Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 22:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Dietro al movimento No-TAV, che il soggetto in questione giura di essere spontaneo, si nasconde un pò di tutto, lo zoccolo più duro è costuito dai gruppi anarchici che sono cotnro la TAV per un motivo puramente ideologico (la TAV è roba da ricchi,però dietro il loro falso zeccume ci sono babbo e mamam che pagano gli studi,la macchina ecc ecc ecc).La scusa del No-TAV è solo un modo x fare casino contro lo stato...del resto dietro a sta protesta se nn erro ci si sono accodato noti soggettoni della sinistra antagonista, i no global "duri e puri" delle poche idee e molte confuse. I sidnaci ovviamente stanno al gioco per puro tornaconto politico,ovvio che assecondi gli umori della folla, tanto sai benissimo che la TAV passerà di lì e che il tuo comune ricevrà tanti bei soldini....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 13:59 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
c'è una cosa che mi ha stupito riguardo a questo progetto tav. il fatto che a finaco dei no-tav abbiano preso parte anche personaggi di spicco del mondo della cultura italiana. possibile che neanche loro abbiano capito nulla a questo livello? mah!

fb

:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:24
Messaggi: 136
Località: Milano
beh un "intellettuale", che non si è mai scontrato con numeri, bilanci energetici, calcoli di potenze assorbite e rendimenti è un inguaribile romantico, appena gli si racconta del motore ad idrogeno, del sole, del vento..... si innamora ! :)
ciao
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:16
Messaggi: 41
Chi sarebbe l'intellettuale?
Quel pagliaccio di Beppe Grillo o il buffone Dario Fo? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Kaiser ha scritto:
il buffone Dario Fo? :roll:


"You need a wise man to play the fool". Peraltro Fo è un attore, la sua competenza è quella del teatro, non ha mai considerato le cose di cui parlava "Enciclopedia Treccani" Lirex, non fanno parte del suo mondo e quindi deve basarsi anche lui su quello che sente. E se il primo a convincerlo è un mona...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Ferrovie? Un'invenzione di due secoli fa...
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
***** ha scritto:
Prima di internet un ........ il tunnel?
*****

OMISSIS (è inutile quotarlo ....)

Premetto che ho preferito non entrare mai in questa discussione, soprattutto dopo il mio ultimo intervento nella precedente versione del Forum, poiché come sostenevo allora (e continuo a sostenere oggi) l'unico modo per zittire certe persone è non raccoglierne le provocazioni.
Comunque, da informatico, posso tranquillamente asserire che per quanto riguarda i francobolli, io li uso, poiché con questi "chiari di luna" è meglio inviare una lettera per posta "ordinaria" che non tramite posta elettronica, poichè è molto facile che le mail possano essere filtrate e monitorate, nel lungo cammino che percorrono da un server ad un altro, da sedicenti organizzazioni governative e non (vedi i recenti sviluppi FCC-FBI sul CALEA).
Inoltre vuoi mettere il piacere di leggere un bel quotidiano, di qualsiasi colore politico possa essere, o di leggere un bel libro, invece di cecarti gli occhi su un monitor a cercare tra le pagine WEB?
Per non parlare delle transazioni on-line ...... SSL o cosa per esso non sarà mai sicuro al 100% (leggasi gli ultimi accessi a siti istituzionale statunitensi da dove hanno prelevato migliaia di codici di carte di credito), per cui si corrono più rischi ad utilizzare la carta di credito che a ritirare i soldi allo sportello ..... (personalmente non utilizzo l'home banking o le carte di credito su internet, prepagata a parte, per questo e per altri motivi).
Qualunque cosa si possa supporre per il futuro, credo proprio che le merci dovranno continuare a viaggiare via terra, soprattutto nelle medie e brevi distanze (e per brevi intendo 200-300 km, che non sono pochi....) per cui aumentare la capacità di trasporto su ferro non potrà che fare bene.
Per quanto riguarda tutti i possibili altri risvolti, sia tecnici che politici o ambientali, spero che chi di dovere abbia fatto tutte le opportune considerazioni.
Questo è il mio ultimo intervento in merito, e ****, o come cacchiarola lei si chiami, può insultarmi quanto vuole, visti i suoi precedenti nei miei riguardi nell'altro Forum, ma, come allora, continuerò a non replicare alle sue provocazioni.
Un saluto da una persona di sinistra, che non condivide il modus operandi degli attuali nostri politici, di qualsiasi schieramento essi possano essere, ma che ama il progresso.
Gianni


Ultima modifica di ciortato il giovedì 2 febbraio 2006, 12:30, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 17:16
Messaggi: 44
Località: Canavese
Intanto voi ***** vi lamentate del tunnel ferroviario quando quelle montagne stanno continuamente venendo bucate per rendere più comode le strade Statale (ad esempio a Claviere). Lì non vi lamentate, va tutto bene anche perchè lo fanno per le macchine. Mi piacerebbe fare un conto km delle gallerie stradali e autostradali, per me batteremo di gran lunga i 25km di smarino dell'AV.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 12:00 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
riguardo al fatto che la ferrovia sia stata inventata circa 200 anni fa mi commuove, perchè vuol dire che l'idea è veramente geniale! infatti non solo non è stata superata, come a volte si è anche potuto credere, ma i suoi sviluppi sono ancora ben lontani dall'essere esauriti, basti pensare a quello per me sorprendente dell'alta velocità.
penso quindi che uno che è appassionato di ferrovia proprio un bischero non deve essere, visto che gli piacciono queste idee.
'8)'
fb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
"Chi sarebbe l'intellettuale?
Quel pagliaccio di Beppe Grillo o il buffone Dario Fo?"

come ti permetti di offendere beppe grillo, savonese del "kaiser"????
swown, la variante di claviere è semplicemente una circovallazione di appena 3km... cosa ben diversa di 56km di galleria in una montagna piena di uranio\amianto... (e non 25...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
baroni ha scritto:
...ma i suoi sviluppi sono ancora ben lontani dall'essere esauriti, basti pensare a quello per me sorprendente dell'alta velocità.
penso quindi che uno che è appassionato di ferrovia proprio un bischero non deve essere, visto che gli piacciono queste idee.


hai detto giusto, gli sviluppi e le potenzialita della linea storica torino-lyon sono ancora ben lontani dall'essere esauriti!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
No-tav, c'è il gregge da badare.....Ancora cò sta storia delle montagne piene di uranio? Dico, gente, ma se la Val Susa è ricca de amainto...perchè nn mettiamo su na bella società e lo vendiamo de nascosto all?Iran alla faccia dello Zio Geroge W. Bush?
Ehehe
Lofix o chiunque tu sia...l'amianto e l'uranio sono nelle canne che te fumi....non nelle montagne....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:16
Messaggi: 41
***** ha scritto:
"Chi sarebbe l'intellettuale?
Quel pagliaccio di Beppe Grillo o il buffone Dario Fo?"

come ti permetti di offendere beppe grillo, savonese del "kaiser"????



Devi avere le barriere architettoniche in quel cervellino per fare distizioni tra savonesi, torinesi, milanesi, baresi, napoletani...
Ah, non sono savonese, vengo da un pò più giù si Savona...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
non mi frega di dove tu sia, rispetta beppe grillo, tieniti le tue battute del "kaiser".
gemini fa il simpaticone? non fai ridere. Per la realizzazione delle gallerie, il volume dei materiali contenenti amianto da scavare prima, movimentare poi e infine stoccare è stato stimato in oltre un milione di metri cubi, se non di piu. Le preoccupazioni riguardano anche le popolazioni della bassa Val di
Susa, a causa della dispersione di fibre di amianto nell’aria, nei terreni e nelle acque. l’esposizione all’amianto, anche non legato ad attività lavorativa,
correla con gravi patologie, tra cui il Mesotelioma malattia tumorale maligna a prognosi infausta in tempi assai brevi: dal momento della diagnosi di mesotelioma al decesso del paziente il tempo che intercorre è di 275 giorni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 43
Località: Genova/Milano/München
Come chiedeva snowmw qualche riga più in su (o forse in un altro filetto, ora non ricordo), ci si chiede se la popolazione si mostra preoccupata e decisa a tutto anche riguardo le gallerie scavate per rettificare la statale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:16
Messaggi: 41
***** ha scritto:
non mi frega di dove tu sia, rispetta beppe grillo, tieniti le tue battute del "kaiser"....


Hai il cervello che ha una potenza di calcolo inferiore della Macchina di Von Neumann, bus seriale a due bit...
La mia non era una battuta ma una semplice constatazione; io non rispetto chi apre la bocca solo per far uscire aria, a cominciare da te; che si chiami Beppe Grillo, Pippo Pelo o **** non fa differenza.

Beppe Grillo non è mica la bibbia, è uno che tenta di fare il comico cavalcando la protesta per fare ascolto, cercandovi di vendere, e ci riesce, le sue minchiate come anna Marchi vendeva amuleti...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl