Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 12:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: loco con assegnazione deposito Foligno
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
La 940.006 era di fabriano ma dislocata a foligno e aveva la scritta Res. Foligno (c'è stata fino a qualche anno fa).
I carri pietrisco Sagi non li realizzò per il mofer ma era una della 4 residenze con cui la ditta fece uscire i carri.
La macchina da manovra E323.004 era assegnata alle OGR.
Nel primissimo periodo post bellico le OGR ebbero assegnato un SVT 137 "Amburghese Volante" usato per il trasporto operai durante la ricostruzione del ponte sul Chiascio a Bastia Umbra.
Una delle Br52 toscane (non ricordo il numero) fu inviata alle OGR di Foligno per sperimentare un bricatore a nafta.
L'E666 era assegnato alle OGR.
alcuni carri merci usati per trasporti interni fra officine (quando ancora le merci viaggiano su rotaia).
le macchine da manovra tipo 214, D143 e 245 avevano come deposito quello compartimentale se erano di stanza a foligno (quindi
Ancona) oppure quello di appartenenza in caso di "supplenze" (tipo i D143: Roma o Terni)
Le Gr471 usate per le monovre allo zuccherificio erano di Fabriano o Terni
La Gr 835.166 non ricordo se subì il cambio residenza o rimase quella di Terni (fu l'ultima 835 in servizio in Italia fino a febbraio '84)
C'è anche un 207 assegnato: appena pesco il numero lo posto

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

PS: quando mi viene in mente altro, scrivo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: loco con assegnazione deposito Foligno
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 21:45
Messaggi: 135
Località: Roma
... pensavo proprio a voi , dei sorci .... :D magari inviarvi una email diretta.. non c'e' stato bisogno....

..quindi praticamente poca roba DL e qualcosa OGR....

cmq grazie a tutti delle info....

ho pronto anche le immagini satellitari con il nodo di Foligno....quando avro' lo spazio per il plastico.....tra qualche secolo!
...mancano pero' le loco! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: loco con assegnazione deposito Foligno
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Ah guarda, come loco in arrivo/partenza o parcheggiate in attesa di lavorazione presso le OGR puoi metterci tutto quanto circolato su rete FS e non.
Per quel che riguarda il materiale per i treni anche lì hai l'imbarazzo della scelta: materiale trazione per lo più tutto quanto era deposito Ancona, Roma (ma anche altro), per i merci tutto fa brodo.
Considera che erano di casa le E444 prototipo sui Rapidi Rm-An, ETR 401, (il 450 tutt'ora circola).

come loco da manovra aggiorno la lista:
il 207 da me citato era lo 008 mentre alle OGR hanno usato come loco da manovra anche la E444.003 da agosto 91 fino alla sua demolizione (mi pare 1994).

Per il plastico ne sono felice (tanta lunghezza!!!) ma guarda bene l'anno in cui vuoi ambientarlo perchè nel corso degli anni sono cambiate un po' di cose (raccordi, depositi, piattaforma, FV, ecc...).

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: loco con assegnazione deposito Foligno
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1979
Tito ha scritto:
La 940.006 era di fabriano ma dislocata a foligno e aveva la scritta Res. Foligno (c'è stata fino a qualche anno fa).le macchine da manovra tipo 214, D143 e 245 avevano come deposito quello compartimentale se erano di stanza a foligno (quindi Ancona) oppure quello di appartenenza in caso di "supplenze" (tipo i D143: Roma Terni)

La 940.006 era di stanza a Terni, venne portata a Foligno quando fu ritirata dal servizio scampando quindi alla demolizione, era accantonata insieme alle 740.335, .457 835.166 e un carro trasposto scorie tutti demoliti, le D.143 con deposito Terni non esistono e non sono mai apparse neanche quelle di Roma, a Terni ci sono state sempre le D.143.3001,.3003 e .3008 tutte di Ancona, le 143 "romane" le potevi vedere ad Orte, anche le D.245.0000 erano "anconetane".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: loco con assegnazione deposito Foligno
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
per la 940 sono sicuro che aveva la scritta "Res. Foligno" in quanto l'ho vista in rimessa della ex squadra rialzo un paio di anni prima che venisse portata a Fabriano (poi lo sai anche tu che fra deposito e residenza c'è differenza: molto probabilmente la dicitura completa era "dep. Terni, res. Foligno")

Per le D143 mi affido a quanto dici in quanto a Foligno erano venute solo come supplenza in caso di guasti delle 245
I 245 serie 0000 sono tutti anconetani, lo so: ora sono presenti la 0056 e la 0019... qualche tempo fa era presente la 0006 che ora lavora a Falconara M.ma

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: loco con assegnazione deposito Foligno
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1979
La 940.006 probabilmente era di Sulmona, ho una foto che la ritrae accanto alla rimessa T.E. ed era equipaggiata con un vomere grande con la marcatura "940" in perfetto stile, mentre "006" scritto alla meglio( :roll: ) sopra ad una spennellata di rosso più lucida di tutto il resto, era sicuramente stato prelevato da un'altra loco e cambiata la marcatura.
Terni non é più deposito dagli anni trenta, le macchine in servizio sono delle "dislocazioni" o meglio, distaccata R.L. Terni, in modo particolare i 216 e le D.343 (Fabriano), le D.143 e D.245 (Ancona).
Ma come Tito, i carri Sagi non erano del concorso???? :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: loco con assegnazione deposito Foligno
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
ale.636 ha scritto:
Ma come Tito, i carri Sagi non erano del concorso???? :shock: :shock: :shock:


e no eh... la prima sfornata di Vfcc, Sagi li fece residenza Foligno (ma decisamente qualche anno prima del concorso e della formazione del mofer steso).
Un anno prima di mettere i commercio la versione a carrelli (il Vfaccs, appunto) ero da lui per prendere un po' di materiale (fra cui i Vfcc di Foligno) e parlando mi disse che per questi non aveva previsto di dargli la "res. Foligno" al che gli chiesi se comunque poteva realizzarmeli usando le numerazioni degli altri e cambiando solo la residenza. Mi rispose che se avesse trovato rimasugli di decals me li avrebbe fatti.
Poi invece li mise in commercio anche con tale residenza infatti, invece delle tre previste, ne uscirono 4 diverse (Foligno, Campoleone, Trieste e un'altra che non ricordo); quando li andai a ritirare mi disse che aveva cambiato idea e aveva inserito anche la numerazione in oggetto fra le varianti.

Per il concorso venne messo in premio un carro che era già a negozio

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: loco con assegnazione deposito Foligno
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6160
Località: Bruschi
per il 216 , non sarà industriale, ma ci stiamo lavorando , con un pò di pazienza...
saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], dave, fefemo, mac, stefg e 156 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl