Massimo di Vico ha scritto:
... addirittura un Ne 700 (forse ex FS, non lo ricordo), ... poi le E623 ed altre rimorchiate...
Massimo
La Ne 700 è l'unità 003 ex FS (D. L. Savona Letimbro), radiata nel 1984 ed acquistata da LFI. Revisionata a cura della FERVET con alcune modifiche, come l'adozione della doppia fanaleria.
Di E 623 ne erano state acquistate 4: 100, 107, 607, 622 tutte acquisite nel 1989; di queste solo la 100 ha preso effettivo servizio, mentre le altre 3 sono rimaste per anni alla FERVET in attesa di revisione e ivi demolite nel 2003.
I rimorchi: 4 pilota pAB 623 (650, 653, 661, 662) 2 pilota tipo Corbellini metronapoli pBz 734 (857, 860), 4 intermedie tipo Corbellini a carrelli eBz 734 (800, 802, 803, 804), 6 intermedie tipo Corbellini a 2 assi eBI 734 (da 850 a 852, 854, da 856 a 858). Le Corbellini sono state poi ricostruite dalla FERVET negli anni '90, con il raddoppio dei finestrini e l'adozione di carrelli Minden - Deutz
Le E 624 sono state acquistate tra il 1980 e il 1982: E 624 001, 002, 009, 010; tutte revampizzate da FERVET negli anni '90. Le prime due sono state demolite per incidente negli anni 2000.
Le D 341 sono state comprate negli anni '80 - '90: 1041, 1051, 1063; di queste è utilizzabile solo la 1041 revisionata da FERVET, con nuovi colori, doppia fanaleria e prese REC e 78 poli. La 1051 è stata utilizzata quale fonte ricambi e demolita da FERVET nel 2003, mentre la 1063 era in revisione presso la stessa ditta, ma l'intervento è stato sospeso (2010) e non è noto se terminerà.
La diesel olandese è immatricolata D. I. 183 e proveniva da una ferrovia mineraria.
Le elettromotrici ex FTV sono le unità 006 e 009 ricomposte come binato; una di esse risulterebbe demolita.
per ulteriori informazioni guardare qui:
http://smf.photorail.com/index.php?topic=7947.0Alex