Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto piantaerba Noch
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1502
Località: Pescara
Oggi pomeriggio passo in ACAF, raduno tutti gli amici e tiro fuori l'aggeggio comprato a Verona insieme con erbetta e colla.

Spalmiamo la colla, riempiamo il serbatoio d'erbetta, piantiamo lo spillo, diamo tensione e . . . nulla di nulla !

Sara' la batteria: si corre a comprarne una nuova e . . . ancora nulla.

Come faccio a sapere se funziona o non funziona ? La spia si accende, ma ne' ronzii ne' fischi.

Il dito sulla punta non mi va di mettercelo.

Qualche suggerimento ?

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto piantaerba Noch
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 20:06 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Prova ad allungare la colla con un po' d' acqua, magari non conduce bene..... Oppure non hai nessun altro da sacrificare? Tanto è meno dolorosa di un tentacolo di medusa!
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto piantaerba Noch
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Veramente non si sente né ronzio, né fischio.
Però si vede che l'erba che cade, cade dritta e così rimane.
Certo, se l'erba che cade, va nella colla e lì rimane tutta orizzontale, allora il circuito vede avere qualcosa.
Anch'io quando l'ho usato la prima volta, rimasi un po' interdetto. Ma l'erba caduta che aveva fatto una sorta di moquette (beh, non così fitta!) e tutta l'erba che ra rimasta nel serbatoio che si era tutta elettrizzata e rimaneva fortemente attaccata lì dentro, mi convinsero che l'attrezzo funzionava. E come!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto piantaerba Noch
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 15:27
Messaggi: 326
Località: Genova/Ogliastra
Ciao. Io ne ho una comprata 20 anni or sono, in quel bel negozio di Chiasso. A me ha sempre funzionato bene. Una bella passata di colla (vinavil) densità media ed una bella passatina col "Phon" della Noch. L'erba mi è sempre rimasta bella diritta, si può dire verticale, l'unico neo è che ogni volta che sparavo erba, il 50% era sparsa per tutta la casa. Comunque mi ha sempre dato un bel risultato. La mia però non va a batteria, la devo collegare ad un alimentatore in volt.12cc.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto piantaerba Noch
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1502
Località: Pescara
Allora stamattina ho creato un po' di microfulmini fra puntale interno e morsetto, quindi il generatore funziona.

Credo a questo punto che le fibre abbiano creato un 'malloppone' che impedisce loro di venir giu' dal setaccio.

Vanno preparate in qualche maniera ?

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto piantaerba Noch
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1132
Località: Svizzera
La mia piccola esperienza:
- l'apparecchio non fa rumore ne altro, solo la lucina rossa. ma se guardi dentro vedi che le fibbre si mettono lungo le linee elettrostatiche. e se ci metti le dita senti una 'steccata'. Non ho idea quanto dura una batteria, ma sicuro sono alcune ore.
- NON caricare troppo il serbatoio. una 'presa a 4 dita' alla volta basta. Agitare alquanto vigorosamente (ma erano i peli 'lunghi' da 6 mm, quelli corti vanno molto più facilmente, anzi quasi troppo--> effetto feltro) .
- la colla la metto ben stesa e non troppo abbondante, a densitâ bassina (con la mia colla bastavano poche gocce d'acqua per renderla molto fluida (una colla x legno avanzata da altri lavori, forse non la migliore per questo lavoro)

- appena terminata la posa passo con l'aspirapolvere (potenza minima, bocchello bloccato con uno stracio a fare da filtro e recuperare cosi le fibbre) e tolgo l'eccedenza. Il vantaggio é che così 'raddrizza' ulteriormente le fibbre, inoltre togli lo strato di quelli che sono caduti orizontali e non hanno contatto con la colla. Tra entrambi gli effetti dopo 'guarda fuori meglio', non so valutare quale é l'effetto causa del miglioramento.

- prima di cominciare passa l'aspirapolvere su tutta la superficie. Questo permette di non avere pezzi di gesso e segatura nelle fibbre recuperate, che sono cosi riutilizzabili.

Il risultato é stato questo (tentativo di rappresentare il taglio del fieno: la parte già "tagliata" é stata espressamente spianata dopo la posa.)


Allegato:
P4097549_resize.JPG
P4097549_resize.JPG [ 204.23 KiB | Osservato 1958 volte ]


I problemi che ho notato:
- grasmaster troppo carico: esce troppa erba, che spiana tutto
- troppa colla (laghi di colla): si impiastra tutto.
Invece non ho notato l'effetto di raggio d'azione ...anzi sembra funzionare anche senza lo spillo, che si era staccato :shock:

Buona fortuna!

sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto piantaerba Noch
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Confermo! Come dice sebastiano, vedi la lucina accesa, e questo significa che la corrente c'è. Non si sentono ronzii particolari, vedi solo le fibre che si allineano dentro il contenitore. Le spara su larga scala, questo è vero! Non essere troppo abbondante con il "carico" e vedrai che le fibre cadono in verticale, tutto qui
Poi aspetti alcune decine di minuti che la colla faccia ben presa ed aspiri l'eccesso...
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto piantaerba Noch
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 19:27 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Io, però, a "voi usatori" del piantaerba una critica ve la devo fare: parlo dell' uniformità che assumono i prati, non differenziate i colori! Certo, non è semplice cambiare di continuo le fibre nel serbatoio, però al vero ci sono tanti diversi colori e sfumature.
Tanti bei moduli che spesso sembrano campi da golf o prati inglesi!

Prendete esempio da viga69.

Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto piantaerba Noch
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Torrino ha scritto:
Io, però, a "voi usatori" del piantaerba una critica ve la devo fare: parlo dell' uniformità che assumono i prati, non differenziate i colori! Certo, non è semplice cambiare di continuo le fibre nel serbatoio, però al vero ci sono tanti diversi colori e sfumature.
Tanti bei moduli che spesso sembrano campi da golf o prati inglesi!

Prendete esempio da viga69.

Fabrizio.

Stavolta, lo ammetto, la penso come te!
Mica ci sono i biliardi per i nostri campi, e metteteci qualche varietà di erba, canne, canapa, tabacco, granturco, sassi, pecore... ma guardate qui
viewtopic.php?f=21&t=50974&start=75
guarda queste foto e dimmi che non si vede la natura riprodotta come si deve, se poi devi raccogliere il fieno per la stalla.... allora mi ritiro in umile silenzio. :wink:
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto piantaerba Noch
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 19:59 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Come "stavolta" la pensi come me? Tu, sempre, lo devi fare! :D :D :D
Quelle di Adriano sono quelle accortezze che fanno la differenza! E mi rivolgo in particolare a coloro che fanno moduli: avendo la fortuna di operare su porzioni non grandissime, si ha la possibilità di aumentare il numero dei particolari, ma anche il livello di finitura.
Secondo me non mancano le capacità, ma si tratta di pura pigrizia! E, spesso, per la fretta di completare il lavoro. ma dove deve andare sto lavoro? Mica scappa!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto piantaerba Noch
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1132
Località: Svizzera
Torrino ha scritto:
Secondo me non mancano le capacità, ma si tratta di pura pigrizia! E, spesso, per la fretta di completare il lavoro. ma dove deve andare sto lavoro? Mica scappa!!!


ed invece conto le ore... per sabato tra 10 giorni deve essere finito e consegnato, per l'apertura del museo! :wink:

quindi ognuno ha le sue priorità.... compreso fare tutto in 4 settimane, e con quello che 'passa il convento' (=che si trova presso l'unico negozio di modellismo in zona, non proprio il max nell'assortimento).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto piantaerba Noch
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 20:14 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Magari, cominciarlo prima...... :wink:
E aggiungo, la priorità è sempre e solo una, cercare di farlo sempre bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto piantaerba Noch
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
ci sono fibre più "elettrostatiche" di altre
cat
m


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto piantaerba Noch
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Torrino ha scritto:
Come "stavolta" la pensi come me? Tu, sempre, lo devi fare! :D :D :D
Quelle di Adriano sono quelle accortezze che fanno la differenza! E mi rivolgo in particolare a coloro che fanno moduli: avendo la fortuna di operare su porzioni non grandissime, si ha la possibilità di aumentare il numero dei particolari, ma anche il livello di finitura.
Secondo me non mancano le capacità, ma si tratta di pura pigrizia! E, spesso, per la fretta di completare il lavoro. ma dove deve andare sto lavoro? Mica scappa!!!

Certo capo, come dice lei capo, sono intimamente convinto che il suo pensiero è il mio pensiero... non ti ricorda un certo ambiente?
Comunque ti quoto in pieno, specialmente dopo aver visto all'opera Adriano che non ha fatto altro che applicare tecniche già usate da altri (Axel, Pesitalia ecc.) e che dopo il primo momento, fatta subito la mano, ha realizzato abbastanza in fretta quanto potete ammirare nelle foto, parlo del terreno, i cespugli e quant'altro.
Non sono certo io che ancora non ho realizzato nulla del genere a fare il "professore" in questo forum, ma giuro e confermo che quello che si vede è stato fatto con l'uso di erbe commerciali, filtro per cappe aspiranti, colla, vernice spray e un pò di fantasia, tutto sotto i miei occhi.
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto piantaerba Noch
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 7:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 9:02
Messaggi: 244
Località: Visin a Lüin
Innanzitutto ringrazio Torrino per la citazione! 8)

Le mie infinite prove effettuate prima di raggiungere il risultato voluto, mi hanno portato a scartare decisamente le fibre Noch e (incredibile ma vero) quelle di Mininatur-Silhouette. Quest'ultime sono a mio parere troppo spesse e assomigliano piu' a piccoli "bastoncini" di plastica che a fibre belle morbide. Ho optato all fine per quelle di Linea Secondaria, esclusivamente nella misura di 5mm.
Il serbatoio dell'aggeggio Noch va riempito per meno della meta' e va usata la griglia a maglie piu' larghe (in dotazione). Il generatore si mette in verticale a circa 10 cm dalla colla e si danno tante piccole "sberle" sul fianco per far cadere le fibre.
Quando queste si "appallottolano" tra loro e non cadono piu', le tolgo e le metto in un vecchio macinacaffe' Moulinex ("rubato" a mia suocera....): 1-2 secondi di frullata e tornano tutte belle separate, pronte per un'altra applicazione.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl