Oggi è martedì 30 settembre 2025, 14:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2823
Prima i segnali in stazione venivano installati dove più era opportuno indipendentemente dalla destra o dalla sinistra e la vela era sempre tonda. Poi in analogia con i segnali posti a destra in linea banalizzata ebbero la grande idea di allargare lo stesso principio anche all'interno delle stazioni combinando un enorme casino !
L' OS 17/1981 non l'ho più trovato on-line tra la documentazione di RFI quindi potrei solo trovarlo andando a scartabellare nei miei scatoloni in cantina...
Effettivamente ci volle un po' di anni per vedere dilagare la vela quadra all'interno delle stazioni e oggi lo scempio più totale è ormai perpetrato con le installazioni più idiote immaginabili condite con l'altrettanto demenziale "freccia"...

L'OS 17/1981 non trattava assolutamente dimensioni della vela o colore della piantana.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
Tz, grazie del suggerimento :wink:
forse ho trovato qualcosa....
http://site.rfi.it/quadroriferimento/files/istruzioni/nuas1.pdf
e poi anche questa potrebbe essere interessante....
http://site.rfi.it/quadroriferimento/files/circolari/cr_14-05-85.pdf

per ora non ho trovato norme precedenti sull'ubicazione e tipologia dei segnali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
@ Tz: non so da dove mi sia uscito il termine "plurimo", sarà che sono fuso... In effetti non ci azzecca manco per niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2814
Località: Bracciano (Roma)
Una domanda ai super esperti: sono alla ricerca di una foto di segnale a vela tonda fissato direttamente a muro senza la piantana. Ricordo tali segnali in galleria in liguria negli anni 80 (non so se esistono ancora oggi). Ai quei tempi feci molti viaggi in cabina di etr e li vedevo spesso. Esistono altri segnali di questo tipo da qualche parte (magari anche all'aperto in punti in cui non ci sono spazi adeguati?

Grazie!

Luca

Inviato dal mio iPad con Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2823
In galleria i segnali sono fissati al muro ma non hanno nemmeno la vela...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2814
Località: Bracciano (Roma)
Grazie della risposta! Ma quindi all'aperto non esistono installazioni a muro?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
lucaregoli ha scritto:
Grazie della risposta! Ma quindi all'aperto non esistono installazioni a muro?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Forse questa foto può interessarti.


Allegati:
segnale fs a muro.jpg
segnale fs a muro.jpg [ 224.46 KiB | Osservato 5192 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 277
Bella questa foto Axel...dov'è?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
crispilot ha scritto:
Bella questa foto Axel...dov'è?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Non lo so :(
L'ho trovata in rete e l'ho salvata,ma non ricordo dove.

In questa foto invece si può vedere il segnale senza vele in galleria.Anche questa foto l'ho trovata in rete.


Allegati:
segnale fs in galleria.jpg
segnale fs in galleria.jpg [ 186.54 KiB | Osservato 5145 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 277
Su che sito??

Sempre se è possibile citare la fonte... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
crispilot ha scritto:
Su che sito??

Sempre se è possibile citare la fonte... :roll:

Ti ho inviato un MP.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 363
Ciao a tutti,
riapro per porre un quesito agli esperti.
Mi e' capitato di vedere foto anni '80 di binari FS in zona deviatoi, dove la marcatura del picchetto del circuito di binario era riportata anche sulle piastre di giunzione della rotaia nel punto esatto dell'isolamento, nel senso che ciascuna piastra di giunzione (quella con i quattro bulloni) era verniciata per meta' gialla e per meta' rossa.
Sono casi particolari, esistevano regole precise, era tipico di un certo periodo ?
A me in particolare interessa per il periodo 1960-1980.

Grazie,
Lamps


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2014, 6:58 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1582
Località: Milano
Mi inserisco pure io in questa interessante discussione per chiedervi consiglio.
Nella mia stazione a binario unico più binari 2, 3, 4 di sorpasso e sosta e due tronchini merci devo istallare un segnale di partenza per ogni singolo binario? Io ho optato per due soli segnali di partenza uno a monte ed uno a valle della stazione, sul binario di transito ovviamente. L'ambientazione è anni 70/80, linea secondaria a singolo binario, elettrificata. E' scorretto o è una soluzione tutto sommato accettabile? Mi pare esistano nella realtà esempi simili.
Aspetto pareri dagli esperti :) Grazie in anticipo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2014, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4974
Località: Pistoia
Per quello che ricordo è una soluzione valida, esistevano molti casi simili, ricordo che in quel caso, quando vi fossero più treni in partenza verso la stessa direzione, oltre al segnale verde che riguardava più binari, interveniva il dirigente con la paletta a far partire il treno interessato. Almeno mi pare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: posizionamento dei segnali ferroviari
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2014, 8:19 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1582
Località: Milano
Infatti Marcello pare anche a me, anche con il segnale verde l'autorizzazione alla partenza doveva darla il capo stazione con tanto di fischio e paletta verde. Credo che se ambientata negli anni '70 e '80 potrebbe essere corretta......


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl