Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 23:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: chiusaforte
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Nel mio girare per la vecchia pontebbana tra ponti e vecchie stazioni mi sono imbattuto in quella di chiusaforte, devo dire che è molto bella e pappabile, non conosco il suo tracciato ma dalle foto trovate in rete direi che offre molto: magazzino merci (come piace a me con parte a coperto), fabbricato viaggiatori, casello d'entrata e deposito locomotive, almeno questo si vede dalla foto.
Qualcuno ha notizie sul suo tracciato?
mandi, max

chiusaforte nel periodo della grande guerra
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiusaforte
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 15:09 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 800
Località: Villach - Austria
se ti rivolgi alla sat (sezione appassionati trasporti) del DLF di udine potresti avere molte informazioni, anche perche nella loro sede (carrozza blu in stazione) avevano in costruzione proprio il plastico con chiusaforte.. ciao ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiusaforte
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
avevo letto da qualche parte che stavano ralizzando un plastico sociale ma non sapevo fosse chiusaforte.
Proverò a contattarli, cmq è molto bella come stazione, sarei indeciso tra questa e pinzano.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiusaforte
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
se riproducessi la stazione di chiusaforte oltre che avere un plastico molto pittoresco, avresti la possibilità di farci girare sopra una grande quantità di materiale praticamente tutto pre-xmpr.
Viceversa Pinzano è una stazione che ti limita alla trazione diesel, quindi se volessi riprodurla al giorno d'oggi sarebbe un po una tristezza...
In compenso però non credo sia mai stata fatta da nessuno a differenza di quella di Chiusaforte già riprodotta, ma credo non ancora completata, dalla sat di udine, e dal gruppo fermodellisti alto vicentino nel plastico di Schio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiusaforte
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Di riprodurla per ora non se ne parla, non ho lo spazio che è la cosa fondamentale, ma sono alla ricerca di una stazione-tracciato pappabile che possa fornire un discreto traffico passeggeri e magari una discreta manovrabilità.
Parto dal presupposto che opterei per una trazione trifase-vapore ambielntabile anche con uantrazione cc dei primi periodi col bifilare. Questo permetterebbe anche un discreto diesel con macchine datate.
Entrambe le stazioni hanno anche un deposito locomotive, Pinzano anche una piccola piattaforma girevole, quindi ci sarebbe una cosa in più.
Certo che chiusaforte è molto bella, anche altre stazzioni della vecchia pontebbana come resiutta con un discreto scalo merci non è male nella sua semplicità.
Vedremo, intanto cerco e mi documento nell'attesa di periodi migliori.
Particolare comunque i magazzini merci della vecchia pontebbana, sarebbe bello prender le misure per farne uno.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiusaforte
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
per i magazzini basta recarsi sul posto, per la pianta della stazione ho provato a vedere sul 2 libri della pontebbana che ho ma niente.
Capire come si sviluppa il piano binari non è difficile, il problema rimangono le lunghezze dei binari.
Ti consiglio di rivolgerti anch'io alla sat di udine, magari mandagli una mail...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiusaforte
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
grazie e 652, pensavo di andare alla vecchia stazione di san pelagio che ha un magazzino più grande di chiusaforte (probabilmente un modulo o 2 più lungo) sarebbe bella anche lei, mi sa che aveva un discreto scalo.

provero a vedere al SAT.
Mi sapresti dire i titoli dei libri della pontebbana per favore
grazie, mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiusaforte
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
uno è "la strada ferrata della pontebba" credo che non sia difficile reperirlo (pubblicato nel 2006 mi pare)
l'altro è un libretto "il centenario della ferrovia pontebbana 1879 - 1979" (pubblicato più di 20 anni fa)
entrambi pubblicano le piante delle stazioni più importanti, ma versioni datate.
interessantissimi sono anche i dvd in cabina
la ferrovia pontebbana udine-tarvisio-villach di tg-trains
la pontebbana kanaltalbahn teil 1 e 2 della collana lokorama rifatto recentemente in dvd (lo trovi in alcuni negozi tedeschi, se ti interessa ti fornisco i link in privato).
mandi
matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiusaforte
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 11:17
Messaggi: 67
Località: PADOVA
E652 Matteo ha scritto:
uno è "la strada ferrata della pontebba" credo che non sia difficile reperirlo (pubblicato nel 2006 mi pare)
l'altro è un libretto "il centenario della ferrovia pontebbana 1879 - 1979" (pubblicato più di 20 anni fa)
entrambi pubblicano le piante delle stazioni più importanti, matteo

Purtroppo su queste pubblicazioni il tracciato di chiusaforte manca.
Il piano binari lo trovi proprio sul sito della SAT: sulla sezione plastico sociale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiusaforte
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
visto, mi sa che però non riporta il deposito locomotive che si vede nella foto, ma al suo posto un magazzino......cmq a mio parere è un tracciato interessante, bisognerebbe aver lo spazio!
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiusaforte
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
max333 due domande
1 dove hai trovato quella foto?(mi interessa particolarmente per i carri)
2 se sei alla ricerca di un impianto misto trifase con un po' di vapore(finiva poco lontano a Voghera,e anche dopo aveva le tradotte,per deduzione anche se non ho visto nulla per età
scarsa le tradotte di 50 anni fà dovevo essere a vapore) che sia abbastanza piccolo per essere riprodotto ci sarebbe Pozzolo formigaro,ora è completamente distrutto,una fermata,
ma fino a non pochi anni fà......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiusaforte
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
Cita:
1 dove hai trovato quella foto?(mi interessa particolarmente per i carri)

digita Chiusaforte su google immagini http://patoc.net/index.php?lang=it&pag= ... storia.inc :wink:
mi sa che non è proprio quello che cerchi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiusaforte
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Grazie matteo :wink:
lì è piu' chiara ingrandendo si leggono le marcature 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiusaforte
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:11
Messaggi: 184
Località: (VI)
....Ciao nel bellissimo plastico dei ferromodellisti Alto Vicentino a Schio, è riprodotta la stazione di Chiusaforte....bellissima. :o
Anzi, bellissimo tutto il plastico!
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiusaforte
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
la foto arriva proprio dal sito che è indicato, che tra l'altro consiglio perchè è molto interessante anche sotto l'aspetto storico-militare.
Grazie per il consiglio sulla stazione per trifase, ma è pura fantasia quella che avrei intenzione di realizzare (non so quando per via dello spazio), però sto cercando modelli ispiratori e chiusaforte insieme a pinzano mi ispirano molto.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], sarbe e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl