Oggi è domenica 28 settembre 2025, 21:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aln 668 VITRAIN e altro per evitare grane coi decoder
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2006, 8:51
Messaggi: 299
Prima che vi si ponga il problema vi segnalo che sulle 668 in coppia vi sono problemi di captazione di corrente a causa di un anomalo spessore dei gommini di aderenza che eccedono oltre la misura della gola del cerchione di pochissimo ma di quanto basta per creare problemi specie in digitale. Vi consiglio di rimuoverli e sostituirli con altri ( Roco o similari) più sottili e tutto va a posto. Occhio anche al gancio di accoppiamento che va leggermente abbassato in altezza (spessore) per evitare sollevamenti al carrello stesso in trazione alla rimorchiata.
Salutoni
Zio Beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
Anche sulla coppia di 668 da me acquistata, si sono evidenziati problemi di captazione della corrente.

Il perchè è dovuto al portagancio che toccando l'elemento di chiusura del deviatore delle luci, impedisce di avere spazio sufficiente tra carrello e sottocassa bloccando la possibilità di basculazione del carrello, sopratutto nei cambi di livelletta.

In ogni caso, apportando le due modifiche suggerite da Zio Bebbe, tutto va perfettamente a posto.

Ho anche saputo che ViTrains, messa a conoscenza del problema, sta gia' lavorando ad una soluzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Scusate, ma la vecchia 668 3100 Lima e derivate, montava un simpatico timone di allontanamento che a me personalmente, fino a quando avevo anche i modelli italiani, non ha mai dato problemi ne in traino ne in spinta. Possibile che Vitrains non poteva rifare una cosa del genere, invece che un portagancio fisso. :?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
Possibile che tra tutti quelli del Forum, solo a me e a Zio Beppe abbiano dato problemi?

La mia addirittura mancava l'anello di aderenza sull'asse del carrello con il gancio, ed infatti in negozio tra tutte quelle provate, non aveva dato problemi.
Poi a casa con l'anello rimontato, ha cominciato ad andare a singhiozzo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4974
Località: Pistoia
Come avete fatto con le luci della rimorchiata in digitale? Ho provato con un decoder ma non funziona, avete qualche soluzione semplice, prima di metterci le mani?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 23:28 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7517
Località: Fabriano
Io ho montato altri anelli di aderenza più piccoli, e i problemi di captazione sono scomparsi, inoltre ho aumentato il gioco ai carrelli, tagliando la piastrina ferma interruttore dei fanali. Le ho già scritte sull'altro treahd. Per la digitalizzazione, non è ancora avvenuta! :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 23:56 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Le ALN 668 1400 hanno uno sbalzo limitato rispetto alle 3100 e il timone classico non ci sta. Dovevano studiare un timone con appoggi all'interno del telaio... più complesso e costoso. Evidentemente hanno fatto i conti e...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4974
Località: Pistoia
? Mi riferivo al fatto che in digitale viene a mancare l'alternanza rosso/bianco nelle luci, a seconda del senso di marcia della rimorchiata. Ho provato a montare un decoder nella presa 8 poli, come ho fatto per l'ALn 772, ma questa non funziona: è solo la mia o è un male comune?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 725
Località: Salsomaggiore Terme
Insomma se non ho capito male "le difficoltà" di questo modello sono:
1-Problemi di captazione della corrente (spessore dei gommini);
2-Problemi con il timone;
3-Limitato gioco del carrello
...."nin so se le prendo"


Vero Giobic le ALn668 Lima/Rivarossi avevano un "simpatico" timone di allontanamente che funziona benissimo sia in spinta che in trazione.
Ciaoo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Insomma per farla breve ancora una volta quello che dovrebbe essere un "passatempo" e quindi un momento di relax,mettendo fuori i problemi piccoli e grandi di ciascuno di noi di ogni giorno,diventa,è diventato ormai,sempre di più fonte di altro stress e di spesa!bisognerebbe che le aziende si dessero "'na regolata" e sopratutto avessero il coraggio di venire allo scoperto come avviene in altri settori certamente non di nicchia,anzichè lasciarci allo sbando ed ai "tentativi" come vedo che si fa, specie coi problemi del DCC che, bellissimo quanto vuoi, ma fonte di aggravamento di queste già antipatiche situazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Ciao sono nuovo!! :D Anche io stesso problema da voi riscontrato, :cry: poi risolto con le modifiche al gancio.A chi interessa se ne e parlato anche qui :http://www.amicitreni.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=53149&whichpage=2
Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4974
Località: Pistoia
Marcello (PT) ha scritto:
Come avete fatto con le luci della rimorchiata in digitale? Ho provato con un decoder ma non funziona, avete qualche soluzione semplice, prima di metterci le mani?


Tutto OK, sono io che non me lo ricordo mai. Non si può programmare un decoder su una rimorchiata, bisogna programmarlo sulla motrice e poi metterlo sulla rimorchiata, perché mancando del motore la centralina che lo programma non sente il segnale di assorbimento e dice: "errore".

Con un decoder Hornby funziona bene dandogli lo stesso indirizzo della motrice. Sarebbe stato più giusto metterci un decoder per funzioni, ma non lo avevo e così vi ho messo quello, tanto costano quasi la stessa cifra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1928
Località: Torino
Cita:
Tutto OK, sono io che non me lo ricordo mai. Non si può programmare un decoder su una rimorchiata, bisogna programmarlo sulla motrice e poi metterlo sulla rimorchiata, perché mancando del motore la centralina che lo programma non sente il segnale di assorbimento e dice: "errore".

eh ? Il decoder si programma lo stesso è l'ib che segnala l'errore in quanto non sente l'ack del decoder perché assente o troppo debole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4974
Località: Pistoia
Si, ma vedendo errore sono stato "sviato" (si noti il termine finemente ferroviario) :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:43
Messaggi: 217
Località: Viareggio
:lol: forti queste ditte italiane,200 e + euro e poi ti ritrovi con queste robe.... :shock: le avranno provate "loro" prima di matterle in vendita?
Oppure fanno come la Microsoft,dove il beta testing in realtà lo fa l'utente finale che compra e paga il prodotto....da collaudare per l'appunto! :wink:
Evviva....meno male che non compro più niente di recente,faccio un'epoca "vecchiotta" molto limitata,uso poca roba "buona",faccio "free lance" così adatto quello che mi pare,e quello che non c'è me lo costruisco.... :wink: per la cronaca ho "sbolognato" tutto l'1/80 RR
mi hanno dato una "cifra",e con lui anche tutto quello di FS che usciva dal periodo che faccio,adesso ho i fondi per il nuovo plastico e molto più spazio in casa :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: bigboy60, Google [Bot], lmilano1966, Luca87, poemme58 e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl