Oggi è martedì 9 settembre 2025, 9:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 18:43
Messaggi: 95
Località: Milano
Beh, certo che se qualcuno s'offende solo per questi nomignoli... alla faccia della permalosità! Oltretutto se i nomignoli si riferiscono ad oggetti e non a persone...
Ma non ci sono problemi più concreti per cui infastidirsi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
..un' iguana di Comodo.. :?

Diamo al varanus komodoensis quel che è suo:

"Drago di Comòdo"

:wink:


Ultima modifica di gianca il giovedì 6 febbraio 2014, 21:27, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Lo so, non c'entra nulla con l'argomento ma indirettamente una minima attinenza ce l'ha.
Seguo due aste sulla baya, un FFi Laser ed un Dz88000 stessa marca. Prezzo finale: 112 € il primo e 131 € il secondo :roll: :cry: :roll:
Mi chiedo... non sarebbe meglio (e qui mi aspetto le borsettate :lol: ) se Acme, invece di inflazionarci di Papuga, Mimara ecc. si decidesse a riprodurli così da costringere gli speculatori ad andare a lavorare?
Mi chiedo anche come si fa (e qui mi aspetto nuove borsettate) a spendere certe cifre per un carro che io pagai 45.000 lirette ed un bagagliaio per cui ne scucii 80.000?
Le persone che spendono certe cifre, probabilmente per provare il gusto di aprire le scatole ogni tanto (non credo assolutamente che le utilizzino per formare delle composizioni), non vi sembrano un pochettino strane?

Mi scuso per il quasi OT, buona serata,

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
gianca ha scritto:
..un' iguana di Comodo.. :?

Diamo al varanus komodoensis quel che è suo:

"Drago di Comòdo"

:wink:


Giancarlo, c' hai ragione, c' hai.
Mentre scrivevo, difatti, qualcosa non mi tornava...
Saluti lucertoleschi
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
.......ma una bella tazza di camomilla ( naturalmente FUMANTE ) e tutti a letto , chi a sognare la 42^ versione dell' E 656 / 655 , oppure la 72^ versione della E 444 / 444R [quantità rilevate dal sito di Gabriele comprese le versioni annunciate ]
e chi come me a sognare la Gr 940 annunciata da tanto in consegna prima dell' estate ma non si sa di quale anno ?

PS da qualche parte qualcuno , sicuramente un collezionista di modelli ferroviari coreograficamente decorati , ha scritto che ora di caffettiere (io non mi offendo se vengono chiamate così ) ce ne sono anche troppe :cry: :cry: , mentre manca , mi pare , la versione dell' E 656 con la centralina delfina ( la 43^ versione ) ed altre versioni delle Taurus (non riesco a ritrovare il post).

Allegato:
PICT9348.JPG
PICT9348.JPG [ 81.14 KiB | Osservato 1483 volte ]


Buona tisana a tutti , io la bevo qui , con una bella vaporiera a pupazzetti :lol: tazza regalata da mia moglie .

'notte a tutti Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 23:41 
Non connesso

Nome: GAVINO GARAU
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 20:37
Messaggi: 536
Località: sassari
mi sembra un off topic.. non e che sarebbe meglio spostarlo in un altra sezzione ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Per parcondicio e senza offendere nessuno, ecco come chiamiamo i colori FS tra amici:

Castano ===> Caccano
Isabella ===> Isabrutta
Grigio ardesia ==> Color topo (oppure Tarpone dato che stiamo in Toscana)
Rosso fegato ==> Fegatello (o rosso budella)
XMPR ===> Difficile da scrivere si pronuncia tipo "icsemmepernacchia"

Vi lascio immaginare a cosa è stato paragonato un mio treno con le carrozze castane tirato da una E636 in castanoisabella :mrgreen:

Beh però gli altri colori li salviamo :D

Quindi anche i pupazzetti, le lavatrici, le caffettiere, le supposte (Ale e Etr aerodinamici), i bubboli (Macchine diesel) ci possono stare.

Cordiali saluti
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 8:41 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Ciao Bruno,

ti ricordo per questo commento:
La foto con il manifesto pubblicitario sullo sfondo è fantastica !!! :mrgreen:
(Scusate ma non sono riuscito a trattenermi) :)
Comunque bel lavoro e grazie delle spiegazioni...

Bruno


Riferendoti a:
Immagine

considerando che il topic era relativo al mio PL autocostruito e non alla loco. :wink:

Non ho vissuto la straordinaria epoca IV, eppure non ho mai detto a nessuno che ho avuto la sfortuna di non vivere l'epoca del 636 castano cacarella!! :mrgreen: Ovviamente scherzo.
è leggermente fastidioso vedersi sempre criticati per gli acquisti che uno fa...anche se io ormai ho imparato ad assecondare. :wink:
E' un reato che qualcuno acquista rotabili per.....L'EPOCA CHE VIVE?

con simpatia....
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Io non credo che il "malumore" esternato da Luigi, sia da ridurre ad una mera reazione dovuta ad eventuale "partigianeria".
Ha scritto lui stesso che, magari pur in mezzo a tante difficolta' (suppongo economiche), la sua collezione parte come minimo dall'epoca terza. Tutt'altro che un "pupazziere" dunque..

Francamente non volevo intervenire, perché l'istinto mi suggerisce gia' in anticipo, cosa penseranno in molti di questo mio intervento.
In realta' io e Luigi, al di la dell'omonimia, non siamo proprio come Gianni e Pinotto.

Anzi.. Abbiamo le nostre divergenze, come tutti.

Solo che forse riusciamo a gestirle, e risolverle in maniera adulta.. meglio di altri. O per scriverla diversamente.. "meglio di come riescano a fare altri".

Si ma quale sarebbe il punto?

Sarebbe lungo..
Non e' un problema che riguarda solo il forum purtroppo. E' una questione socio-culturale, che coinvolge ed "avvolge" in senso omnicomprensivo, come minimo tutto il paese.
Ci sara' sempre chi si sentira' piu' bravo, piu' bello, piu' intelligente..
E' un limite immenso, ma come fai a far capire ad una cucuzza, che non puo' fiorire come una rosa?

Molti dei topic che leggo (non ho scritto tutti, attenzione), sono strapieni di "giudizi" gratuiti. Non di consigli e/o suggerimenti, badate bene. Veri e propri giudizi.

Sostenere che nel topic delle composizioni internazionali, si scrive solo di epoche attuali, ad esempio.. significa non leggerlo. Potrebbe anche significare altro.. ma io non offendo mai nessuno per principio.

Tutti esempi.

Personalmente, immagino che l'appello scritto da Luigi, rimarra' "sabbia nel vento", e si perdera' nel database della Duegi'. Io ne so qualcosa..
Sperare che ci sia chi cambia il proprio atteggiamento per quieto vivere, e per rapportarsi meglio agli altri, non e' auspicabile visto l'andazzo. Di questi tempi poi..

Io non ho mai scritto niente, contro chi si appassiona/occupa di vecchie epoche. Non l'ho fatto mai nemmeno nei confronti di chi ama le piu' recenti (fino all'attuale).
Naturalmente coltivo il mio orticello.
Ma i topics interessanti, quelli dove c'e' veramente qualcosa di utile da imparare, me li leggo tutti. Giovani o vecchi che siano. Sara' la fame? Puo' darsi..

Quando qualcuno scrive per richiedere maggiore considerazione e rispetto, non bisognerebbe mai sollevare il proprio ego fino a farlo esplodere, rispondendo "a tono".
Sarebbe piu' civile e consono, prendere atto di quel certo malessere, e cercare di contribuire.. se possibile, per far si che nessuno debba obbligatoriamente conviverci e subirlo, per via della superficialita', e del menefreghismo (per non dire "strafottenza"), altrui.
Giusto sdrammatizzare.
Ho apprezzato molto il contenuto di alcuni degli interventi che ho letto. In fin dei conti, sicuramente Luigi la notte dorme ugualmente con sette cuscini..

Improprio e sgradevole viceversa, l'approccio polemico.

Ho finito giuro.
Solo un riferimento alla black list. Suggerisco al mio omonimo amico, di lasciar perdere. Anche io me ne ero fatta una.. Ma poi ci si riflette a mente calma.
A tutti puo' capitare un momento "basso". Alla fine.. frequentiamo un forum di appassionati. Al centro del nostro universo, in questo contesto, ci sono i treni. Il resto e' aria fritta..
Le black list, servono solo a creare ulteriore ed inutile acredine. Non e' un "volemose bene" gratuito. E' un consiglio spassionato.

Se bastasse una simile richiesta/provocazione, per scuotere e mettere in discussione l'ego altrui, vivremmo tutti in un mondo piu' civile e rispettoso. Specialmente delle regole.. quelle morali si intende.

Luigi

p.s. Questo intervento.. per esempio:
sardinia express ha scritto:
mi sembra un off topic.. non e che sarebbe meglio spostarlo in un altra sezzione ....

Che l'hai scritto a fare? Hai notato che la moderazione e' gia' intervenuta? Se riterra' di doverlo spostare.. lo fara' da se. Che genere di contributo hai apportato alla discussione, con questo intervento?
Poi mi si scrive che divento burbero, sgradevole, cinico e pure rompiscatole..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Ah.. me ne mancava una. La aggiungo al volo..

Sono innamorato (si fa per dire..), di quelli che comprano sempre a prezzi bassi, e che non fanno altro che affari.
Come faranno mi chiedo, a pagare sempre meno di quanto pagano gli altri.

"Come????? Per quella vettura hai pagato 50 EURO???.. Io l'ho presa in borsa scambio a 20 EURO"
Accidenti che cul.. ehm, che fortuna. Ma ci giocate all'enalotto si?

Un carro pagato "45.000 lirette ", oggi magari ne costa il doppio (in euro). Se lo voglio, mi piace, mi serve.. e che ne so, lo devo mettere nella mia insalata primavera, e dunque lo acquisto.. perché dovrei essere stupido? spendaccione? incapace di gestire una collezione facendo acquisti oculati?

Non si trova. O lo compri cosi, o non lo compri. Non capisco perché, per dare soddisfazione all'ego altrui, dovrei privarmene per non pagarlo il prezzo che oggi il mercato richiede.
Peggio ancora. Dovrei nasconderlo, oppure dire una bugia.

Non ho mica la macchina del tempo.

Devo aspettare che qualcuno lo "riproduca" nuovamente? E chi mi dice che costi sicuramente meno? Visti i prezzi che girano.. Senza contare il "campa cavallo"..

E poi magari sono uno di quelli che non va a mangiare la pizza, perché vuole risparmiare per l'acquisto di un modello. Se non si e' ricchi, sacrifici se ne devono sempre fare.

E' una questione di passione/scelte, non di "cervellotica".
A che servono tutti quei telefonini che sembrano ciabatte, e che fanno pure il caffe'? Il telefono si usa per telefonare, non per fare l'idrosauna.
Eppure in giro ce ne sono milioni, dunque qualcosa se ne fanno.. Appagano un bisogno, magari superfluo per alcuni. Si lavora anche per questo suppongo.
Per non scrivere di chi colleziona quadri, francobolli, e perfino insetti.

Come ci si puo' arrogare il diritto di giudicare gli altri, nel merito delle loro passioni? E di piu', fargli pure i conti in tasca..
Se mi compro un carro che costa 40 EURO, non significa obbligatoriamente che io sia o ricco, o stupido.

Se ci sono figli di una razza superiore ed illuminata, poveri noi comuni mortali.

Trattasi di esempio (potrei farne cento altri, ma alla fine annoierei piu' di quanto non abbia gia' fatto), e di considerazione personale.. completamente avulsa dalla qualsivoglia provocazione.


Ultima modifica di Luìgìgio il venerdì 7 febbraio 2014, 10:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5010
crystal13 ha scritto:
è leggermente fastidioso vedersi sempre criticati per gli acquisti che uno fa...anche se io ormai ho imparato ad assecondare. :wink:
E' un reato che qualcuno acquista rotabili per.....L'EPOCA CHE VIVE?

con simpatia....
Gianfranco


Non è reato ... e non credo che sia una contrapposizione tra "Epoche". Io, ad esempio, l'unica cosa che non condivido è l'acquisto, a mio vedere 'ossessivo' da parte di qualche appassionato, di tutte le colorazioni di una stessa macchina.

Mi rendo conto però che, dato l'attuale piattume (ovvero pochissima diversità) del parco trazione moderno, per placare il desiderio di novità e di possesso sia giocoforza prendere più livree di una stessa macchina.
A dire il vero anche io, quando di rotabili FS in scala ve n'erano proprio pochi, per fare 'esercizio' sul plastico avevo TRE E626 Roco per la parte in elettrico e QUATTRO D345 Roco per la parte diesel ... e in quel caso differivano solo per i numeri sul pancone.

Anche nella massima comprensione però, ed indipendentemente dall'epoca, per me le macchine troppo sgargianti e disegnate non sono rappresentative del lavoro che svolgone e, per questo motivo, rientrano nella categoria 'pupazzetti' che, ribadisco, è solamente un soprannome a mio giudizio simpatico ed non offensivo (almeno così io lo uso ... se poi mi si dice che non è politically-correct ne farò facilmente e senza rimpianti a meno).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Zampa (scusami non conosco il tuo nome), scrivere da dietro il monitor di un computer, che gli altrui atteggiamenti possano essere considerati soggettivamente "ossessivi", e' po' troppo facile non trovi?

Ecco perché ho scritto che si tratta di passione.

Magari io di quella macchina, desidero avere tutti i modelli prodotti, anche solo perché hanno numerazione differente. Mi piace quella macchina. Punto. Cosa ci vedi di ossessivo? Tu stesso lo chiarisci, ne deduco che.. alla fine, ne convieni.

Qui scriviamo di treni, ma io non posso mica entrare a casa tua, per vedere se ti sei comprato un ("inutile"???), megatelevisore a 50 pollici, pagato due o tremila euro. Certo se lavori e fai sacrifici, perché ti piace guardare la tv come se fossi al cinema, non ci vedo niente di "malato".
Si vive anche di queste emozioni. Ognuno secondo la propria passione (e la propria tasca). Se non le assecondiamo, allora viviamo come se fossimo morti.

I comportamenti compulsivi sono altri.. fidati.

Viceversa, non e' ragionevole.. ad esempio, che si tolga da mangiare ai propri figli, per acquistare la qualunque. Li ci vuole il medico.. Uno bravo.

In quanto ai "pupazzetti", ci sono livree che possono apparire esageratamente colorate, ma che sono pero' commemorative e/o speciali per qualche motivo.

Non se ne esce, perché la passione e' passione. Anche per questo ritengo che lo "sfogo" di Luigi, sia comprensibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Mi accorgo sempre di più, che l'ironia è più presente negli esseri privi vi di raziocinio (quelli che chiamiamo animali) piuttosto che negli umani.
Se non fa specie chiamare le persone con un nominoglo o uno pseudonimo, perché dovrebbe farlo per un oggetto.
Mi accorgo che da sempre più fastidio sentire criticare l'oggetto della propria passione, piuttosto che sentirsi dire che "viaggi in tram o filobus" (dipende dalla località geografica, e per rispetto del forum non scrivo come li definiamo a Parma).
Bisogna anche saper distinguere, da chi fa ironia perché conosce la materia, da chi parla, o scrive, solo perché la natura gli ha dato muscoli per muovere organi del corpo.
...
Sicuramente a tutti fa più piacere viaggiare su GC o un Italo, piuttosto che su una cento porte con panche di legno, ma solo chi ha viaggiato su tutti quei veicoli può apprezzarne o giudicarne pregi e difetti, magari considerando anche la loro storia. Per ogni umano è normale ritenere che quello che si trova davanti sia sempre esistito, è un istinto della natura *, solo con lo studio e il documentarsi ci si può affrancare da questo istinto.

Concludendo, perché offendersi se il frontale di una 464 assomiglia all'oblò della lavatrice, in definitiva una 626 assomiglia ad una diligenza dei secoli scorsi. Le prime articolate italiane assomigliano una prua rovesciata, infatti la loro forma uscì da studi fatti in vasca navale! :wink:
Così come le Aln 56 Fiat sono chiamate, e assomigliano, all'autovettura Topolino.
Poi ci sono: i paperi, le ocarine, le micette, le signorine, le due camere e cucina (tram), ecc. ecc. ... quindi dov'è il problema?

* Prendete un bambino di un altra famiglia e dategli in mano il telecomando del vostro TV, si arrabbia subito perché non trova i cartoni animati sullo stesso numero di canale di quello di casa sua, +/- come quelli che pensano che i polli nascano e vivano al supermercato: poi magari sono pure iscritti al WWF, quando non fanno gli attivisti :roll: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
marco_58 ha scritto:
piuttosto che sentirsi dire che "viaggi in tram o filobus" (dipende dalla località geografica, e per rispetto del forum non scrivo come li definiamo a Parma).


:roll:

marco_58 ha scritto:
* Prendete un bambino di un altra famiglia e dategli in mano il telecomando del vostro TV, si arrabbia subito perché non trova i cartoni animati sullo stesso numero di canale di quello di casa sua, +/- come quelli che pensano che i polli nascano e vivano al supermercato: poi magari sono pure iscritti al WWF, quando non fanno gli attivisti :roll:
.

:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: basta chiamarli pupazzetti
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
crystal13 ha scritto:
Ciao Bruno,

ti ricordo per questo commento:
La foto con il manifesto pubblicitario sullo sfondo è fantastica !!! :mrgreen:
(Scusate ma non sono riuscito a trattenermi) :)
Comunque bel lavoro e grazie delle spiegazioni...

Bruno


Riferendoti a:
Immagine

considerando che il topic era relativo al mio PL autocostruito e non alla loco. :wink:

Non ho vissuto la straordinaria epoca IV, eppure non ho mai detto a nessuno che ho avuto la sfortuna di non vivere l'epoca del 636 castano cacarella!! :mrgreen: Ovviamente scherzo.
è leggermente fastidioso vedersi sempre criticati per gli acquisti che uno fa...anche se io ormai ho imparato ad assecondare. :wink:
E' un reato che qualcuno acquista rotabili per.....L'EPOCA CHE VIVE?

con simpatia....
Gianfranco


Trattavasi di battuta (anche se - gusti miei, ci mancherebbe - non mi piace questo genere di ferrovia) che ovviamente esulava dal tuo lavoro sul passaggio a livello.
Tra l'altro ricordo bene che rispondesti con un altra battuta, molto simpatica peraltro... :wink:

Saluti,

Bruno


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl