Pizza ha scritto:
comando multiplo ha scritto:
I pantografi d'origine erano i 52 strisciante curvo (non piatto).
Riccardo
Ciao Riccardo, mi dispiace tantissimo contraddirti, ma l'ETR 450 non ha mai montato i pantografi 52 centinati, nasce subito con i 52 strisciante piatto, alla consegna 1988, denominato FS 52AV (testato nel Febbraio 1987 sulle tartarughe) in attesa del nuovo Shaku monobraccio a doppio archetto sperimentato sull'ALe 601 nel 1989 ma mai montato.
Notizie (oltre che per ricordo personale) tratte dalla Tecnica Professionale n 5 del 1989.
Quindi Michele vai tranquillo con i 52 strisciante piatto.
Ciao Alex, riguardo agli striscianti dei pantografi tipo 52 sugli ETR 450, ricordo con precisione un numero di I Treni, il n. 85 di maggio 1988 che potrebbe togliere ogni dubbio: su questa rivista ci sono le foto del primo esercizio commerciale degli ETR 450 tra Roma e Milano in composizione da 6 elementi (composizione questa dei primi 4 treni, durata circa da marzo del 1988 a febbraio 1989...). Ebbene in queste foto lo strisciante è centinato...il 52 AV da te citato fu effettivamente sperimentato sugli ETR 450 prima del loro esercizio commerciale sul treno di prova 0, composto da 4 elementi (BAC 001-BBP 401-BBP 402-BAC 002), consegnato nell'agosto 1987 e smembrato tra il 1988 e il 1989, in quanto gli elementi di testa nel novembre 1988 finirono nella composizione da 8 elementi del treno 5, mentre gli elementi centrali con il pantografo finirono rispettivamente al treno 2 nel marzo 1989 (BBP 401) e al treno 3 nel dicembre 1988 (BBP 402). La sua composizione con l'inserimento del rimorchio bar tra le due BBP sarebbe stata quella dei progettati treni da 5 elementi. Il treno 0 era completamente verniciato ma mancante di fregi FS e marcature sulle fiancate. Questo treno di prova fu effettivamente equipaggiato con i 52 AV da te citati, ma per il primo esercizio commerciale i pantografi 52 avevano lo strisciante centinato. Sarebbe interessante riuscire a sapere effettivamente fino a quando gli striscianti centinati furono utilizzati in servizio commerciale sugli ETR 450, su quale o quali dei primi quattro treni fu utilizzato e quanto sia durato il periodo di convivenza di questi due tipi di striscianti...
Federico