggia
162 DTR Foggia
170 DTR Liguria
182 DTR Firenze
183 DTR Ancona
184 DTR Milano
186 DTR Alessandria
194 Cargo Marcianise (destinata Messina, ora in avanzato stato di riparazione a Milano Smistamento causa incendio al reostato)
195 DTR Genova
196 DTR Firenze
198 DTR Alessandria
Grazie alla Direttiva n. 81/T del 19 marzo 2008 emanata dal Ministro dei Trasporti con
Prescrizione RFI-DTC\A0011\P\2008\0001572 del 08/04/08, i rotabili non dotati del SSB del SCMT e/o SSC potranno circolare su rete RFI fino al
31 Dicembre 2008, con proroga al
30 Giugno 2009 se si dimostra che è già stato pianificato l'attrezzaggio con un SSB o si è in attesa del rotabile attrezzato per la sua sostituzione.
Con l'arrivo di nuove E.464 e di vetture Vivalto (specie a Firenze e Foggia) ed in concomitanza al cambio d'orario di dicembre 2008, 18 E.646 con SCMT verranno destinate alla Sicilia e dotate pure del SSB del SSC per essere utilizzate anche sulle linee interne attrezzate con questo SST. Non è ancora noto quante unità passeranno alla cargo (Messina) senza essere snavettate e quante resteranno alla regionale (Palermo), ma è sicuro che ci sarà un service rotativo conto pax.
Il resto del gruppo con SCMT rimarrà alle varie DTR che vorranno tenere una o due E.646 come macchina disponibile per servizio commerciale.