I treni che momentaneamente possono alternarsi sull'impianto sono 15 ma a plastico ultimato saranno molti di più.
Affinchè questo possa avvenire ho creato dei fasci di ricovero per lo scambio dei convogli.
Sull'intero impianto verranno installati segnali per binario corretto e banalizzato.
Come già scritto, l'impianto si avvarrà del sistema Zimo e del pc. Tutto automatico? No, il mio treno personale, verrà condotto manualmente nel sistema automatico, come avviene nelle ferrovie reali. Un macchinista non conduce più treni ma solo il suo
Tramite una centrale palmare wi fi, potrò seguire i convogli in ogni punto.
Ho previsto anche l'istallazione di telecamere per osservare alcuni punti nascosti su dei monitor.
Si potranno avere varie possibilità:
1) Vedere partire un convoglio e aspettare che rientri dopo circa 20m.di viaggio.
2) Vedere partire un convoglio e aspettare che rientri dopo aver visto transitare l'intera gamma di convogli presenti sul plastico. In questo caso bisogna mettere in conto almeno 4h.
3) Vedere partire un convoglio e seguirlo in tutto il suo percorso comprese le fermate intermedie.
5) Comporre il proprio convoglio e condurlo per tutto il lungo tragitto, osservando segnali, rallentamenti e fermate.
Nell'ultimo caso è meglio optare per un convoglio Diesel o Vapore, si avrà così la possibilità di inserirsi anche sulla linea secondaria ed effettuare le necessarie manovre per invertire il treno nelle stazioni di testa.
Quanto ho scritto l'ho già collaudato con il sistema analogico, ma ciò che potrò ottenere con il digitale sarà tutto un altro mondo!
Un forumista, qualche pagina indietro ha messo in discussione la visibilità dei treni nella parte alta dell'impianto.
La macchina fotografica amatoriale non riesce a dare la giusta proporzione di osservazione, anch'io guardando le foto noto questa anomalia.
La realtà è diversa, i treni viaggiano a m2,15 dal pavimento. Provate a mettere un locomotore e una carrozza sul bordo esterno di una mensola a m2,15 e vedrete che si riusciranno a leggere anche i numerini delle classi oltre che i volti dei passeggeri seduti.
Certamente, per le manovre, anche se le ho eseguite bene a m2,15 stando comodamente seduto in poltrona, esiste come avete già visto, una parte più bassa che finirà con un vero e proprio plastico.
Oggi vi posto qualche foto riguardante due fasci di ricovero dei quattro presenti.