Oggi è martedì 30 settembre 2025, 17:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
Volevo solo portarvi a conoscenza che un noto negozio toscano ha in offerta a 199 euro il treno della rinascita (prezzo originario 309 ), questo non per farvelo comprare ma per dimostrare che se i nostri treni non vengono acquistati, ma lasciati sugli scaffali, il loro prezzo scende a livelli accetabili e per tutti.
Del resto questa e la legge del mercato!!!!


saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2820
Località: Trieste
loco 626 ha scritto:
avete ragione di ridere, comunque son curioso di vedere a quanto andranno diciamo
tra un anno: azzardo una previsione 150 euro, e son pure buono :lol: :lol: :lol:

son passati sette mesi e siamo a 199, chissà forse ci ho preso........... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
anche un negozio dalle mie parti ce l'ha a 199 €.. ma sono riusciti e venderne qualche d'uno..? :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2820
Località: Trieste
mah!!! scrivono ultimi pezzi............... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
Pensate che a natale un negoziante ha smontato le scatole del treno in oggetto, per fare omaggio di una carrozza ai clienti più assidui!!!.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Personalmente non penso che tra una 625 o una 990 ed un treno della rinascita qualcuno abbia dubbio su cosa comprare....... :idea:
Cordialmente
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 13:11
Messaggi: 105
Località: AREZZO
Ma poi figuriamoci quanto importa dell'Italia agli italiani. Magari se avessero messo le foto dei giocatori che hanno fatto la storia del "calcio italiano" allora, forse, qualche pezzo in più l'avrebbero smerciato. E sicuramente non tra noi modellisti.
Sandro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Ritiro su l'argomento.

Guardando questi fotogrammi ingranditi sto cercando di capire cosa fossero i primi elementi dietro al 626.

Il primo, il quarto e il quinto sono per me incomprensibili.

Secondo e terzo dovrebbero essere dei TIPO ’27 DI 90000, ma di che livrea?

Il sesto elemento sembrerebbe una corbellini con la stessa livrea di quelle proposte da Acme.

Idee?

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Tra un carro è l'altro forse ci sono gli intercominicanti, lo spazio nero. Quindi il 4° e il 5° potrebbero essere degli Fi anche in base alla loro lunghezza. Anche secondo me il 2° e il 3° sono dei Di. Si intravede la vedetta che per entrambe è diciamo lato locomotiva. Il primo carro potrebbe essere un F o un G a passo corto, dalla posizione di quelle che sembrano essere le ruote. Poi si intravedono due rettangoli neri, uno in alto a sinistra e uno in alto a destra che potrebbero essere le griglie di areazione. La testata di questo carro, quella lato locomotiva sembra essere tutta di colore chiaro, quindi niente intercomunicante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9196
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve a tutti,
il problema del set Acme e' che non e' possibile abbinarlo ad altri rotabili del commercio.
Se Acme avesse annunciato il programma per la realizzazione, nel tempo, dell' intero convoglio, anche loco esclusa, avrebbe potuto destare piu' interesse.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno della rinascita?!
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 929
scusate se tiro su ma non sono riuscito a capire che macchina trainava le carrozze.
solo E626 ?
si vede la numerazione?
grazie
renato

p.s. guardando il filmato dell'istituto luce, l'avancorpo e' coperto dalla bandiera italiana.
provo a rifarla con un pezzo normalissimo di stoffa o avete altre idee?
magari qualcuno si e' gia' cimentato..
grazie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: bnicolas1987, Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl