Oggi è martedì 30 settembre 2025, 17:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pantografi Big models
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
:arrow:


Ultima modifica di Swiss Express il martedì 27 luglio 2010, 23:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Big models
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
si si! sono compatibilissimi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Big models
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Perchè sostituisci i ROCO ? C'è qualche motivo tecnico o è solo una questione estetica?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Big models
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Volevo farvi vedere l'effetto dei nuovi 42LR sempre di Big Models; le foto sono brutte ma spero rendano l'idea della finezza dei pantografi. Presentano già la reticella alla base montata e la "pompa" su un lato per far posto (al vero) alla presa d'aria che si trovava al centro della cassa delle E424; le molle rigorosamente rosse sono tre e di trovano "incassate" alla base, invisibili alla vista laterale. Conclusione: Ottimi!!! :D


Allegati:
Pantografi 42LR 006.JPG
Pantografi 42LR 006.JPG [ 86.49 KiB | Osservato 1760 volte ]
Pantografi 42LR 003.JPG
Pantografi 42LR 003.JPG [ 79.18 KiB | Osservato 1760 volte ]
Pantografi 42LR 007.JPG
Pantografi 42LR 007.JPG [ 85.7 KiB | Osservato 1760 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Big models
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1632
Località: Regno delle Due Sicilie
Qualcuno li ha provati con i 636 Roco?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Big models
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Qualcuno li ha provati con i 636 Roco?

La cosa interessa anche a me.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Big models
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 21:03 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1290
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Belli saranno belli ma sembrano ancora parecchio alti sugli isolatori!
Prova a spianare un pò il bicchierino dove viene infilata la vite per stringere i pantografi, quel millimetro o quei pochi decimi fanno la differenza! ;)

Di tipo 42 io ho preso gli Acme e devo dire che sulle e636 fanno un gran bel figurone! Ho spianato anche su queste il bicchierino della vite e tranciato le punte degli isolatori: praticamente il pantografo si appoggia sugli isolatori ed è fissato per mezzo della vite. Non fa alcun gioco e non si vede nemmeno l' inesattezza del passo di cui soffrivano le unità di I serie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Big models
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 6:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
salvo s ha scritto:
Belli saranno belli ma sembrano ancora parecchio alti sugli isolatori!
Prova a spianare un pò il bicchierino dove viene infilata la vite per stringere i pantografi, quel millimetro o quei pochi decimi fanno la differenza! ;)

Di tipo 42 io ho preso gli Acme e devo dire che sulle e636 fanno un gran bel figurone! Ho spianato anche su queste il bicchierino della vite e tranciato le punte degli isolatori: praticamente il pantografo si appoggia sugli isolatori ed è fissato per mezzo della vite. Non fa alcun gioco e non si vede nemmeno l' inesattezza del passo di cui soffrivano le unità di I serie!

Scusami, ma non capisco. Se spiani solo il bicchierino ove passa la vite di fissaggio e non abbassi anche l'appoggio degli isolatori, stringendo la vite, la base del pantografo si flette e ne sconquassa tutto il funzionamento.
Sia l'appoggio centrale che gli isolatori dovrebbero accostarsi contemporaneamente al pantografo.
Puoi essere più chiaro?


Allegati:
Pantografi%2042LR%20003.JPG
Pantografi%2042LR%20003.JPG [ 75.06 KiB | Osservato 1467 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Big models
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Con i pantografi sono forniti anche gli isolatori, sicuramente piu' realistici; provare ad installare questi, magari sono anche piu' bassi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Big models
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
I pantografi sono ben abbassati rispetto la parte superiore degli isolatori; nel caso delle foto postate, sono gli isolatori che sono i vecchi Rivarossi che sono alti.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Big models
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 9:27 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1290
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Scusatemi, ho omesso di sostituire gli isolatori originali con quelli in dotazione ai pantografi nuovi! :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Big models
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
salvo s ha scritto:
Scusatemi, ho omesso di sostituire gli isolatori originali con quelli in dotazione ai pantografi nuovi! :oops:

Ora capisco.
Ti posso chiedere una cortesia? Posteresti una foto del tuo E636 con i pantografi MdF? Potresti inoltre indicare quali 42 sono adatti? E, perchè no, anche il numero dell'articolo?
Scusa il disturbo, ma vorrei vedere l'effetto ottenuto e provvedere di conseguenza.
Grazie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: bnicolas1987, Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl