BRENNERLOK ha scritto:
Scusa la...domanda Giovanni....capisco il gran lavoro....il grande effetto....ma come puoi goderti i treni cosi?????Alti che manco si vedono.???? Scusa ma non farei mai una cosa del genere....a me piace vederli ad altezza ragionevole......fare manovre...vederli transitare...!!!
....è il mio pensiero...ma se a te garba.....goditeli cosi....
saluti troppo soprelevati
Brenner

Allora credo di non essermi ben spiegato.
I treni si vedono molto bene sia in piedi che da seduti.
Io li osservo anche quando guardo la tv, puoi goderti i passaggi dei tuoi convogli preferiti.
Non metto certamente ospiti e amici sulla scala.
Forse le foto non rendono l'idea ma ti posso assicurare che il problema non esiste proprio.
Rispetto a quando avevo il plastico, i convogli si vedono molto meglio ora.
Ti pare che avrei fatto tutto questo lavoro per non vedere?
Nei plastici esiste una profondità che non sempre ti consente di vedere il transito così bene.
Riguardo a manovre, composizioni ecc. Nessun problema, ho previsto un elicoidale che porta i treni ad un livello basso, dove sorgerà il plastico.
Li puoi manovrare e comporre convogli e poi puoi vederli transitare in spazi e tempi più credibili.
Sono alla seconda generazione di questo tipo di impianto e non tornerei certamente indietro.
Inoltre esiste la possibilità di comandare i convogli anche con la centralina palmare Zimo WiFi seguendo i treni in ogni punto della casa.
Posterò appena possibile anche l'elicoidale perimetrale al muro che permette, oltre che far scendere i treni anche di allungare notevolmente i tempi di percorrenza.
Provare per credere!
Salutoni
Giovanni