Nel frattempo sono andato avanti un pochino con la torre di rifornimento idrico. Adesso é completata e pronta per essere installata al suo posto, con la scala con i soliti gradini in ferro infissi nella struttura e i tubi di adduzione e prelievo. Rimane solo l'invecchiamento, che per altro sarà molto leggero, trattandosi di un manufatto quasi nuovo e comunque in ottimo stato di manutenzione.

Uploaded with
ImageShack.usAl vero sarebbe tutto in calcestruzzo armato gettato a vista, e allora per simulare le tavole da armatura, che al vero lasciano l'inconfondibile texture sulle opere, dopo le solite varie pensate seguite da molte prove mi sono inventato il metodo che vado ad illustrare.
Alla solita struttura in mdf in questo caso incollato a strati e successivamente lavorato al tornio, ho incollato, devo dire con pazienza, innumerevoli striscioline di carta e cartoncini di vari colori e spessori, a simulare l'irregolarità delle tavole dei casseri.

Uploaded with
ImageShack.usHo poi praticato con l'aiuto di una dima fotoincisa i fori relativi ai gradini, essi pure frutto di fotoincisione e trattati con brunitore per l'ottone per dare loro l'aspetto di ferro ossidato. I gradini sono stati poi inseriti con una lievissima traccia di colla vinilica.

Uploaded with
ImageShack.usHo utilizzato un listellino navale per garantire che tutti i gradini sporgessero allo stesso modo.

Uploaded with
ImageShack.usE' stata poi la volta delle tubazioni, in bacchette di alluminio, con inseriti sottili spezzoni di guaina termoretraibile per simulare velocemente le giunzioni e i collari di fissaggio al muro in filo di rame ritorto. Una colorazione grigio piombo uniformerà il tutto.

Uploaded with
ImageShack.usViene il momento dell'assemblaggio finale, e allora per i corretti centraggi e per aumentare la resistenza meccanica dell'incollaggio , sono solito inserire tra le parti da cogiungere delle spine, in questo caso chiodini senza testa, in appositi fori, accorgimento che elimina anche le antiestetiche fessure alla base di tanti edifici che purtroppo si vedono ben fotografati in troppi plastici.

Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.usAdesso torno a dedicarmi alle controrotaie dei deviatoi del piazzale. E' pur sempre un diorama ferroviario...