Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 13:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 102
Località: milano
Cita:
Ho pensato al nome del sito FurkaRetica.com


non è male , io nel nome inserirei un riferimento al fatto che si tratta di una ferrovia modellistica.

ciao, sal.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
swissH0m

H0msystem

PassioneH0m

ScalaH0m

H0mtrains

H0msvizzero


Li ho buttati giù al volo :wink: chissà che non ti abbia "ispirato" qualche nome carino

Ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 102
Località: milano
FurkaRetica-modellbahn.com ?

sal.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
E intanto, è in arrivo un altro coccodrillo! :mrgreen:

http://www.bemo-modellbahn.de/Aktuell/aktuell.htm

Ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1497
Località: Brescia
Beh, siamo ancora al rendering del coccodrillo della BVZ. Con i tempi Bemo ci vorrà almeno un anno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 13 giugno 2010, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Sai Caracalla non mi piace tanto.. lo trovo troppo... lineare,un pò impersonale, scattoloso..
Mi piace molto di più l'Hge così "strano" che quando gira su un plastico è veramente simpatico
Ho anche un video sulla BVZ che riprende il coco al traino di un convoglio old time e, sempre secondo me beninteso, non regge il confronto col retico!
Comunque non so se è lo stesso ma Sutter e Pirovino hanno già in catalogo i coco BVZ N.12-14 novità 2010 a 419 frs Sutter e 469 frs Pirovino come la carrozza 2 assi gialla BC110 Mesolcinese
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
A me piace anche il cocco BVZ. E' gia' nella lista degli acquisti...

Invece un'altra cosa che secondo me dovrebbero rimettere in commercio e' il coccodrillo del Bernina... Quello lo attendo da tempo :P

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Anche a me piace il cocco del Bernina e se lo commercializzassero in versione non metal credo che farebbero felici molti "poveri" italiani me compreso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Considerando quanti anni e' che cerco di trovarne uno, lo prendo anche metal collection :)

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 6:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1497
Località: Brescia
Ne hanno fatti talmente pochi, di coccodrilli del Bernina, che chi ce l'ha se lo tiene bello stretto! Ogni tanto ne appare qalcuno su E-Bay, ma raggiungono cifre impossibile.A parte il fatto che mi sembra che le quotazioni BEMO in generale tengono prezzi alti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
l'ultimo che ho visto su ebay.de (fine anno scorso) e' andato via per 1300 euro. salute.

quanto odio le serie limitate di oggetti che si venderebbero molto...

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
Ciao ragazzi :P ho bisogno di un consiglio da parte vostra: è un po' di tempo che mi sta frullando in testa la storia del digitale o analogico.

Premesso che devo ancora iniziare a comprare loco, è bene che mi schiarisca le idee fin da subito in modo da poter prendere una decisione adesso e non dopo....

Mi hanno detto che digitalizzare i Bemo è cosa assai complicata, per cui se devo,preferisco prenderli da subito digitalizzati dalla casa madre :P e non trovarmi ad aprire ogni loco e diventare matto per digitalizzarle.

Non so nulla sul digitale, ma mi affascina molto il livello di prestazioni che si raggiungono; secondo voi, tali prestazioni in analogico si posso quantomeno "avvicinare" o non c'è proprio storia?

Ciao e grazie :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1497
Località: Brescia
Caro caracalla, è la vecchia diatriba,sempre presente, tra analogico e digitale.Dipende da cosa vuoi fare tu dei tuoi BEMO. Se vuoi usarli su un plastico passerella usa l'analogico, magari con un buon trasformatore ad impulsi(io uso quello e ti posso garantire che può dare dei minimi eccezionali). Se sei un movimentista o cerchi l'effetto rumore sicuramente è meglio il digitale. Calcola che però Bemo nel digitale è ancora alle elementari e i loro modelli sono poco propensi al digitale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 14:33
Messaggi: 914
Località: Lugano
cortez ha scritto:
Calcola che però Bemo nel digitale è ancora alle elementari e i loro modelli sono poco propensi al digitale.

:?: :?: :?: :?: :?: :?:
Se ti riferisci ai vecchi modelli senza presa Nem ti do' parzialmente ragione nel senso che bisogna metterci un poco di impegno per montarci i decoder, comunque è fattibile.
Per quanto invece riguarda i modelli recenti, Bemo ce la stà mettendo tutta e ora tutte le nuove meccaniche sono dotae di interfaccia Nem a 6 poli. Vero che bisogna saldare ma almeno quello spero che lo si sappia fare...
Il vero problema è il sound, 1° per la mancanza sul mercato di decoder con i suoni dedicati, 2° per lo spazio limitato.

caracalla ha scritto:
mi sta frullando in testa la storia del digitale o analogico.

Tieni presente che sul mercato non c'è solo Bemo, e digitalizzare ad esempio una Ferrosuisse potrebbe crearti dei problemini, soprattutto di spazio.
(un esempio te lo posso dare con le macchine in HOn3. Se non ci fosse il tender il sound me lo potrei scordare :!: )

Fermo restando che voler mettere un decoder dentro ad una Fleischmann o una Märklin degli anni 50/60 rimane una violenza, il digitale, che lo si voglia accettare o meno è comunque il futuro.

Sandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 478
A dire la verità, già a vedere su youtube i filmati con il sound sono bellini ma mi stufano dopo 45 sec.......troppo casino ( gusto personale ); preferisco non averlo il sound quindi il problema dello spazio per me non si pone. ( credo tra le altre cose che se avessi un plastico con tutte le loco dotate di sound, in casa mia finirei presto "defenestrato" con modellini al seguito :lol: :P ). Forse mi interessa di più l'illuminazione interna.... :D

Probabilmente più che un plastico passerella mi orienterei su un po' di movimentazione; tra l'altro come dice Sandro, ora la stessa BEMO sta iniziando a mettere in vendita loco e start set digitali, però mi sorge un dubbio: tali veicoli sono solo predisposti, o hanno già montato di serie il decoder?

Fabio :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Luca87 e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl