Oggi è martedì 9 settembre 2025, 16:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: Stazioni da plastico
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Gironzolando qua e là, a volte mi sono imbattuto in impianti talmente puliti e tenuti con un ordine tale da farli sembrare quasi dei plastici. Anzi, talvolta la realtà sembra addirittura superare la finzione.
Per dare uno spunto a chi, volendo iniziare la costruzione di un impianto modello, non sapesse a cosa ispirarsi, direi di postare le nostre foto di tali luoghi, al fine di dare un utile suggerimento.

Inizio con questi, che per ora sono solo F. V.

Mira Buse (VE) (ST)
Immagine

Monte S. Savino (AR) (TFT ex LFI)
Immagine

Pegognaga (MN) (FER ex FSF)
Immagine

Crespino del Lamone (FI) (RFI)
Immagine

Poggio Careggine Vagli (LU) (RFI)
Immagine

Vicofertile (PR) (RFI)
Immagine

Barco (RE) (FER ex ACT)
Immagine

Perugia S. Anna (UM ex FCU)
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazioni da plastico.
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 18:43
Messaggi: 95
Località: Milano
Ottima iniziativa Marcello, e tra l'altro ben realizzate anche le foto, grazie
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazioni da plastico.
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 6:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1363
Località: Ventimiglia
Bellissime !!!!
.....quasi da non credere che siano in Italia !!!!
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazioni da plastico.
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
La vecchia stazione di Sermide, trasformata in deposito. Si noti il raggio delle curve sulla destra.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazioni da plastico.
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 21:52 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Mira Buse è già plastico, realizzato dal grande Fabio Cerato anni fa e pubblicato su TT.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazioni da plastico.
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Ciao Marcello
Ottima iniziativa!
Anche io contribuisco con una stazione di testa che mi ha sempre incuriosito: Sansepolcro (AR)
Purtroppo le mie foto non sono proprio il massimo ma spero possano rendere l'idea.


Allegati:
noname-48.jpeg
noname-48.jpeg [ 200.67 KiB | Osservato 6634 volte ]
noname-47.jpeg
noname-47.jpeg [ 234.84 KiB | Osservato 6634 volte ]
noname-46.jpeg
noname-46.jpeg [ 199.51 KiB | Osservato 6634 volte ]
noname-45.jpeg
noname-45.jpeg [ 202.19 KiB | Osservato 6634 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazioni da plastico.
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Ancora uno scatto a Sansepolcro. Anche questa meriterebbe un plastico.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazioni da plastico.
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Ciano d'Enza (RE) (FER ex ACT)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazioni da plastico.
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Modena Piazza Manzoni (FER ex ATCM) Una delle poche stazioni dove ora si rischia di restare sotto un'auto invece che sotto un treno.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazioni da plastico.
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Sassuolo (MO)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazioni da plastico.
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Il deposito di Suzzara.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il martedì 7 maggio 2013, 20:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazioni da plastico.
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 maggio 2008, 8:32
Messaggi: 192
Località: Senigallia (An)
Aggiungo alcune stazioni caratteristiche sulla Ancona-Roma.

Montecarotto fronte/retro, con le sue originali pareti a "mosaico"..


Immagine

Immagine

Fronte/retro (con porticato) della stazione di Castelplanio

Immagine

Immagine

Curiosa e monumentale quella di Serra San Quirico

Immagine

Immagine

Ed infine quella che ho preso come spunto per riprodurre la stazione nel mio diorama, Genga San Vittore.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazioni da plastico.
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Chi è quel criminale che vuol demolire il deposito di Suzzara? :twisted:

Marcello, la foto che hai fatto a Modena Piazza Manzoni, non le rende giustizia, poverella! In realtà quella è la sede dei 2 primi binari, asportati ed asfaltati (insieme alla sede del 3°, vacante dal '37 in quanto sede del binario a SR per Maranello) nel 1970. Negli anni '90 il 3° binario fu ripristinato, ed è quello oggi normalmente in uso per il servizio.

Ma quanto son belline le stazioncine ex FSMMF?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazioni da plastico.
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
FSMMF.

Da Wikipedia:
Questa linea era anche conosciuta come “al trenèin dal còcc”:in dialetto modenese il “cuccio” era la spinta iniziale che veniva impressa ai treni in partenza da Sassuolo che, sfruttando la lieve e regolare pendenza fino a Modena, congiungevano i due centri senza altro tipo di propulsione, raggiungendo velocità comprese fra i 20 ed i 30 km/h. Erano anche detti “treni a gravità”, e permettevano un notevole risparmio energetico, in termini di carbone non consumato. Pare che in testa venisse sistemato un carico pesante, un vagone di sabbia o maiali, per aumentarne la trazione verso valle. Ne era previsto solo uno al giorno, senza (ovviamente) fermate intermedie, portati a due durante la prima guerra mondiale.

:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazioni da plastico.
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Un bel trenino a Modena. 10-04-2007

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl