Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 20:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Ho provato a fare una modifica al progetto della stazione principale (il nome è ancora da definire Palmanova, Tarcento, Carnia, Pagnacco...).
Ho girato di 180° la rimessa locomotive, creando un binario tronco che può essere utilizzato come binario 1 nord, o per ricovero Automotrici o come asta di manovra della RL.
Ho anche ruotato di circa 15° la rimessa per creare un po' di movimento.
Cosa ne pensate?

Allegato:
plastico8_pagnacco_staz_rl.jpg
plastico8_pagnacco_staz_rl.jpg [ 115.36 KiB | Osservato 9895 volte ]


Per Nuccio, sul mio blog ne ho messe alcune, ecco qua:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Lavori di carpenteria quasi al termine per quanto riguarda il piano 0.
Ho completato il modulo terminale destro dove troveranno posto il cappio di ritorno, la salita della linea secondaria e l'elicoidale che collegherà il piano 0 al primo piano del plastico.

Immagine

Sto pensando un'ulteriore modifica alla linea secondaria, costruendo un'ulteriore elicoidale per limitare la pendenza ed agevolare la salita di tutti i convogli.
Questo mi permetterà di creare una simpatica alternativa: la linea secondaria diventerà la tratta iniziale della vecchia Pontebbana, che nel mio plastico si immaginerà ancora attiva per servizi locali e per eventuali treni deviati in caso di lavori sulla nuova linea.

Tra l'altro, fintanto che non sarà realizzato anche il secondo piano con la stazione di Tarvisio Boscoverde, i treni potranno comunque ridiscendere alla SNI lungo la linea secondaria, rievocando il periodo in cui da Carnia venivano deviati lungo la vecchia linea, quando il tratto da Carnia a Pontebba era ancora in costruzione.

Come in questo splendido filmato d'epoca. http://www.youtube.com/watch?v=ogM6WiBQ4bo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
Ciao Marco complimenti per l'impresa,
volevo farti una domanda, hai intenzione di mettere la linea aerea sul plastico?
se si, forse sarebbe meglio forse abbassare l'altezza del plastico per facilitarti i lavori di manutenzione e rotture varie o peggio le saldature della linea aerea che ogni tanto saltano, e fidati risaldarli e una vera rottura di maroni, :mrgreen:
Per i raggi di curvatura anche io come te ho usato gli R5 e R6 della roco, pratici ed efficenti non mi danno nessun problema con nessun modello anche degli anni 90', certo però la pendenza massima che ho in curva è del 2%. :wink:

Ciao e Buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Ciao, sì ci sarà la linea aerea.
Tra le tante variabili ho calcolato anche questa. Userò uno sgabello se non dovessi arrivare in tutti i punti. Salire è sempre più facile che doversi piegare per arrivare in punti bassi.

Gli R5 ed R6 li userò solo su un'elicoidale, il resto, soprattutto le parti a vista, avranno raggi minimi di 700mm, fino a 2000mm per i tratti di piena linea.
L'elicoidale destra ha raggio minimo di 600mm l'interno, 650 l'esterno.

Grazie e continua a seguirmi :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
I lavori procedono, ho completato la carpenteria del modulo terminale destro.
Adesso procedo con la posa del cappio di ritorno. Per la salita della linea lenta devo fare ancora un paio di verifiche.
Mi sono reso conto che facendo anche questa in elicoidale rischio di schiantarla contro l'elicoidale che sale al livello 2...
ops...

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
bravissimo Marco, almeno tu prosegui celermente.
se posso solo permettermi un consiglio, fai più ordine, ti aiuta molto !

aspetto nuovi aggiornamenti.

ciao
Davide

PS OT: vieni a Bologna?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Eh caro Davide, purtroppo è un mio difetto... Sì comunque entro sabato devo fare ordine che dovrei ricevere visite al plastico.
No a Bologna non credo di esserci.
Voi come siete con il vostro plastico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 0:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 8:13
Messaggi: 391
Ciao Marco
Noto con piacere che lo svilupperai in double deck, cosa che anch'io sto facendo sul mio impianto. In Italia non è molto considerato come sistema, erroneamente dato che in pratica quasi raddoppi gli spazi utili. Ti mando un saluto al Friuli, mia terra d'origine e invia foto sull'avanzamento lavori. Ah, tieni ben in ordine la stanza , come giustamente scrive Davide ... da noi è sempre tutto bello ordinato .... ehm
ciao a tutti
fabrizios


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Qualche aggiornamento: completata la posa del cappio di ritorno del livello 0 e del binario di rientro. Anche due dei tre binari tronchi sono posati.
Per evitare problemi ho fatto un po' di prove di circolabilità con diversi treni: EC, Railjet, merci vari, ETR155 FLIRT e Minuetto. Sembra che tutti vadano per il meglio.
L'unico problema riscontrato è stato con l'EC con carrozze LS, ACME e carri Roco in spinta. Il treno è composto da 11 tra carri e vetture, sicuramente molto pesante. In curva alcune carrozze tendono a deragliare perchè i ganci tendono ad impuntarsi.
Immagine

Immagine

Qui un po' di foto e video delle prove.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
marco1016 ha scritto:
In curva alcune carrozze tendono a deragliare perchè i ganci tendono ad impuntarsi.

Quello dipende dalle carrozze (capitato anche a me) ma bisogna vedere il raggio del cappio: purtroppo sotto i 50/55cm alcuni modelli tendono ad impuntarsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Il raggio minimo è di 600mm. Infatti ho provato anche con altri mezzi, come ad esempio le MDVC Lima di molti anni fa, che hanno sempre dato problemi. Invece qui tutto perfetto, sia in spinta che trainate.
La 740 si comporta egregiamente,così come le Aln668 di vecchia data, per le quali, però è necessaria una lubrificazione dei pattini dei carrelli, che in curva e controcurva tendono ad impuntarsi.

Il Railjet va alla grande. Nessun problema con tutti gli altri treni provati.
Oggi toccherà al RoLa, ma non prevedo problemi, i binari sono posati in modo abbastanza preciso.
Stamattina ho completato la posa dei tre binari tronchi su cui potranno essere ricoverati treni reversibili lunghi al massimo 5 carrozze standard più loco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Ciao a tutti.
Mi sono fermato un po' con i lavori per i moltissimi impegni di questi mesi (stiamo preparando la messa in scena di un musical, quindi prove su prove e, quest'anno, anche la realizzazione dei costumi...)
Comunque ieri sono arrivati i pezzi per la realizzazione dell'elicoidale che porterà la linea Pontebbana vecchia dalla stazione al livello 1 alla stazione nascosta al livello 0.

Allegato:
Commento file: Ingresso e uscita dell'elicoidale
elicoidale1.jpg
elicoidale1.jpg [ 15.69 KiB | Osservato 8676 volte ]


I pezzi sono realizzati mediante taglio al laser di compensato di betulla da 10mm.
Il taglio l'ho fatto fare da una ditta friulana, a cui penso che mi rivolgerò anche per il taglio delle altre elicoidali del plastico.

Allegato:
Commento file: I pezzi montati a terra per la prima prova
elicoidale2.jpg
elicoidale2.jpg [ 21.01 KiB | Osservato 8676 volte ]


Nel weekend spero di riuscire a ritagliarmi un'ora per iniziare a fissare almeno il primo giro della rampa...
Vi aggiornerò.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Inizia la salita.
Ecco i primi pezzi installati, pendenza 25x1000, raggio 700mm

Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 79.84 KiB | Osservato 8551 volte ]


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 58.27 KiB | Osservato 8551 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
ed ecco qualche ripresa delle prime prove: la D345 si porta dietro un merci da 14 carri. Nessun problema.

http://www.youtube.com/watch?v=ZPcev2bWYnY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: la Pontebbana
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Altro step di avanzamento nei lavori sul plastico Pontebbana.
Dopo una lunga pausa torno a lavorare sull'elicoidale della linea secondaria.
La salita é quasi completata e ho realizzato il ponte a tre archi che congiungerà le due gallerie.
Immagine

Immagine

Il ponte é realizzato in forex secondo l'esempio dei maestri di questo forum.
Che ne pensate?

Come al solito sul mio blog altre foto e la descrizione dei lavori in corso


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl